Città del Vino, concorso per il più bel manifesto

Città del Vino, concorso per il più bel manifesto

Torna il concorso indetto ogni anno dall’Associazione Nazionale Città del Vino per trovare l’immagine che la rappresenterà nel poster ufficiale e nella grafica per l’anno 2016. L’ immagine che dovrà racchiudere l’essenza delle 500 Città del Vino italiane: tradizione e innovazione, storia, paesaggio, viticoltura di qualità e passione per la terra. Questo è ciò che […]

Calici di stelle da Expo a Verona con musica e degustazioni

Calici di stelle da Expo a Verona con musica e degustazioni

Calabria, Lombardia, Molise, hanno aperto il programma, poi è toccato ad Abruzzo,Campania, Lazio; Puglia,Umbria, Emilia Romagna, Sicilia, Basilicata.Friuli venezia Giulia, Piemonte; Marche,Sardegna, Trentino.Lunedì 10 agosto, notte di San Lorenzo, l’onore è stato riservato a Liguria, Toscana,Valle d’Aosta. Stiamo parlando della degustazione di vini sulle note di celebri musiche italiane: dal 4 al 10 agosto Calici […]

I vincitori del Grappolo d’argento

I vincitori del Grappolo d’argento

Ecco i vincitori del Premio Sitianum (grappolo d’argento) assegnato ai vini delle colline novaresi. Il premio, istituito dal Comune di Sizzano in collaborazione con l’O.N.A.V. (Organizzazione NazionaleAssaggiatori di Vino), e Assoc. Nazionale Città del Vino è alla decima edizione. Come da regolamento sono ammessi alla selezione solo i vini Sizzano Doc, CollineNovaresi Doc rossi e […]

Il vino italiano prende Il Volo (fotogallery)

Il vino italiano prende Il Volo (fotogallery)

di Gianfranco Quaglia  Il vino del futuro Made in Italy per essere sostenibile dovrà contenere alcune caratteristiche fondamentali: qualità innanzitutto, ma anche liberarsi da quell’«incantesimo ideologico» che esalta solo il passato senza lasciare spazio all’innovazione e alla scienza. Così sarà raggiunta una sostenibilità non integralista, ma che darà spazio anche alla redditività economica delle aziende. […]

Martelli: dobbiamo saper vendere (il 70° congresso degli enologi)

Martelli: dobbiamo saper vendere (il 70° congresso degli enologi)

di Gianfranco Quaglia Improvvisamente, ma non troppo, dietro l’angolo si è affacciata la Spagna. Anzi, ci ha dato da bere, è il caso di dirlo: una cascata di vino sfuso, tanto da raggiungere il primato in Europa. Ha superato tutti, noi italiani e la Francia, con 48 milioni di ettolitri contro i nostri 40. Non […]

Il racconto del vino nel Padiglione di Expo

Il racconto del vino nel Padiglione di Expo

Il Padiglione <Vino-a taste of Italy>, il primo dedicato alla produzione vitivinicola nella storia dell’Esposizione Universale, è stato inaugurato ufficialmente a Expo con l’opening day alla presenza del ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina. «Siamo la patria della biodiversità anche a livello vitivinicolo con quasi 500 varietà di uve registrate e proprio […]

Per un giorno Novara capitale italiana del vino

Per un giorno Novara capitale italiana del vino

Novara capitale del vino domenica 24 maggio. L’Assemblea Nazionale delle Città del Vino, che riunirà i sindaci e gli amministratori provenienti un po’ da tutta Italia, in rappresentanza degli oltre 450 Comuni associati nel nome delle terre del vino, si terrà presso nell’Arengo del Broletto alle 10. L’assemblea sarà l’atto conclusivo della Convention di Primavera […]

Quell’uno per mille da Calice d’Oro (fotogallery)

Quell’uno per mille da Calice d’Oro (fotogallery)

«Siamo l’uno per mille in ambito nazionale». Così Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio di Novara, riassume la dimensione vitivinicola della provincia. Uno per mille, ma di eccellenza, che «sa esprimere il concetto di bello e ben fatto. Il riferimento è ai partecipanti e ai vincitori del concorso enologico «Calice d’Oro Alto Piemonte», quarta […]

Il Piemonte del vino nella cantina web

Il Piemonte del vino nella cantina web

Il Piemonte del vino avrà una sua “cantina web” a Expo Milano 2015: ottanta etichette in rappresentanza delle Docg e delle Doc piemontesi più importanti ricreano per sei mesi un mini Piemonte vitivinicolo nel Padiglione Vino A Taste of Italy realizzato da Vinitaly all’interno di Expo. La Regione Piemonte ha affidato il compito di orchestrare […]