Piemonte, la Regione sferra l’attacco alle zanzare

Piemonte, la Regione sferra l’attacco alle zanzare

Con 1,5 milioni di euro La Regione Piemonte sostiene il programma di lotta alle zanzare per il 2016 sul territorio regionale, finanziando così i progetti nelle aree urbane presentati dai Comuni dell’area metropolitana torinese, di Torino, dell’Alessandrino, di Casale Monferrato, Castello di Annone, Montalto Dora, Novara, Pinerolo, San Mauro, Torrazza Piemonte, Verbania, Veruno e Vercelli e […]

Eataly e Novamont insieme per la sfida del rifiuto zero

Eataly e Novamont insieme per la sfida del rifiuto zero

Dai guanti ai sacchetti per trasporto merci, dalle posate e bicchieri sino ai prodotti per imballo dei prodotti freschi: tutto in Mater-B, in materiale biodegradabile. E’ la campagna <Rifiuti zero> che Eataly, con Novamont, lancia su tutto il territorio nazionale (in ogni punto vendita) e poi nel mondo. <Perché il mondo si è resoconto che […]

Salviamo la testuggine palustre europea

Salviamo la testuggine palustre europea

Appello per salvare la testuggine a rischio estinzione. E’ la testuggine palustre europea (Emys orbicularis), che abita anche la zona delle Lame del Sesia. Martedì 24 maggio all’Istituto alberghiero Ravizza di Novara, corso Risorgimento 405, si svolgerà una cena di gala finalizzata alla raccolta fondi per il progetto denominato <Emysfero>. Il C.R.A. Centro Ricerche Atlantide, […]

Il pc ecologico con la pianta che produce ossigeno

Il pc ecologico con la pianta che produce ossigeno

Un computer a basso consumo energetico, con piantina incorporata. E’ stato ideato da due novaresi, Fabio Portesan, informatico di 37 anni, e Filippo Fassera, falegname di 36. Il Pc, chiamato ATMO, consuma un quarto del normale ed è stato creato allo scopo di preservare l’ambiente. ATMO implementa un personal computer in un complemento di arredo, […]

Le piante dialogano tra loro e si mandano sms

Le piante dialogano tra loro e si mandano sms

di Enrico Villa Le piante hanno un’anima ? “No” – rispondono gli studiosi di fisiologia vegetale. E aggiungono: “Diversamente da quasi tutti gli appartenenti al regno animale, perché non hanno il cervello”. “Tuttavia – proseguono – hanno un linguaggio per farsi strada nella fissità del terreno. E per avvertire le comunità cui appartengono dei pericoli […]

Cascina Spinola, tempio del birdwatching in risaia

Cascina Spinola, tempio del birdwatching in risaia

In questi giorni nella pianura vercellese acqua, terra e cielo si mescolano in un paesaggio unico. È il rito magico della sommersione delle risaie. La coltre idrica che copre le camere, separate dai sottili arginelli, se per l’agronomia svolge la funzione di difendere le giovani piantine dagli sbalzi termici, caratterizzano il territorio e rappresentano una […]

Giovedì di Utc: il distacco dal sistema di riscaldamento centralizzato

Con la conversazione su <Distacco dal sistema di riscaldamento centralizzato: problematiche tecniche, legali e costi> a cura dell’ingegner Mario Righetti, si chiude giovedì 28 il ciclo di incontri I Giovedì di Utc, organizzati dell’Unione Tutela Consumatori al Centro Commerciale San Martino di Novara. Inizio ore 21 nella sala riunioni al primo piano. Gli incontri si […]

Mai darsi per vinti, la natura insegna

Mai darsi per vinti, la natura insegna

Questa immagine è stata postata su Twitter da Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi. Il titolo è emblematico e significativo: <Mai darsi per vinti. La natura insegna>. Quasi un monito di fronte allo scoramento che in questi giorni ha pervaso un po’ tutti, dopo la strage di Bruxelles. La forza di questa pianta, forse il classico <Dente […]

Bonifica dell’amianto ai Giovedì di Utc

Bonifica dell’amianto ai Giovedì di Utc

Il 1° marzo 2016 il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato il Piano Regionale Amianto. Giovedì 31 marzo alle 21 nella sala dell’ ex quartiere S. Rita al Centro Commerciale S. Martino, l’ UTC ( Unione Tutela Consumatori) organizza un incontro pubblico gratuito: “ Conversazione sulla bonifica dell’amianto nel Novarese”, con riferimento al suddetto Piano […]

Magia e poesia della “Mia Terra” (fotogallery)

Magia e poesia della “Mia Terra” (fotogallery)

Immagini e racconti delle terre del riso. Con scatti di Andrea Cherchi , noto e appassionato fotografo vercellese, che ha fissato gli attimi salienti della risaia. Non solo con professionalità, ma con passione e amore, gli ingredienti necessari per trasferire poesia e magia di un habitat unico. S’intitola «La mia terra» il volume presentato a Fiera in […]