Ci mancava anche il “downburst”, che non è tromba d’aria ma provoca i medesimi danni. E’ la corrente d’aria fredda che precipita al suolo, causa venti impetuosi trascinando dietro di sè pioggia torrenziale e grandine. “Sembrava una fiumana che ci veniva incontro come una falange” hanno detto molti agricoltori del Vercellese e del Novarese che […]
Un ettaro di mais (10 mila metri quadrati) è in grado di assorbire 42 tonnellate di anidride carbonica all’anno. E in un giorno di piena estate quell’ettaro riesce a pulire l’aria che respiriamo, assorbendo circa 500 Kg di CO2. Enrico Allasia ricorre a un altro parametro: “Un quantitativo pari alle emissioni di una vettura che […]
La Grande Bellezza è anche un frutto o un’insalata, rigorsamente made in Italy, da gustare nel chiosco di uno stabilimento balneare. Un’opportunità per reintegrare l’organismo e promuovere le eccellenze del nostro agroalimentare. Questo il senso di una campagna promozionale il cui titolo (o slogan) a prima vista potrebbe sembrare un clamoroso svarione: “Tipici da spiaggia” […]
Che Leonardo da Vinci sia considerato il Genio non c’è alcun dubbio. Un Gigante, declinato in più discipline. E titano è il busto a lui dedicato che sarà collocato davanti allo stabilimento di produzione del dottor Dario Scotti, a Pavia, uno dei protagonisti della filiera risicola italiana. Tra il Genio vinciano e l’imprenditore pavese, separati […]
In un anno volume crollato del 60,8 per cento, con una flessione nei pernottamenti del 71%. Come dire che sono venuti a mancare 15 milioni di presenze. Il pianeta agriturismo ora cerca di rialzare la testa. Di tutto l’agroalimentare, che nei momenti più duri del Covid e nella fase del lockdown si è confermato punto […]
Il riso fa buon sangue. Quante volte l’abbiamo sentito dire! Ma qualche volta non è proprio così. Anzi, troppo riso rischia di far male. Può accadere che ilcereale più consumato al mondo possa trasformarsi in un problema. La causa? L’indice glicemico, che misura la velocità con la quale un alimento provoca un incremento della glicemia. […]
A volte può essere un cereale a confermarci che qualcosa è cambiato, che stiamo uscendo dalla pandemia. Comunque sia, che è in atto un’inversione di rotta. Il segnale arriva da un particolare tipo di riso, Selenio, coltivato nelle nostre pianure, appartenente al gruppo merceologico cosiddetto “Comune o Originario”. Quindi neppure un fino o un superfino, […]
La voce s’incrina, tradita dalla commozione. E’ quella di Corrado Canfora, già Procuratore capo della Repubblica di Novara, all’epoca dei fatti (1975) giovane Pubblico Ministero al processo nei confronti dei rapitori di Cristina Mazzotti. Chiese 10 ergastoli, i giudici della Corte d’Assise di Novara ne comminarono otto, oltre a due condanne a 30 anni. Una […]
Che sia una storia di passione non c’è alcun dubbio. Di eccellenza, altrettanto. Altrimenti non sarebbe stata scelta per rappresentare e raccontare il territorio accanto alle “griffe” più celebri del mondo. Al The Style Outlet di Vicolungo, in provincia di Novara, lungo l’autostrada Torino-Milano, i risi Carnaroli e Artiglio di Fabrizio Rizzotti di Vespolate, sono […]
C’è stato un tempo in cui l’oste della malora, scoperto ad annacquare il vino, veniva additato al pubblico ludibrio quando non linciato. E multato era anche l’allevatore di mucche che diluiva il latte. Ora si corre il rischio che il bicchiere “di quel buono”, rosso, bianco o rosato che sia, possa essere mezzo pieno d’acqua […]