di Enrico Villa In Italia, i vegani sono l’8%. Alcune agenzie demoscopiche hanno accertato che i seguaci della filosofia vegana sono almeno un milione. L’ultima volta per i vegan (così il nome originario corrente) è stato a Torino, alla fine di luglio. Nel suo progetto di legislatura il neo sindaco di Torino, Chiara Appendino, ha […]
di Paolo Guttardi Aflatossine, istruzioni per l’uso Con l’avvio delle operazioni di raccolta del mais, in alcune zone del Nord è emerso il problema aflatossine, con una contaminazione “a macchia di leopardo”. L’Aspergillus (il fungo produttore di aflatossine) ha assunto una rilevanza crescente in questi ultimi anni a causa dei cambiamenti climatici. Si manifesta soprattutto […]
di Franco Filipetto Santa Maria Maggiore ha ospitato trentamila persone in occasione del 35° “Raduno degli spazzacamini”. L’evento sicuramente più importante dell’intera Valle dei Pittori. Stabilito anche il record assoluto di “rusca” in sfilata, i registrati erano ben 1.224 provenienti da tutti e cinque i continenti. La Polonia e la Bosnia Erzegovina sfilavano per la […]
<Rivelazione tragica> e <Monumento alla mondariso>. Due opere fra le più significative al centro della mostra che si è inaugurata a Tornaco (Novara) nell’ambito di Cantieri d’Arte, rassegna ospitata a Villa Marzoni. Di Edmondo Poletti, pittore e scultore novarese, sono proposti alcuni bozzetti che testimoniamo la ricerca costante dell’artista che ha sempre voluto mantenere un […]
Bulding Bridges, il filo conduttore delle Settimane Musicali di Stresa, iniziate con il concerto del duo pioanisti delle sorelle Labeque, è alle ultime batture. Il Festival musicale del Lago Maggiore (55.a edizione) sta chiudendo in un crescendo di interesse e ospiti d’eccezione. Da segnalare i due concerti diretti dal direttore artistico del festival, Gianandrea Noseda: […]
Curvy chocolate o Curve di cioccolato. Sottotitolo: Intrecci di storie di cioccolato con le ricette di Mariuccia Ferrero, Marta Grassi, Elide Mollo, Mariangela Susigan, Luisa Valazza. Il sottotitolo della versione in inglese è molto più mirata: cinque donne, stelle e il cibo degli dei. Stelle sono infatti quete donne chef, intervsitate da Laura Travaglini, appassionata […]
E’ ormai vendemmia. In alcune regioni con un po’ di anticipo, in altre è questione di giorni. Ovunque si ripete il rito e da Nord a Sud si ripropongono le opportunità per i turisti di partecipare alle operazioni di raccolta. Storica è la vendemmia di , aperta a turisti e wine lovers organizzatai in Puglia […]
Una giornata in risaia, la ventinovesima edizione delle visite ai campi sperimentali in provincia di Novara. Un appuntamento ormai diventato storico, inventato da Silvano Bertini, allora direttore dell’ispettorato agrario, per fare il punto sulla situazione alla vigilia della raccolta. Via via diventato un’opportunità di confronto con la partecipazione di esponenti del mondo risicolo italiano, amministratori, politic. […]
Il Dottor Scotti questa volta cavalca una motocicletta, una fiammante <Royal Enfield> e si fa la bellezza di 3700 chilometri. Per l’esattezza solo 3.669. Destinazione Himalaya. Un progetto on the road per unire due culture risiere d’eccellenza, diverse fra loro fra loro ma unite, appunto da un unico comune denominatore: il riso. Per tre settimane […]
Etichettatura di origine, la Francia si muove La Francia fa da apripista nei confronti della Commissione europea verso l’obbligo di etichettatura di origine per i prodotti lattiero caseari e carni bovine, suine, ovicaprine ed avicole, utilizzate come ingredienti. Lo prevede il decreto n. 2016-1137 pubblicato sul Journal Officiel della Repubblica francese. La norma si applicherà […]