Qui nasce il Gorgonzola Dop più buono del mondo

Qui nasce il Gorgonzola Dop più buono del mondo

Il secondo formaggio più buono al mondo è un Gorgonzola dolce Dop della latteria Sociale di Cameri (NO). Appena a pochi punti dal primo in assoluto, un Gruyère Aop surchoix, del casaro Vorderfultigen e affinatore Gourmino (Confederazione elvetica). A decretarlo i 265 giudici (provenienti da 38 Paesi) della trentaquattresima edizione del World Cheese Awards, il […]

Riso, accolto ricorso della Cambogia: annullata clausola di salvaguardia

Riso, accolto ricorso della Cambogia: annullata clausola di salvaguardia

Il Tribunale dell’Unione europea ha accolto il ricorso della Cambodia Rice Federation annullando il regolamento che istituisce misure di salvaguardia nei confronti delle importazioni di riso Indica originario della Cambogia e del Myanmar. Traduzione: bocciata la clausola di salvaguardia. In una nota diffusa dall’Ente Nazionale Risi vengono esaminate le ragioni di tale provvedimento: 1) errori […]

Abi-Regione Piemonte: accordo per sostenere gli agricoltori

Abi-Regione Piemonte: accordo per sostenere gli agricoltori

Incontro tra i rappresentanti dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte e della Commissione regionale Associazione Bancaria Italiana Piemonte per un dialogo sulle possibili soluzioni a supporto del comparto agricolo che sta affrontando un momento di crisi economica particolarmente drammatico. Hanno partecipato l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Marco Protopapa, il direttore della direzione regionale all’Agricoltura e cibo Paolo Balocco, il presidente […]

In Piemonte meno aziende agricole, ma crescono gli addetti

In Piemonte meno aziende agricole, ma crescono gli addetti

Un’annata agraria fortemente condizionata dall’andamento climatico, leggi siccità. E’ il bilancio tracciato da Confagricoltura Piemonte in occasione della tradizionale conferenza stampa di fine campagna. La perdurante assenza di piogge ha sottoposto a un pesante stress tutte le coltivazioni, causando una sensibile riduzione della produzione di mais, prative e foraggere, riso. Hanno tenuto meglio le produzioni […]

La Generazione G: tutti d’accordo sul Gorgonzola Dop

La Generazione G: tutti d’accordo sul Gorgonzola Dop

C’è anche la Generazione G. Come Gorgonzola, che accomuna tutte le altre: “Boomers”, “Gen X”, “Millennials”, “Gen Z”. E’ questa l’idea creativa alla base della nuova campagna di comunicazione del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop, partita il 6 novembre con uno spot pensato per la tv e che andrà avanti per tutto […]

Fieracavalli, il mondo equestre protagonista a Verona

Fieracavalli, il mondo equestre protagonista a Verona

Con 2.375 cavalli di 60 razze, il mondo equestre è tornato protagonista a Verona con 12 padiglioni da visitare per un totale di 128mila metri quadrati, 695 aziende espositrici da 25 paesi e 200 eventi in programma, tra competizioni, spettacoli e convegni. Così Fieracavalli 2022. “Fieracavalli è riuscita a superare le difficoltà della pandemia confermandosi […]

“E’ mancato un miliardo e 250 mila metri cubi d’acqua”

“E’ mancato un miliardo e 250 mila metri cubi d’acqua”

All’agricoltua piemontese, e in particolare alla risicoltura, è venuto a mancare un miliardo e 250 mila metri cubi di acqua. Lo ha sottolineato Mario Fossati, direttore generale di Est Sesia, il più grande consorzio irriguo italiano (quest’anno ha compiuto il secolo di vita), durante il convegno organizzato da Cia Alessandria (Confederazione agricoltori italiani) al castello […]

Siccità e gestione delle risorse idriche, la risaia vuole risposte

Siccità e gestione delle risorse idriche, la risaia vuole risposte

“Siccità e gestione delle risorse idriche” è il tema del convegno che Confagricoltura Vercelli-Biella organizza per il 10 novembre, dalle 15, nel Centro Fiere di Caresanablot (VC). “Vogliamo fare il punto della situazione dopo un’annata difficile e prevenire gli effetti che potrebbero derivare da un’altra condizione avversa nel 2023” dice il presidente Benedetto Coppo che, […]