Riso italiano, la “grande bellezza” che conquista Bruxelles

Riso italiano, la “grande bellezza” che conquista Bruxelles

Potrebbe essere definito “La grande bellezza”, prendendo a prestito il titolo del famoso film per la regia di Paolo Sorrentino. E’ il riso, che ha conquistato Bruxelles. Meglio sarebbe dire che a sorprendere il Gruppo di Dialogo Civile nella capitale europea è stata la ricerca sul consumo del riso in Italia, presentata dall’Ente Nazionale Risi. […]

L’uomo che diede voce alla terra

Di Gianfranco Quaglia

“La vita democratica del nostro Paese sarebbe stata drammaticamente diversa se i coltivatori diretti non avessero garantito l’apporto insostituibile del loro voto e del loro consenso. Voi siete i garanti della libertà del Paese”. Così Aldo Moro nel 1976, allora presidente del Consiglio, parlava della Coldiretti, il più grande sindacato agricolo d’Italia e d’Europa, che […]

Gran Riserva e Piccante, gorgonzola Igor migliore d’Italia

Gran Riserva e Piccante, gorgonzola Igor migliore d’Italia

In occasione di Golosaria Milano 2024, l’azienda Igor Gorgonzola è stata premiata (terzo anno consecutivo)  ai Luxury Food&Beverage Quality Awards 2024 per il suo Gorgonzola Gran Riserva Leonardi al cucchiaio. Il Gorgonzola Gran Riserva Leonardi al cucchiaio rappresenta una linea di Gorgonzola di alta qualità, realizzato esclusivamente nei caseifici artigianali di Igor, seguendo l’antica tradizione […]

La sfida di Villata per il riso in Costa d’Avorio

La sfida di Villata per il riso in Costa d’Avorio

di Gianfranco Quaglia Da Villata, comune in provincia di Vercelli e diocesi di Novara, alla Costa d’Avorio, con un progetto preciso: “Ris.os” (acronimo di riso, opportunità e sviluppo) per affrancare gli abitanti dalle condizioni di emergenza alimentare e sociale. L’iniziativa di cooperazione internazionale, cofinanziata dalla Regione Piemonte con 40 mila euro, coinvolge anche le Acli […]

Omaggio a Vavilov, il russo scienziato delle piante che pagò con la vita

di Gianfranco Quaglia

Il 26 gennaio 1943 Nikolaj Vavilov moriva per denutrizione e mancanza di cure nelle prigioni sovietiche di Saratov, dove era detenuto in attesa di essere avviato ai “campi di detenzione”. Doveva scontare una condanna di 20 anni ottenuta per commutazione della pena di morte inflittagli per alto tradimento. Ma chi era costui? A ottant’anni dalla […]

Sesto bollettino sul “brusone” del riso: rischio zero

Sesto bollettino sul “brusone” del riso: rischio zero

Anche il sesto bollettino relativo agli attacchi di “brusone” in risaia rileva un livello zero rischio. Il permanere di t degli ultimi giorni ha mantenuto basso il rischio di infezione. Le temperature alte e il ridotto sbalzo termico giorno-notte. Per ora i captaspore installati a Trino Vercellese, Olcenengo, San Giacomo Vercellese, Cameriano, Nibbia, Terdobbiate, Terranova, […]

Crisi ambientale, agronomi e libri per riflettere al Circolo dei Lettori

Crisi ambientale, agronomi e libri per riflettere al Circolo dei Lettori

Difesa della natura, crisi ambientale, comportamenti consapevoli e letteratura. E’ la proposta nata da un “matrimonio” celebrato tra l’Ordine degli agronomi e dei dottori forestali delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola e la Fondazione Circolo dei Lettori di Novara. Dall’unione è stata partorita l’idea di cinque incontri che sotto il titolo “Riornare alla […]

“Le hanno viste arrivare” e occupano ruoli di rilievo

di Gianfranco Quaglia

“Non ci hanno viste arrivare”. La citazione tratta dal libro della femminista americana Lisa Levenstein è diventata famosa anche in Italia e riguarda l’affermazione delle donne in politica, e non solo. Ma c’è un settore dove “le hanno viste arrivare” per meriti sul campo, anzi in campagna. Stiamo parlando di agricoltura. E parlano i numeri: […]

Lollobrigida ministro dell’Agricoltura

Lollobrigida ministro dell’Agricoltura

Francesco Lollobrigida, 50 anni, è il nuovo ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare. Nato a Tivoli, vive a Roma, dove si è laureato in giurisprudenza. È pronipote di Gina Lollobrigida e cognato della premier Giorgioa Meloni, avendo sposato sua sorella. Entrato in politica fin da giovanissimo nel Fronte della Gioventù, l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale […]