“Taste”, nel castello il Vinitaly dell’Alto Piemonte

“Taste”, nel castello il Vinitaly dell’Alto Piemonte

Sarà un’anteprima di Vinitaly, nel cuore del castello visconteno sforzesco di Novara, il Taste Alto Piemonte che si apre sabato 30 marzo. L’evento è arrivato alla terza edizione ed è dedicato ai grandi vini dell’Alto Piemonte e ai suoi prodotti. Un appuntamento organizzato dal Consorzio Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte con il sostegno della Regione Piemonte, […]

“Sbloccare la riserva vendemmiale per Asti Docg”

“Sbloccare la riserva vendemmiale per Asti Docg”

Si accende la polemica sulla possibilità di sbloccare la cosiddetta “riserva vendemmiale” alle singole aziende vinicole che producono Asti Spumante Docg. Coldiretti Asti esce allo scoperto e attraverso il suo presidente Marco Reggio, con delega regionale al settore vitivinicolo, chiede che il provvedimento sia subito adottato: “Riteniamo, come abbiamo chiesto più volte nelle ultime due […]

“E adesso pensiamo a una Doc Alto Piemonte”

“E adesso pensiamo a una Doc Alto Piemonte”

Le quattro Doc storiche del Novarese (Boca, Fara, Ghemme, Sizzano) compiono 50 anni,. Un evento che offre lo spunto di un convegno celebrativo organizzato da Città del Vino alla Camera di Commercio di Novara, durante il quale Paolo Rovellotti, consigliere delegato dell’ente camerale e viticoltore, lancia l’idea per il futuro: “E’ arrivato il momento – […]

Orgoglio Dolcetto, 2019 anno dedicato all’antico rosso del Piemonte (photogallery)

Orgoglio Dolcetto, 2019 anno dedicato all’antico rosso del Piemonte (photogallery)

Non diremo più “C’è anche il Dolcetto”. La parola d’ordine del 2019 deve essere: “C’è il Dolcetto”. Questo l’augurio, anzi l’imperativo che Regione Piemonte, insieme con il Consorzio Piemonte Land of Perfection, lancia per il 2019, dedicandolo al Dolcetto, il rosso sdtorico che vanda 3 docg e 9 doc, coltivato in 3800 ettari di tre […]

Vino, numeri record in Piemonte e per i produttori 21 milioni di euro

Vino, numeri record in Piemonte e per i produttori 21 milioni di euro

Alcuni l’hanno definita abbondante, altri normale sotto il profilo quantiativo. Ma tutti convergono su due aggettivi pe quanto riguarda la qualità: ottima-eccellente. Stiamo parlando di vendemmia piemontese, il cui bilancio definitivo è stato presentato in prossimità del Natale, in occasione di “Piemonte anteprima vendemmia 2018” e dell’annata vitivinicola in Piemonte, presentate alla Cascina Marchesa di […]

In alto i Calici d’Oro (e i loro confratelli)

In alto i Calici d’Oro (e i loro confratelli)

Premiazione del Concorso Enologico “Calice d’Oro dell’Alto Piemonte” 2018, promossa dalla Camera di Commercio di Novara, in accordo con gli Enti camerali di Biella e Vercelli e del Verbano Cusio Ossola, con il supporto operativo di Assoenologi e AIS – Associazione Italiana Sommelier del Piemonte, partner tecnici dell’iniziativa, e la collaborazione del Consorzio Tutela Nebbioli […]

I vincitori del Calice d’Oro

I vincitori del Calice d’Oro

Vigneti Valle Roncati di Briona, Il Roccolo di Mezzomerico e Rovellotti Viticoltori in Ghemme sono le aziende vincitrici dell’ottava edizione del Concorso Enologico Calice d’Oro dell’Alto Piemonte, organizzato dalla Camera di Commercio di Novara in accordo con gli Enti camerali di Biella e Vercelli e del Verbano Cusio Ossola, con il supporto operativo di Assoenologi […]

La disfida del Calice d’oro

La disfida del Calice d’oro

Torna venerdì 9 novembre, a Novara, il Concorso Enologico “Calice d’Oro dell’Alto Piemonte”, la manifestazione promossa dalla Camera di Commercio di Novara, con gli enti camerali di Biella e Vercelli e del Verbano Cusio Ossola, e il supporto operativo di Assoenologi e AIS – Associazione Italiana Sommelier del Piemonte, partner tecnici dell’iniziativa, e la collaborazione […]

Una rete europea delle vigne di città

Una rete europea delle vigne di città

Nasce una rete europea delle vigne di città. Il primo passo è stato compiuto a Torino. È quanto emerge al termine della due giorni che, grazie alla collaborazione e al contributo della Regione Piemonte, ha riunito sotto la Mole alcuni tra i principali vigneti urbani d’Italia in occasione della seconda edizione di Vendemmia a Torino […]