Barzetti: il riso giusto per un buon risotto? Puntate sui produttori di nicchia

Barzetti: il riso giusto per un buon risotto? Puntate sui produttori di nicchia

di Gianfranco Quaglia “Un riso italiano, un buon brodo e tanto amore”. Ecco il segreto di Sergio Barzetti, lo chef della Prova del Cuoco, maestro di cucina a ExpoRice2017. Ma quale varietà utilizza? “E’ domenica, oggi si va con il Maratelli, che ricorda le antiche abitudini, il risotto della festa con la famiglia riunita attorno […]

Expo, quando il riso arriva in città (photogallery)

Expo, quando il riso arriva in città (photogallery)

La due giorni di ExpoRice2017, organizzata da Atl e Camera di Commercio a Novara, ha richiamato migliaia di visitatori e buongustai alla sala Borsa, dove i produttori (e non solo di riso) si sono incontrati con i consumatori. Assieme ai risicoltori anche produttori di marmellate, piccoli frutti, birre artigianali.

Riso bio, al Centro Ricerche il progetto va

Riso bio, al Centro Ricerche il progetto va

Erpici rompicrosta e strigliatori, pacciamtura verde, semina interrata. Nelle risaie sperimentali del Centro ricerche del’Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (Pavia), il progetto “Risobiosystems”, finanziato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e realizzato da CREA, Ente Nazionale Risi, Consiglio Nazionale delle Ricerche ed Università di Torino e di Milano, ha già dato risultati […]

Scotti punta sulle gallette e dà nuova forma al riso (photogallery)

Scotti punta sulle gallette e dà nuova forma al riso (photogallery)

Dario Scotti punta sulle gallette di riso con un nuovo stabilimento di trasformazione, un centro specialistico di eccellenza nello sviluppo di prodotti innovativi a base di riso. L’industria risiera pavese, che esporta in ottanta paesi, si richiama al mondo del salutistico, del biologico, nel “free from”. Diversificazione e contro-delocalizzazione: queste le due parole magiche con […]

Stretta sull’import: Il Ministero affida all’Ente Risi analisi e accertamenti sulla qualità

Stretta sull’import: Il Ministero affida all’Ente Risi analisi e accertamenti sulla qualità

Semaforo rosso per i risi d’importazione che non tutelano la salute del consumatore italiano. Da tempo sono i risicoltori che producono il Made in Italy a chiedere maggiori tutele attraverso l’affermazione del principio di reciprocità che metta sullo stesso piano risicoltura italiana e quella del Sudest asiatico nell’utilizzo di antiparassiti e agrofarmaci. Ora l’Ente Nazionale […]

Rane d’oro alla corte di Sua Maestà il riso (photogallery)

Rane d’oro alla corte di Sua Maestà il riso (photogallery)

Cesare Ponti “re dell’aceto”, presidente Fondazione Comunità Novarese; Giulia Maria Crespi, imprenditrice, presidente onorario Fai (Fondo ambiente italiano); lo chef Gualtiero Marchesi; l’artista Emilia Isgrò; la campionessa del mondo di sci Valentina Greggio; l’attrice Michela Quattrociocche. Sono le “Rane d’oro” 2017, il riconsocimento assegnato ogni anno a esponenti del mondo imprenditoriale, artistico e sociale da […]

Gocce d’Israele in risaia, Basf lancia la Farm Network con la sub irrigazione (photogallery)

Gocce d’Israele in risaia, Basf lancia la Farm Network con la sub irrigazione (photogallery)

di Gianfranco Quaglia Si scrive Farm Network, si legge laboratorio a cielo aperto di tecnologia israeliana (società Netafim), Novamont, Università di Torino, il tutto promosso e coordinato da Basf, la multinazionale tedesca dell’agrofarmaco, che nelle risaie vercellesi ha lanciato un progetto di agricoltura sostenibile. Trino Vercellese, Tenuta Darola, 1000 ettari coltivati a riso dalla famiglia […]

Dopo il Piemunto in arrivo anche un accordo e un marchio per il riso

Dopo il Piemunto in arrivo anche un accordo e un marchio per il riso

Dopo il Piemunto, il marchio che caratterizza i prodotti lattiero-caseari del Piemonte venduto in alcuni supermercati della Grande Distribuzione, è in dirittura d’arrivo anche un accordo che riguarda il riso, sempre con la GDO. L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte, guidato da Giorgio Ferrero, è vicino a concludere e fra qualche settimana dovrebbe essere concretizzata l’iniziativa. E’ stato […]

Martina: con l’etichettatura sul riso l’Italia ha fatto la sua parte, ora tocca all’Europa

Martina: con l’etichettatura sul riso l’Italia ha fatto la sua parte, ora tocca all’Europa

di Gianfranco Quaglia Se l’appetito vien mangiando – è il caso di dirlo – la sfida lanciata all’Europa sull’etichettatura dei prodotti alimentari è appena cominciata.. “Siamo partiti con il latte, poi siamo passati aio formaggi in etichetta, al riso, al grano e alla pasta, ai pomodori. E andremo avanti”. Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, […]