Falcone: tutti uniti per portare a casa la risaia Patrimonio Unesco

Falcone: tutti uniti per portare a casa la risaia Patrimonio Unesco

di Gianfranco Quaglia Il Piemonte ha ottenuto il riconoscimento Unesco di Patrimonio dell’Umanità per Langhe-Roero-Monferrato. On. Giovanni Falcone, lei è membro della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e si sta occupando in particolare del territorio di provenienza, cioè Novara. Non si potrebbe pensare la stessa cosa per la risaia o è troppo azzardato? <Mi sembra […]

Vas e Via, su due paroline si gioca il rapporto ambiente-territorio

Vas e Via, su due paroline si gioca il rapporto ambiente-territorio

di Enrico Villa Alla fine di dicembre Gian Luca Galletti, il ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha scritto a tutti i presidenti delle Regioni e delle Amministrazioni Provinciali autonome: la norma comunitaria 2001/42/CE e il conseguente Decreto Legislativo 3 aprine 2006, n.152 in Italia, devono essere presi sul serio. E istituti […]

Si parla di green building ai Giovedì di Utc

Si parla di green building ai Giovedì di Utc

Il comfort ambientale nelle abitazioni: piccoli accorgimenti per migliorarlo. Questo il tema del prossimo incontro ai Giovedì diUtc, in programma il 18 febbraio (ore 21)nella sala riunioni ex Quartiere Santa Rita al Centro Commerciale San Martino di Novara Si definisce comfort ambientale quella particolare condizione di benessere determinata, in funzione delle percezioni sensoriali di un […]

S’ispira a Leonardo il nuovo Parco del Ticino

S’ispira a Leonardo il nuovo Parco del Ticino

Nasce il superparco del paesagio fluviale naturale,coltivato e costruoto. Siamo nella Valle del Ticino, il parco fluviale più esteso d’Europa, che si allarga ancora di più perché l’Ente comprenderà i territori di quattro province (Novara, Verbano Cusio Ossla, Vercelli e Biella). Nuovo presidente, difresca nomina da parte di Chiamparino, è l’architetto novarese Adriano Fontaneto, già […]

Vertice sulle risorse idriche: indispensabili le ”casseforti d’acqua”

Vertice sulle risorse idriche: indispensabili le ”casseforti d’acqua”

Incontro a Torino tra i Consorzi irrigui del Piemonte e l’assessore regionale all’Agricoltura Giorgio Ferrero. Il focus era rappresentato dalle indicazioni operative per l’utilizzo dei bandi del PSR 2014-2020. In realtà l’incontro, fortemente voluto da ANBI Piemonte, l’organizzazione che a livello regionale raccoglie i Consorzi irrigui appartenenti all’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del […]

Dal cardo bioplastiche anticrisi

Dal cardo bioplastiche anticrisi

A distanza di poco più di un anno dell’accordo per la creazione di filiere agroindustriali innovative sottoscritto da Novamont, Coldiretti e CAI, le prime soluzioni disponibili sono state mostrate nei giorni scorsi all’edizione 2016 di Fieragricola. L’accordo di collaborazione faceva riferimento alla diffusione della coltura del cardo tra gli agricoltori di Coldiretti, creando una forte […]

La febbre dell’inverno fa tremare la risaia: vademecum dell’Est Sesia per risparmiare l’acqua

La febbre dell’inverno fa tremare la risaia: vademecum dell’Est Sesia per risparmiare l’acqua

L’immagine è emblematica e questa volta non è esagerato affermare che siamo alle soglie dell’emergenza. Parliamo di siccità. A gennaio è caduta circa il 60 per cento in meno di acqua rispetto alla media e dicembre è stato il più secco da 215 anni. Comunque vada, anche se nevicasse a partire dai prossimi giorni, difficilmente […]

Agricoltori in trincea contro l’invasionedelle nutrie

Agricoltori in trincea contro l’invasionedelle nutrie

In trincea contro le nutrie. Questi roditori ormai sono padroni dei campi e responsabili di innumerevoli danni in risaia. I cambiamenti climatici, con temperature a lungo miti anche nei mesi invernali, ha infatti favorito il propagarsi del ‘simil ratto’. Le nutrie, cresciute di numero, si sono spinte ben oltre le campagne, dove da anni continuano […]

Giovedì di UTC: lavori e ristrutturazioni, come comportarsi

Giovedì di UTC: lavori e ristrutturazioni, come comportarsi

Devi ristrutturare casa o fare lavori di manutenzione? A questi interrogativi risponde l’architetto Roberto Angelini giovedì 4 febbraio, ore 21,nella sede dell’Unione Tutela Consumatori di Novara dove si tiene il consueto appuntamento dei Giovedì di UTC: una serata gratuita e informale su come risparmiare tempo e denaro investendo correttamente sugli atti amministrativi, sulla sicurezza del […]

Computer e caveau d’acqua per vincere l’arsura

Computer e caveau d’acqua per vincere l’arsura

di Enrico Villa L’ultimo numero de L’agricoltore (Confagricoltura di Vercelli e di Biella), in diffusione in questi giorni, ammonisce: nella prossima primavera 2016, nei giorni della sommersione delle risaie, potrebbero esserci problemi dovuti alla penuria di acqua. Il periodico, che sta cambiando in meglio l’impostazione grafica, riferisce anche di rilievi dell’Est Sesia di Novara che, […]