Regione Piemonte contro Est Sesia: rivedere la distribuzione dell’acqua

Regione Piemonte contro Est Sesia: rivedere la distribuzione dell’acqua

Lunedì pomeriggio 3 aprile, a Novara, l’associazione irrigua Est Sesia riunirà i rappresentanti di tutte le organizzazioni agricole per un confronto sulla distribuzione dell’acqua in risaia. Il giorno dopo l’assemblea dello stesso consorzio deciderà come ripartire le limitate risorse a disposizione e contrastare la siccità che impedisce la regolare sommersione e mette a rischio la […]

A Vinitaly il Piemonte che fa sistema

A Vinitaly il Piemonte che fa sistema

E’ un sistema di 59 filiere con 18 Docg e 41 Doc il Piemonte del vino che si presenta domenica al Vinitaly, edizione n. 55. Al Padiglione 10 di Veronafiere, aziende, cantine cooperative e associazioni di produttori presenteranno le novità vitivinicole. La Regione Piemonte sarà presente con uno spazio istituzionale allestito nello stand G2, in […]

La blockchain racconta il viaggio del riso dal campo alla tavola

La blockchain racconta il viaggio del riso dal campo alla tavola

Blockchain, NFT (non fungible token, gettone non copiabile), Metaverso. Questi nuovi linguaggi entrano anche nel mondo del riso. A introdurli è Cristina Cavalchini Brizzolari, della tenuta “La Mondina” di Casalbeltrame (NO), che produce il marchio “Riso Buono”. Il nuovo servizio di tracciabilità è stato lanciato per proteggere e valorizzare il prodotto e garantire il cliente […]

Strategia Piemonte in attesa della mosca orientale

Strategia Piemonte in attesa della mosca orientale

E’ la cosiddetta “mosca orientale” il nuovo pericolo per la frutticoltura. Il Settore Fitosanitario e servizi tecnico scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con la Fondazione Agrion ha organizzato nella sede del Centro ricerche per la frutticoltura di Agrion, a Manta (Cn), un incontro tecnico informativo rivolto ai magazzinieri e ai produttori ortofrutticoli piemontesi e […]

Nasce il biocarburante dagli scarti dell’olio di palma

Nasce il biocarburante dagli scarti dell’olio di palma

Il biocarburante nasce in mezzo alle risaie del Novarese. Il progetto, sviluppato nella raffineria Sarpom di San Martino di Trecate, è stato presentato al Castello di Novara. Si basa su una nuova tecnologia che prevede il trattamento simultaneo in impianti di raffinazione di biomasse di seconda generazione, come il POME, assieme a idrocarburi convenzionali, come […]

L’acqua per il recupero del clima

L’acqua per il recupero del clima

Difesa del suolo e assetto idrogeologico, inquinamento delle acque superficiali e sotterranee. Ancor: agricoltura e governo del territorio, ecosistemi e biodiversità. Sono questi i temi principali sui quali si focalizza la nuova campagna di promozione di UTC (Unione Tutela Consumatori), di Novara, presieduta dall’avvocato Alberto Fregonara. Nello storico teatro Coccia della città ha organizzato per […]

Dop e Igp Piemonte, gran galà a Bruxelles

Dop e Igp Piemonte, gran galà a Bruxelles

AREPO, l’Associazione delle Regioni Europee dei Prodotti d’Origine, di cui fanno parte 33 Regioni, tra cui il Piemonte, di 8 diverse nazioni europee, organizza a Bruxelles, giovedì 30 marzo 2023, la quinta edizione dell’AREPO European Event on Quality and Origin Product, https://www.arepoquality.eu/event/5th-european-event-of-quality-and-origin-products/ Il tema del convegno è incentrato sulla riforma della politica europea relativa alla […]

Idee, progetti, promesse per uscire dalla “Caporetto dell’acqua”

Idee, progetti, promesse per uscire dalla “Caporetto dell’acqua”

di Gianfranco Quaglia “Qui c’è l’Università dell’acqua, ma ora siamo alla Caporetto di turno”. Non ha usato giri di parole Vittorio Viora, presidente di Anbi Piemonte, l’associazione che riunisce i consorzi d’irrigazione e bonifica, nell’illustrare al Teatro Civico di Vercelli la drammatica situazione in cui versa l’agricoltura piemontese, in particolare la risaia, a causa della […]