Parte la seconda edizione di “Scuola@Novamont”, il progetto con cui Novamont apre le sue sedi produttive e i centri di ricerca a oltre 500 studenti e docenti di scuole e università italiane per condividere i propri valori e il proprio modello di impresa. “Con “Scuola@Novamont” cerchiamo di mettere in collegamento il mondo dell’industria con quello […]
di Enrico Villa Un “filo rosso” collega tutti i fiumi del mondo: Po, Danubio, Volga, corsi d’acqua cinesi. Senza la loro acqua, che tuttavia scarseggia per circa due miliardi persone, non ci sarebbe agricoltura. Nè ci sarebbe vita e l’ambiente nel quale vivono 8/9 miliardi di uomini sarebbe più squilibrato di quanto purtroppo sia adesso. […]
Acque più pulite nelle aree risicole del Piemonte grazie alle restrizioni sull’impiego di quattro prodotti fitosanitari. E’ quanto emerge dai primi dati sul monitoraggio ambientale regionale relativo al 2016 e realizzato dall’Arpa Piemonte. In generale è stato riscontrato un calo dei riscontri analitici di 4 pesticidi analizzati: le concentrazioni medie risultano scese drasticamente, ponendosi molto […]
Ci sarà anche Bio De Compostabilis – la mascotte della compostabilità nata dalla mano dell’illustratore Disney Paolo Mottura – con i conduttori Luca Regina e Marco&Giò a “Fa’ la cosa giusta”, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Fieramilanocity dal 10 al 12 marzo 2017, alla quale Novamont parteciperà dando il […]
Novamont, esempio glocal di green economy e sostenibilità. Nel quartiere di Sant’Agabio, a Novara, questo tempio della plastica verde è un’eccellenza locale che proietta le sue ricadute positive in tutta Italia e nel resto del mondo. Quando Catia Bastioli si mise alla guida di un gruppo di ricercatori e decise di guardare oltre, forse neppure […]
Novamont, con le bioplastiche biodegradabili, ricavate dal Mater-Bi, è protagonista sul Treno Verde, l’iniziativa di Legambiente e Ferrovie dello Stato che ogni anno fa tappa nelle maggiori stazioni per promuovere la sostenibilità e gli stili di vita virtuosi. Novamont, la realtà novarese della chimica verde, guidata da Catia Bastioli, sale a bordo del convoglio ambientalista […]
di Enrico Villa Entro il 17 febbraio, i comuni del Piemonte dovranno mettersi in condizione di controllare la loro viabilità territoriale, più importante rispetto al passato, soprattutto per garantire gli equilibri territoriali. Il consiglio regionale, con la conseguente promulgazione della Legge Regionale n.22 del 4 novembre 2016, ha infatti precisato che “adotterà un regolamento tipo […]
“Tutto di braccia e badile” è il titolo della famosa piéce realizzata e recitata da Lucilla Giagnoni, sui 150 annidel Canale Cavour. Dopo un secolo e mezzo è “Tutto in bicicletta”. E’ stato infatti sottoscritto all’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte l’accordo di programma per la realizzazione della ciclovia “Canale Cavour”. Il documento, […]
Un’antica stampa che risale al 1860 raffigura le maschere Gianduja e Meneghino che si abbracciano felici perché si sono finalmente ricongiunti con la riannessione della Lombardia e del Piemonte sabaudo, dopo le vittorie franco-piemontesi a Palestro e Magenta dell’anno precedente. Con una scritta emblematica: “Adess Gianduja podarem andà a bev in sul posto el vin […]
Le biomasse avranno una loro fiera. Reed Exhibitions Italia, la sede italiana del gruppo Reed Exhibitions, parte di RELX Group plc, leader mondiale nell’organizzazione di fiere e congressi che gestisce oltre 500 eventi in 30 Paesi, ha deciso di lanciare una nuova manifestazione: BIE – Biomass Innovation Expo, dedicata ai prodotti per il riscaldamento e […]