Alessandro Zacchera, imprenditore agricolo socio Cia (Confederazione italiana agricoltori), è il più grande coltivatore di tè dell’Europa continentale. Quasi un ossimoro, se si pensa che la sua piantagione si estende sulle rive del fiume Toce, in Valdossola. In altre parole: fra le montagne. Titolare dell’azienda floricola La Compagnia del Lago di Premosello Chiovenda, è il […]
Sono 756 i milioni di euro di fondi europei assegnati al Piemonte nei prossimi 5 anni: ne usufruiranno circa 52 mila aziende agricole. Con la nuova dotazione finanziaria di 374 milioni di euro per gli anni 2021 e 2022, in prosecuzione del PSR 2014-2020, il Piemonte ha potuto contare su 1,47 miliardi di euro complessivi. […]
Per 710 aziende agricole piemontesi sono in arrivo 13,4 milioni di euro. Sono i ristori per i danni causati dalle gelate del 7 e 8 aprile 2021, evento riconosciuto come calamità naturale, nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli e nella Città Metropolitana di Torino. La risorsa finanziaria deriva dal […]
Il Gorgonzola Gran Riserva Leonardi al cucchiaio è stato premiato ai Luxury Food&Beverage Quality Awards 2022 come “Miglior Gorgonzola” da una giuria composta da stimati chef. La cerimonia si è svolta nella Sala Colleoni di Fiera di Bergamo ed il premio è stato ritirato da Giulia Leonardi, Export Sales Account di Igor Gorgonzola nonché quarta […]
Igor Gorgonzola, l’azienda leader del comparto, è fra le 50 imprese Top del settore alimentare e bevande. E’ quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi di ItalyPost in collaborazione con L’Economia del Corriere della Sera: una ricerca sui bilanci delle imprese Champions di quattro settori Alimentare e Bevande, Metalmeccanica, Chimica e Farmaceutica, Tessile e Moda, […]
Maestro d’arte e mestiere o MAM: è il premio ricevuto a Palazzo Litta a Milano dalla famiglia Guffanti di Arona (NO), definiti “allevatori di formaggi”. Il riconoscimento era promosso da Alma, la Scuola Internazionale di Cucina italiana, la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e con il prestigioso riconoscimento del Capo dello Stato Sergio Mattarella. “Siamo […]
Francesco Lollobrigida, 50 anni, è il nuovo ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare. Nato a Tivoli, vive a Roma, dove si è laureato in giurisprudenza. È pronipote di Gina Lollobrigida e cognato della premier Giorgioa Meloni, avendo sposato sua sorella. Entrato in politica fin da giovanissimo nel Fronte della Gioventù, l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale […]
Si chiama It’s ELETTRICA Lab 2022. E’ il più grande evento sul futuro dell’impiantistica voluto da Comoli Ferrari di Novara. Più di una fiera, dal 19 al 22 ottobre, nell’area congressi più grande d’Europa, Allianz MiCo di Milano. Coinvolge 100 fornitori top a supporto, che hanno scelto di fare parte del cambiamento voluto dall’azienda novarese. […]
Luciano Salvadori è il nuovo direttore della Federazione interprovinciale Novara-Vco. Bresciano di 48 anni, subentra a Francesca Toscani, che, destinata ad altro incarico sempre nell’ambito dell’organizzazione, ha ringraziato la struttura e i componenti del consiglio provinciale ricordando le attività svolte in questi tre anni. Con un’esperienza in Coldiretti di 27 anni, Salvadori ha sempre ricoperto […]
Quattro aziende vitivinicole, quattro storie di successo firmate da altrettante imprenditrici. Così Confagricoltura alla serata inaugurale della Milano Wine Week a Palazzo Bovara, insieme al patron della manifestazione, Federico Gordini, il sottosegretario al Ministero Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, l’assessore allo Sviluppo economico e alla Politiche del Lavoro, Alessia Cappello. “Un appuntamento – ha detto […]