Brustia confermato alla presidenza Cia

Brustia confermato alla presidenza Cia

Manrico Brustia, 45 anni, imprenditore di Novara, è stato confermato alla presidenza di Cia (Confederazione italiana agricoltori) di Novara-Vercelli-Verbano Cusio Ossola, dall’asse,blea elettiva che si è svolta a Novarello, presente il presidente nazionale Dino Scanavino. Brustia è al secondo mandato consecutivo. Vicepresidente è stato eletto Roberto Greppi di Vercelli

IdeA Taste of Italy (De Agostini) investe nel vino

IdeA Taste of Italy (De Agostini) investe nel vino

IDeA Taste of Italy, il fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da *DeA Capital Alternative Funds SGR (società del Grupppo De Agostini) investe nel mondo del vino e delle bevande con due significative operazioni: la prima riguarda la Casa Vinicola Botter S.p.A. a Fossalta di Piave (Venezia), settima azienda italiana in termini di fatturato […]

Un coro dalla Silicon Valley del vino: grazie a Paolo Desana (photogallery)

Un coro dalla Silicon Valley del vino: grazie a Paolo Desana (photogallery)

Voci dalla Silicon Valley dei vino italiano, il Monferrato casalese che diede i natali al sen. Paolo Desana, padre della legge che impresse una svolta al comparto vitivinicolo con la creazione delle Doc (Denominazione d’origine controllata). Nella cittadina antica capitale del Marchesato di Aleramo, di cui è appena stato celebrato il 1050ntesimo anniversario, uno dei […]

La Carta della risaia virtuosa premierà chi ritorna al passato e salva l’ambiente (photogallery)

La Carta della risaia virtuosa premierà chi ritorna al passato e salva l’ambiente (photogallery)

di Gianfranco Quaglia Le forti nevicate dei giorni scorsi basteranno ad allontanare lo spettro della siccità e della carenza d’acqua, incubo della scorsa estate? Forse. La prudenza è di casa nei templi delle acque irrigue, Est ed ovest Sesia, che nel 2017 hanno dovuto fare i conti – per l’ennesima volta – con le difficoltà […]

La carica dei ravioli Fontaneto alla Marca di Bologna

La carica dei ravioli Fontaneto alla Marca di Bologna

Ravioli Made in Piemonte nella patria dei tortellini e dei cappelletti per eccellenza, l’Emilia e Romagna. Sono quelli di Fabio Fontaneto, l’azienda leader di Fontaneto d’Agogna (Novara) che il 17 e 18 gennaio saranno protagonisti-food alla fiera Marca di Bologna, padiglione 25 stand B25. Un appuntamento significativo cui fanno riferimento le principali industrie del settore […]

Bio e Km zero: il primato che tutta Europa ci invidia

Bio e Km zero: il primato che tutta Europa ci invidia

di Enrico Villa Le coltivazioni bio stanno dilagando in Italia, tanto che, più che in passato, sono state considerate positivamente dalla grande distribuzione la quale ha aperto reparti di vendita specifici. Recentemente la stampa specializzata ha intitolato l’agricoltura italiana è la più bio d’Europa. Il primato, certificato dalle cifre statistiche, riguarda vite, orticoltura di qualità, […]

Quando la malaria faceva paura (dalla Calabria al Nord)

Quando la malaria faceva paura (dalla Calabria al Nord)

di Gianfranco Quaglia Parlare di malaria nel 2018 in Italia ha ancora un senso? Questa parassitosi, che nei secoli scorsi era diffusa in modo impressionante nelle zone acquitrinose e sovente messa in relazione con le risaie, tanto da vietare la coltivazione in alcune zone, in realtà ha avuto riscontri anche nella seconda metà del Novecento. […]