Sfiorano i 230 mila i visitatori sin qui a Euroflora, la grande esposizione floreale di Genova che richiama appassionati, botanici e esperti da tutto il mondo. La rassegna continuerà sino al 6 maggio, ogni giorno con decine di iniziative. Nella foto: una coreografia plastica in uno dei giardini allestiti.
Nuovi invasi a “uso plurimo”. E’ questo l’obiettivo ribadito durante l’incontro che Anbi (Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del territorio acque irrigue) ha promosso con le Anbi regionali di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, con il sostegno dell’Associazione irrigua Est Sesia. Il vertice si è svolto al Castello visconteo-sforzesco di Novara, con i lavori […]
Ci saranno anche l’elegante Pioppa e il formidabile Uruc sul ring della prima mostra interprovinciale della razza bovina Piemontese che si tiene alla trradizionale fiera agricola di Oleggio (Novara) del 1° maggio.. Come sottolinea Michele Traverso, responsabile di area dell’Arap che ha seguito i dettagli della rassegna: “Oleggio dopo aver dato spazio alla Frisona e […]
Le risaie sommerse durante la stagione invernale non sono più una novità. Le misure agroambientali finanziate dall’Unione europea per consentire una maggiore agricoltura sostenibile attraverso tecniche agronomiche alternative e promuovere l’habitat naturale fanno ormai parte del pacchetto Pac. Tuttavia in Italia stentano ancora a entrare in sintonia con il mondo risicolo, tanto che soltanto duemila […]
Prepararsi per la fattura elettronica A partire dal 1° gennaio 2019 scatterà l’obbligo della fatturazione elettronica, fatta eccezione per la filiera dei carburanti per cui tale obbligo decorrerà dal 1° luglio di quest’anno. La Legge di Bilancio che ha introdotto il ricorso alla fatturazione elettronica finalizza questa disposizione alla razionalizzazione dei procedimenti per la cessione […]
Quelli dell’uva fragola vogliono uscire dal grappolo. Fuori di metafora: i coltivatori di questo prodotto mantenuto in vita da pochi appassionati chiedono maggiore attenzione e possibilità di promozione. In provincia di Novara ogni anno si celebra la festa dell’uva fragola (a Suno). E nel municipio di Suno si è tenuto un incontro con i rappresentanti […]
Dura reazione e appello dell’Ente Nazionale Risi alla decisione di non ammettere al pagamento accoppiato (Pac 2018) le coltivazioni di riso soggette a contratto di moltiplicazione. Lo stesso ente ha pertanto inviato una lettera al Ministero delle Politiche Agricole per contestare la decisione: “Non si condividono né le ragioni tecnico/giuridiche né la tempistica d’assunzione del […]
di Enrico Villa In Italia il consumo della carne, anche quella trasformata, rischia di diminuire. Questa tendenza è prevista dalle analisi di istituzioni che seguono l’export a livello globale. La causa di questa tendenza, sia pure in prospettiva, nelle ultime settimane è stata prevista dalle categorie agricole italiane e comunitarie in relazione alla presunta guerra […]
Novara e Vercelli unite dalla Vita in risaia. E’ infatti il titolo della mostra inaugurata nel capoluogo novarese e dal 29 aprile al 1° luglio si sposterà nella città vercellese. Al centro due dipinti di Giancarlo Morbelli: “Le risaiuole” (nella foto) e “Per ottanta centesimi”. La prima opera viene ora posta a confronto con l’altro […]
Cose da giganti. Anzi, da Gigante Vercelli. Ecco un altro riso che arriva dal passato, con il suo carico di storia, destinato a contare nel futuro. Perché cresciuto forte e sano, è alto quasi un metro e mezzo, non teme le avversità, neppure il brusone (la pyricularia oryzae), il fungo maledetto incubo di milioni di […]