A spasso con la Dama e un click sulle cattedrali d’acqua

A spasso con la Dama e un click sulle cattedrali d’acqua

“A spasso con la Dama”. E’ la proposta che l’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara ha programmato per sabato 26 settembre, e che dà inizio alla Settimana Nazionale della Bonifica. Uuna lezione itinerante tra acque e ruote organizzata al mulino di Mora Bassa di Vigevano in collaborazione con l’Associazione Culturale “La città ideale”. Le visite […]

Monitoraggio sulle api in città: ci racconteranno l’ambiente

Monitoraggio sulle api in città: ci racconteranno l’ambiente

Le api ci “racconteranno” lo stato di salute delle nostre città, l’ambiente da noi vissuto, l’aria che respiriamo. E’ il progetto ApinCittà, che la FAI-Federazione Apicoltori Italiani svolge in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri-Comando Carabinieri Forestali, per il biomonitoraggio di ecosistemi urbani mediante alveari. Sino al 7 settembre saranno effettuati campionamenti di miele prelevati in apiari […]

Caldo e siccità: Lago Maggiore -11 per cento di acqua

Caldo e siccità: Lago Maggiore -11 per cento di acqua

Il grande caldo e la siccità stanno lasciando il segno. I laghi Maggiore (meno dell’11% di riempimento) e di Como (poco più del 18% di riempimento) sono gli attuali osservati speciali della stagione irrigua nel Nord Italia; sotto media è anche il lago d’Iseo, mentre continua a tenere il lago di Garda, i cui livelli […]

Storie intorno al globo, l’oro blu e i suoi segreti

Storie intorno al globo, l’oro blu e i suoi segreti

Si chiama “Storie intorno al globo”. E’ il progetto di narrativa didattico-scientifico ideato da Geo4map, con partner di prestigio come il Touring Club Italiano, l’ Aeronautica Militare Italiana, ENAV, e ilsostegno di AcquaNovara.Vco. Si basa sulla promozione alla lettura attraverso storie avvincenti e contenuti scientifici rivolti ai bambini che potranno imparare le materie scientifiche, divertendosi. […]

Il cestino mangiaplastica salva i pesci del lago

Il cestino mangiaplastica salva i pesci del lago

di Franco Filipetto Il lago Maggiore ha da questo mese d’agosto un’apparecchiatura che filtra le acque per recuperare le plastiche e le microplastiche. E’ stata posizionata a Solcio di Lesa ed è finanziata da Coop nella campagna per la difesa dell’ambiente. Si chiama progetto “LifeGate PlasticLess” e prevede l’installazione di 25 “Seabin” che saranno posizionati […]

Spighe Verdi, i Comuni più virtuosi

Spighe Verdi, i Comuni più virtuosi

Cinque Comuni piemontesi hanno conquistato la Spiga Verde. “Spighe Verdi” è un programma nato nel 2015 in collaborazione tra FEE Italia (Foundation fon Environmental Education) e Confagricoltura, pensato per diffondere tra i Comuni rurali strategie di gestione del territorio virtuose che implementino la sostenibilità e che giovino all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. […]

Uniti nel difendere il patrimionio dell’oro blu

Uniti nel difendere il patrimionio dell’oro blu

“Condividiamo la stessa visione nell’affrontare con coraggio lesfide sociali, economiche e ambientali colegate alla gestione del ciclo idrico integrato che si presetnano di fronte a noi”.Così Daniele Barbone, responsabile di Acqua Novara e Vco, che ha incontrato Alessandro Russo, il presidente e ad di Gruppo Cap, che gesrisce il servizio idrico integrato nella cità metropolitana […]

Il drone scacciazanzare che sorvola le risaie

Il drone scacciazanzare che sorvola le risaie

Arriva il drone scacciazanzare. E’ il Pbk a propulsione ibrida, alimentato parte con carburante e parte con batteria, ideato dagli ingegneri Roberto Grassi e Antonio Carlin del Politecnico di Torino. E’ stato presentato all’Aeroclub di Vercelli, la prima prova martedì 28 alla Tenuta Grangia di Montarucco (Vercelli), con la collaborazione di Andrea Vecco. Il prototipo, […]