Aiuti (5,8 milioni) ai viticoltori piemontesi per riconvertire i vigneti

Aiuti (5,8 milioni) ai viticoltori piemontesi per riconvertire i vigneti

C’è tempo sino al 15 luglio per presentare le domande di contributo relative al bando regionale OCM vino finalizzato alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna vitivinicola 2021/2022, con una dotazione finanziaria complessiva di 5,8 milioni di euro provenienti dal Programma Nazionale di Sostegno. Il bando, pubblicato dall’Assessorato Agricoltura e Cibo della Regione […]

Vercelloni confermato alla guida Città del Vino Piemonte

Vercelloni confermato alla guida Città del Vino Piemonte

Stefano Vercelloni, assessore al Comune di Sizzano (Novara), è stato confermato alla guida del Coordinamento delle Città del Vino del Piemonte. La conferma è avvenuta durante l’Assemblea delle Città del Vino del Piemonte, che si è tenuta a Gattinara, con i rappresentanti dei Comuni di Gattinara, Guarene, Borgomanero, Barolo, Quaranti, Mezzomerico, Treiso, Ovada, Alba, Vigliano […]

In Piemonte il tavolo vitivinicolo e delle spiritose

In Piemonte il tavolo vitivinicolo e delle spiritose

Nasce il tavolo vitivinicolo e delle bevande spiritose del Piemonte, presieduto dall’assessore regionale all’agricoltura e Cibo della Regione, Marco Protopapa e con la partecipazione di 24 soggetti tra Consorzi di tutela, associazioni rappresentanti le bevande spiritose, organizzazioni dei produttori, associazioni professionali, enti di ricerca del mondo universitario, strutture di controllo di filiera, Vignaioli Piemontesi e […]

Il gelo sui vigneti del Piemonte: 18 milioni di danni

Il gelo sui vigneti del Piemonte: 18 milioni di danni

Diciotto milioni di euro. Questo il danno stimato nei vigneti dopo l’improvvisa gelata che nella notte tra il 7 e l’8 aprile ha fatto scendere in Piemonte i termometri a minime di 8,5° sottozero nella pianura del Po, in particolare nelle aree del Saluzzese e del Saviglianese in provincia di Cuneo. Lo rilevano i tecnici […]

Quelli di “NatinVigna” corrono in rete e vanno lontano (photogallery)

Quelli di “NatinVigna” corrono in rete e vanno lontano (photogallery)

“Natinvigna”. L’acronimo riassume bene il concetto di questi ragazzi e ragazze che, completati gli studi, hanno scelto di rimanere fra le colline del Piemonte per continuare il lavoro di genitori e nonni. Si sono messi insieme facendo rete, con una marcia innovativa, quella dell’e-commerce, che sta aiutando a superare le difficoltà durante questa emergenza sanitaria. […]

“Rinviare gli estirpi di un anno per salvare i viticoltori stremati”

“Rinviare gli estirpi di un anno per salvare i viticoltori stremati”

Il Covid ha messo in ginocchio molte aziende vitivinicole. Il consigliere regionale del gruppo Lega Salvini Piemonte, Federico Perugini, ha presentato un’interrogazione sottolineando la necessità di concedere una proroga per le attività di estirpo e reimpianto al 31 dicembre 2022. “Su sollecitazione delle associazioni di categoria, degli enti locali e delle stesse aziende del settore […]

Assoenologi, la scomparsa di Nino D’Antonio

Assoenologi, la scomparsa di Nino D’Antonio

Lutto nel mondo del vino e del giornalismo. Nino D’Antonio, direttore responsabile della rivista l’Enologo, ci ha lasciati, vittima del Covid. Docente di letteratura italiana, è stato scrittore, giornalista, critico d’arte e appassionato enogastronomico. Ha scritto una trentina di libri e girato una serie di documentari televisivi che gli sono valsi il primo premio al […]

Il Barolo della vigna dei re a emissioni zero

Il Barolo della vigna dei re a emissioni zero

Il “Re dei vini”, il Barolo, frutto della prima vendemmia al mondo a emissioni zero: è questo l’obiettivo che ha portato alla nascita della partnership tra FPT Industrial e Fontanafredda. FPT Industrial è il marchio motoristico globale di CNH Industrial N.V. (NYSE: CNHI / MI: CNHI) e maggior produttore al mondo di motori a basso […]

Barolo, Barbera & Company all’attacco dei mercati: 10 milioni di euro in promozione

Barolo, Barbera & Company all’attacco dei mercati: 10 milioni di euro in promozione

Oltre dieci milioni di euro per promuovere il vino made in Piemonte nel mondo, nei paesi extra UE. L’assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione ha approvato la graduatoria dei beneficiari che hanno partecipato al bando OCM Vino. Riguarda i consorzi di tutela e le associazioni di produttori che hanno presentato progetti regionali e multiregionali di […]