Stefano Vercelloni è il nuovo vicepresidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino. Succede ad Andrea Cerrato, ex assessore al Comune di Asti. La “cooptazione” è avvenuta durante l’ultima riunione del Consiglio Nazionale dell’Associazione, che si è tenuta a Cirò Marina nell’ambito della Convention d’Autunno delle Città del Vino. Vercelloni, vicesindaco di Sizzano (Novara) ha ricoperto fino […]
Il Teatro Coccia, l’urlo e la città. Si potrebbe sintetizzare così l’abbraccio di Novara alle ragazze della Igor Volley, le neo campionesse d’Italia che dopo la conquista dello scudetto stanno per affrontare un’annata storica, che ha come obiettivo il traguardo della Champion. Guidate da suor Giovanna e galvanizzate da Fabio Leonardi, ad della Igor Gorgonzola, […]
Bergamo capitale del mondo agricolo con il G7 dell’Agricoltura che si tiene il 14 e 15 ottobre. Ma già da una settimana il capoluogo bergamasco è al centro del Pianeta per le proposte e le manifestazioni legate al cibo, alla sostenibilità e all’ambiente con l’arrivo di personalità da ogni continente. Rilevante l’incontro con Vandana Shiva, […]
di Enrico Villa Gli organismi genetici modificati, dopo una impennata di alcuni anni diminuiscono in Europa. Il fenomeno recessivo è stato evidenziato dalla Isaaa (International service for the Acquisition of Agri-biotech Application). In Europa il dibattito e le restrizioni statali sono numerose. Con un calo del 3% circa, sono stati seminati organismi geneticamente resistenti a […]
E’ un fiume in piena Giovanni Perinotti, presidente di Confagricoltura Vercelli Biella. Un fiume di fronte all’oceano di riso che si sta riversando nei magazzini degli agricoltori con il rischio di rimanere invenduto. O svenduto. “Il che è anche peggio – dice – perché chi non è in grado di stoccare è costretto a vendere […]
Rese abbastanza soddisfacenti, tempistica leggermente in ritardo rispetto alle previsioni che davano la campagna di trebbiatura del riso in anticipo, favorite dal grande caldo. A pochesetimane dal termine della racolta, i primi bilanci, che confermano purtroppo la conclamata stagnazione del mercato a cui si aggiungono le continue importazioni le quali fanno registrare un +34% dalla […]
Chimica verde, nutraceutica, ambiente, agroalimentare, farmaceutica-cosmetica. Se ne parla per due giorni (11 e 12 ottobre) all’Hotel Poliziano di Milano, sede del convegno organizzato da Chimicaweb.com, con esperti del settore. Chimicaweb.com è una piattaforma web specializzata, ed unica, di comunicazione e promozione, che tratta on-line i temi più attuali e significativi della chimica e dell’industria […]
Promuovere il vino piemontese fuori dai confini europei. Come dire: conquistare i consumatori extraeuropei (americani, asiatici e africani). In particolare Asia e Africa appaiono le nuove terre di conquista, considerato che gli States rappresentano già il miglior cliente per i vini del Piemonte. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Giorgio Ferrero, ha approvato la delibera […]
di Gianfranco Quaglia “Un riso italiano, un buon brodo e tanto amore”. Ecco il segreto di Sergio Barzetti, lo chef della Prova del Cuoco, maestro di cucina a ExpoRice2017. Ma quale varietà utilizza? “E’ domenica, oggi si va con il Maratelli, che ricorda le antiche abitudini, il risotto della festa con la famiglia riunita attorno […]
La due giorni di ExpoRice2017, organizzata da Atl e Camera di Commercio a Novara, ha richiamato migliaia di visitatori e buongustai alla sala Borsa, dove i produttori (e non solo di riso) si sono incontrati con i consumatori. Assieme ai risicoltori anche produttori di marmellate, piccoli frutti, birre artigianali.