Riso Buono protagonista da Nord a Sud

Riso Buono protagonista da Nord a Sud

Il riso da Nord a Sud. E’la proposta di Riso Buono (www.risobuono.it) di Casalbeltrame (Novara, protagonista di una serie di eventi da Milano a Napoli. Sabato 30 ad Expo, al Palazzo Coldiretti per l’intera giornata Riso Buono era presente a Degustando, evento dedicato alla degustazione dei prodotti tipici novaresi e del Verbano-Cusio-Ossola durante la quale, […]

Tutto in una notte: a Expo il Rinascimento del riso italiano (fotogallery)

Tutto in una notte: a Expo il Rinascimento del riso italiano (fotogallery)

 di Gianfranco Quaglia Il riso italiano riparte da Expo in una serata magica, all’interno del padiglione Cibus è Italia di Federalimentare, dove l’Ente Nazionale Risi ha riunito gli Stati Generali del settore, politici, giornalisti, gastronomi, chef. Al centro e in tavola il riso Made in Italy, eccellenza assoluta del nostro agroalimentare, insidiato dalla concorrenza del […]

Francese presidente Industrie risiere: a Bruxelles chiedo una risposta chiara

Mario Francese, di Vercelli, amministratore unico di Euricom (il colosso della raffinazione del riso) è il nuovo presidente dell’Airi (Associazione industrie risiere italiane). Subentra a Mario Preve, presidente di Riso Gallo, che lascia il mandato dopo una presidenza di 13 anni. L’avvicendamento, deciso durante l’ultima assemblea, prevede anche una nuova composizione del Cda: Giovanni Vignola (vicepresidente),presidentedella […]

Sul tetto i magnifici sette del riso made in Italy (fotogallery)

Sul tetto i magnifici sette del riso made in Italy (fotogallery)

Riso sul tetto e balle di paglia in piazza. Il doppio evento durante l’inangurazione della Mela Reintegrata, creazione artistica di 8 metri di altezza ricoperta di vero prato al centro di Piazza Duomo a Milano, donata da Michelangelo Pistoletto alla città di Milano. prtagonisti ance agricoltori, acquaioli, membri diAnga (Associazione giovani agricoltori) di Vercelli Biella, […]

Metti che il riso diventi una cosa seria

Metti che il riso diventi una cosa seria

<Abbiamo RISO per una cosa seria – La fame si vince in famiglia> è l’iniziativa promossa dalla Focsiv (Federazione organizzazioni cristiane servizio internazionale volontariato) in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica e il patrocinio del Ministero delle politiche agricole: il 16 e 17 maggio, in mille piazze, mercati di Campagna Amica e parrocchie con 4 […]

Il racconto del riso con il “touch screen”

Il racconto del riso con il “touch screen”

La terra del riso. Quella per eccellenza, ovvero il triangolo d’oro della risicoltura italiana e europea:Vercelli-Novara-Pavia. Il trittico è proposto a Cibus è Italia, nel padiglione di federealimentare, che a Expo riunisce tutti i più importanti marchi dell’agroalimentare italiano. Lo spazio riservato all’Ente Nazionale Risi è stato trasformato in un angolo interattivo, dove la storia […]

Fiabe di riso, il chicco si racconta (fotogallery)

Fiabe di riso, il chicco si racconta (fotogallery)

Si chiama «Fiabe di riso»: è un volume illustrato per bambini completo di Dvd con cartone animato annesso. Tutto parte dal progetto «Fiaba verità» da un’idea di Pino Ferraris. Il libro, (autori Mauro Ginestrone e Claudia Ferraris, curatrice dei disegni), è la storia vera di un chicco di riso che diventa un alimento indispensabile, tanto […]

Scotti al Cluster del Riso rivoluziona il Risotto alla Milanese

Scotti al Cluster del Riso rivoluziona il Risotto alla Milanese

Il riso all’attacco di Expo. L’Ente Risi nel Padiglione Cibus è Italia con Federalimentare; Scotti (uno dei più grandi marchi italiani) sponsor ufficiale del Cluster del Riso (ci saranno tutti i Paesi stranieri produttori) si propone per affermare il valore della tradizione e della tipicità dei risi italiani, puntando sul risotto. Ma con una rivisitazione: […]

Carrà scrive al ministro: da Cambogia e Myanmar mai così tanto riso

Carrà scrive al ministro: da Cambogia e Myanmar mai così tanto riso

Risaia, nuova campagna, vecchi problemi. Il nodo delle importazioni di riso dai Pma (paesi meno avanzati) a dazio zero non è ancora stato risolto. Anzi, il commissario straordinario dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà, ha scritto al ministro Martina e al viceministro Calenda per manifestare la preoccupazione della filiera risicola in merito all’evoluzione delle importazioni di […]