<Latte, caglio e sale>. Questo il titolo, molto esplicito ed esemplificativo, del volume che il Banco Popolare presenta come strenna natalizia, dopo quelli precedenti dedicati ai temi del vino e del pane. Il libro è stato illustrato durante un incontro alla Cascina Graziosa di Cameriano (Novara) dove nel dopoguerra furono girati gli esterni di <La risaia> […]
Al settimo concorso caseario nazionale formaggi erborinati <Infiniti Blu>, organizzato da Slow Food e Onaf (organizzazion e nazionale assaggiatori di formaggio) la Bassi Spa di Marano Ticino ha ricevuto il riconoscimento di Qualità Superiore nelle categorie di gorgonzola Dop dolce e piccante. Durante la premiazione tenutosi a Torino all’interno del Salone Internazione del Gusto, Nicoletta […]
Gorgonzola-Ospedale Maggiore di Novara-Cup (Centro unificato prenotazioni). Che relazione esiste fra queste entità? C’entra quando a intervenire nell’ambito sanitario è una industria leader del settore agroalimentare, la Igor Gorgonzola, che fa capo alla famiglia Leonardi di Mezzomerico, protagonista sul mercato caseario mondiale e sul territorio attraverso molte iniziative, prima fra tutte la presenza nello sport, […]
Alla fine il dito nel gorgonzola lo ha intinto lui, Antonino Cannavacciuolo, superchef stellato, cooptato dal Consorzio Tutela gorgonzola per diventare l’ambasciatore e il testimonial dell’erborinato Dop più famoso del mondo, il terzo prodotto caseario italiano più venduto. la consacrazione ufficiale sulla Terrazza Martini, al quindicesimo piano con lo skyline sul Duomo e i grattacieli […]
Questa volta non sarà «una cucina da incubo», ma un gorgonzola da favola. E «più lo conosci e più ti piace». Parola di Antonino Cannavacciuolo, chef stellato star della tv, che da martedì 22 ottobre sarà il nuovo testimonial e l’ambasciatore del Consorzio per la tutela del formaggio gorgonzola, con sede a Novara. Un personaggio […]
John Clarke, direttore degli Affari Internazionali nella direzione generale Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea, responsbile per i contatti con più Paesi, guarda oltre l’embargo russo che blocca anche molti prodotti made in Italy. Guarda all’Asia, all’Africa e lancia un appello agli Usa «per affrontare il problema e condividere regole che favoriscano l’export dei […]
Doppio appuntamento a Lione, nel mese di settembre, per il gorgonzola Dop che partecipa alla manifestazione Fromages d’Italie Aop, il progetto di valorizzazione per il mercato francese dei Consorzi di Tutela Asiago, Gorgonzola, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano e Pecorino Sardo. .Il primo appuntamnento lunedì 22 all’Ateliers des Sens, permetterá al pubblico di vivere […]
Ieri, oggi, domani. Questi sono i tempi nel tempio del gorgonzola, uno dei più antichi e blasonati formaggi italiani. Siamo entrati nel «Pianeta Igor» alle porte di Novara, dove l’erborinato Dop prende forma dal latte che arriva dalle stalle di Piemonte e Lombardia, viene stagionato, confezionato e poi inviato in tutti i continenti. La famiglia […]
Sfiora il 10%, esattamente è del 9,06%, l’incremento della produzione di gorgonzola registrata nel primo semestre dell’anno, raggiungendo quota 2.126.316 forme a fronte delle 1.949.593 prodotte nello stesso periodo dell’anno precedente. Se il trend di crescita dovesse essere confermato, a fine anno potrebbe essere raggiunta la cifra record di 4 milioni e 350 mila forme. […]
Un secolo. E’ il record raggiunto dalla Latteria Sociale di Cameri (Novara). E l’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Novara e del Verbano Cusio Ossola ha compiuto una visita per festeggiare l’anniversario. Un incontro utilizzato anche per conseguire i crediti formativi previsti dalla nuova legge e vedere da vicino come nasce il […]