Lo sguardo di Finotti sulla risaia

Lo sguardo di Finotti sulla risaia

Risaia protagonista nell’arco delle stagioni a Tornaco (Novara), giovedì 10 ottobre, ore 21, al Teatro Comunale. Nell’ambito della rassegna “Cantieri d’arte” si terrà infatti “Uno sguardo lungo un anno”. E’ il titolo di un reportage fotografico realizzato da Mario Finotti, storico fotoreporter de La Stampa e di altre testate, che presenta il suo viaggio nell’ultimo […]

Calice d’Oro, in corsa per l’Oscar dell’Alto Piemonte

Calice d’Oro, in corsa per l’Oscar dell’Alto Piemonte

Chi merita il Calice d’oro dell’Alto Piemonte? Ce lo dirà il concorso omonimo organizzato dalla Camera di Commercio di Novara, in accordo con gli enti camerali di Biella e Vercelli e del Verbano Cusio Ossola, con il supporto operativo di Assoenologi e AIS – Associazione Italiana Sommelier del Piemonte, partner tecnici dell’iniziativa, e con la […]

Per non dimenticare, oggi come allora 18 anni dopo

Per non dimenticare, oggi come allora 18 anni dopo

“Sono trascorsi 18 anni, ma noi abbiamo ancora voglia di ricordare. E’ stata una giornata inensa, di preghiere e ricordo, di condivisione e musica, oltre magari a qualche compornesibile lacrima. abbiamo terminato fperò, comesempre, con un momento musicale al Conservatorio”. Adele Scarani Pesapane, presidente del Comitato 8 Ottobre, commenta così lecelebrzioni del diciottesimo anniversario della […]

A Bruxelles l’Europa del riso unita chiede revisione del regolamento

A Bruxelles l’Europa del riso unita chiede revisione del regolamento

di Gianfranco Quaglia “Tutti coesi”. Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi, riassume il senso del terzo Forum sul riso che si è tenuto a Bruxelles: “Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Bulgaria, Ungheria, Grecia, Romania, si sono dimostrati compatti nel chiedere una revisione del regolamento Ue sulla clausola di salvaguardia a difesa del riso europeo. Ma anche […]

Gira la ruota e il riso brilla (photogallery)

Gira la ruota e il riso brilla (photogallery)

Gira la ruota alla cascina Grampa di San Pietro Mosezzo. L’ingegner Giovanni Testa di Torino ha realizzato il suo sogno: riattivare l’antica pista, sbramare il riso come si faceva una volta, ripercorrere la storia dal ‘600 ai giorni nostri. Il passato punto di partenza per progettare il futuro: l’antico cascinale, a pocbi chilometri da Novara, […]

Va controcorrente la gente di lago e di fiume (photogallery)

Va controcorrente la gente di lago e di fiume (photogallery)

Gente di lago e di fiume. Come dire: quelli che vivono di acqua dolce. Meglio: di pesca. Sono rimasti in pochi sul Lago Maggiore, una quindicina, irriducibili appassionati professionisti che vanno controcorrente. Resistono alla tentazione di lasciare tutto, anzi hanno deciso di svoltare e rilanciare il mestiere. Merito non solo loro, grazie anche agli chef […]

Corto e fieno, da dieci anni il festival del cinema rurale

Corto e fieno, da dieci anni il festival del cinema rurale

Corto e Fieno, il Festival del cinema rurale, ha compiuto dieci anni. Nato nel 2010 da un’idea dell’Associazione Culturale Asilo Bianco, Corto e Fieno siè svolto sul lago d’Orta, in Piemonte, tra le province di Verbania e Novara. Le proiezioni sono su più sedi e itineranti tra i tre comuni del festival: Ameno, Miasino e […]

Avvisi ai naviganti: l’attacco Usa ai formaggi italiani

Avvisi ai naviganti: l’attacco Usa ai formaggi italiani

di Paolo Guttardi Dazi USA, attacco ai formaggi italiani Per ora ad essere preoccupati sono soprattutto gli allevatori che temono ricadute sui prezzi del latte a causa dei dazi che saranno applicati, salvo retromarce dell’ultima ora, sui prodotti DOP come i formaggi Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Gorgonzola. Mentre i viticoltori tirano un sospiro di sollievo, al […]

Igor, la festa prima di ricominciare: cinque i traguardi

Igor, la festa prima di ricominciare: cinque i traguardi

Festa delle grandi occasioni, con la coppa della Champions sul palcoscenico del Teatro Coccia e, naturalmente, le ragazze della Igor Volley Novara, il patron Fabio Leonardi, l’allenatore Massimo Barbolini, tutto lo staff, la presidente suor Giovanna Saporiti. E un grande abbraccio  a Stefania Piccinini, festeggiatissima. La prossima stagione le azzurre della pallavolo novarese saranno impegnate su […]

Il cuore, un medico e il legame con il territorio

Il cuore, un medico e il legame con il territorio

Dopo quarant’anni il dottor Angelo Sante Bongo, direttore del Dipartimento toraco-cardio-vascolare e della struttura complessa a direzione ospedaliera “Cardiologia 2” dell’Ospedale Maggiore di Novara, ha lasciato l’incarico e si è congedato dall’azienda. Di seguito pubblichiamo un intervento che il dottor Massimo Conocchia ha scritto per sottolineare lo stretto rapporto tra Bongo e il territorio. di […]