Il semibrado, eccellenza della Piemontese

Il semibrado, eccellenza della Piemontese

Occhi puntati sul semibrado. A Variglie, nell’Astigiano, si svolge domenica la prima manifestazione zootecnica di bovini di razza piemontese allevati allo stato semibrado, nell’azienda di Domenico Viarengo. “Un allevamento importante, quello semibrado”, dice Franco Serra, presidente della sezione astigiana di Arap, “che ha anche il pregio di recuperare e valorizzare territori marginali, dimenticati”. “I modelli […]

Scotti sceglie il bio o lo chiama ”Lover”

Scotti sceglie il bio o lo chiama ”Lover”

di Gianfranco Quaglia Oltre 18 milioni di famiglie italiane fanno rotta sul cibo biologico. Questo dato rappresenta una tendenza sempre più marcata, vorrà dire qualcosa, al di là delle polemiche che puntualmente si innescano attorno al bio vero e a quello falso. Se lo è chiesto anche Dario Scotti presidente di una delle industrie risiere […]

Acqua al centro, una partita da vincere (fotogallery)

Acqua al centro, una partita da vincere (fotogallery)

  di Gianfranco Quaglia «Sei mesi l’anno viviamo il dramma della siccità, gli altri sei quello dell’acqua e della morte». Queste parole, pronunciate da Francesco Vincenzi, presidente dell’Anbi (Associazione nazionale Consorzi gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue) fotografano la situazione del Paese Italia che finora non è stato in grado di risolvere […]

La grande sete del Paese Italia: vertice Anbi a Baveno e ad Expo

La grande sete del Paese Italia: vertice Anbi a Baveno e ad Expo

E’ già emergenza siccità. L’estate torrida sta colpendo duro l’agricoltura, è allarme per le risorse idriche. I livelli dei grandi bacini del Nord stanno diminuendo velocemente, così come per il Po. L’Anbi (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio e Acque Irrigue), lancia l’allarme..”E’ in questi momenti –commenta il presidente Francesco Vincenzi – che emerge la […]

Agriturismo, antidoto alle truffe alimentari

Agriturismo, antidoto alle truffe alimentari

di Enrico Villa L’ultima assemblea annuale di Coldiretti alla Expo2015, una volta ancora ha messo il dito nella piaga dell’agroalimentare italiano, provocata dalle truffe mondiali che stanno progressivamente cancellando l’identità originaria dei nostri prodotti di base. Essi provengono dai nostri territori, trasferendo però senza riguardo e artatamente la loro fisionomia irripetibile in qualsiasi altra parte […]

Popillia, le trappole sessuali hanno già catturato 6 milioni di esemplari (fotogallery)

Popillia, le trappole sessuali hanno già catturato 6 milioni di esemplari (fotogallery)

 Oltre sei milioni di esemplari. E’ la cifra riguardante la cattura di esemplari di Popillia Japonica. Adesso è lotta a tutto campo al coleottero venuto dal Giappone che sta distruggendo coltivazioni, fogliame di alberi, produzioni florovivaistiche tra Piemonte e Lombardia, con epicentro la Valle del Ticino. Confagricoltura e Cia, con i presidenti provinciali di Novara […]

Bollettino lotta al brusone (situazione aggiornata al 30 luglio)

Bollettino lotta al brusone (situazione aggiornata al 30 luglio)

POSTAZIONI DI MONITORAGGIO SEGNALAZIONI DI RISCHIO* PROVINCIA DI VERCELLI Trino Vercellese: rischio 1 Santhià – Vettignè: rischio 1  San Giacomo Vercellese: rischio 1  Villata: rischio 1  PROVINCIA DI NOVARA Nibbia: rischio 1  Terdobbiate: rischio 1 * Significato della segnalazione: Rischio 0 – basso: condizioni scarsamente favorevoli all’insorgenza del brusone; Rischio 1 – medio/basso: condizioni favorevoli […]

Il risotto italiano a Bellavita di Londra

Il risotto italiano a Bellavita di Londra

E’ la più grande fiera del cibo italiano a Londra. Si chiama «Bellavita», si svolge al London Business Design Centre. Una vetrina di eccellenze selezionate: 237 produttori porovenienti da tutta Italia, che passeranno al vaglio di esperti inviati da Harrods, Mark & Spencer, Selfridges, Abel & Cole, Jamie Oliver Group, per poi assegnare i riconoscimenti […]

Alba capitale del concorso Comuni Fioriti

Alba capitale del concorso Comuni Fioriti

 Sarà Alba, capitale delle Langhe e del tartufo, a ospitare le finali del concorso nazionale «Comuni Fioriti». La presentazione ufficiale è avvenuta nella sala consiliare del comune langarolo. «Ci fa davvero piacere accogliere qui questo concorso nazionale – ha dichiarato il sindaco Maurizio Marello accanto all’assessore Alberto Gatto – L’anno scorso abbiamo portato a casa […]