Sono quasi 2 milioni gli ettari di superfici agricole a coltura biologica, aumentati del 3% rispetto al 2017 e del 75% rispetto al 2010. Una superficie grande quanto la Puglia e pari al 15,5% della Superficie agricola utilizzata nazionale. Gli operatori attivi sono 79.000 in crescita di oltre il 4% rispetto all’anno precedente. Questi i […]
di Paolo Guttardi Cimice asiatica, arrivano i Samurai Sarà una lotta senza esclusione di colpi tra due esponenti di quel meraviglioso mondo della zoologia che sono gli insetti. A contendersi il ruolo di vincitore, la Cimice asiatica e la Vespa samurai. L’appello lanciato dalle Organizzazioni agricole, in ultimo Confagricoltura Emila Romagna, sulla necessità di unire […]
Trentatré anni di attività di difesa integrata nei vigneti delle colline novaresi. Un valore aggiunto del territorio, come recitava il sottotitolo dell’incontro che si è svolto nelle Cantine dei Colli Novaresi a Fara. Un incontro, ormai diventato abituale, ma di volta in volta sempre più ricco di contenuti e confronti, con il coordinamento di Stefano […]
Teresa Bellanova è il nuovo ministro delle Politiche Agricole e forestali. Nata a Ceglie Messapica (Brindisi) nel 1958, Teresa Bellanova ha iniziato a fine anni ‘70 la sua carriera da sindacalista fra file di Federbraccianti come coordinatrice regionale. Entra nel Parlamento per la prima volta nel 2006 fra le liste dell’Ulivo, per poi partecipare alla […]
“Tutto cominciò con il nonno, siamo negli anni Venti…”. Renato Invernizzi estrae da una custodia un libricino, grande poco meno di una mano. “Ecco, qui c’era tutta la contabilità del caseificio…”. Poi s’interrompe, sopraffatto dall’emozione, cui segue un lungo applauso. E’ il momento più commovente dell’annucio appena dato da Fabio Leonardi riguardanti l’acquisizione da parte […]
di Gianfranco Quaglia Elisabetta Falchi, presidente di Sa.Pi.Se. (Sardo.Piemontese.Sementi) e vicepresidente nazionale di Confagricoltura, fa sentire la sua voce dalle risaie di Sali Vercellese, dove si è svolta la giornata Open Day Sapise, dedicata alla visita e alla presentazione delle nuove varietà create dalla cooperativa sementiera. Un appello all’Unione Europea e al nuovo Governo italiano: […]
Cambio alla direzione della federazione di Coldiretti Novara–Vco-Vercelli-Biella. Dal 2 settembre Francesca Toscani è il nuovo direttore della federazione interprovinciale. Di origine lombarda, sposata, con tre figli, Francesca Toscani fa ingresso in Coldiretti nel 2001 nella Federazione Interprovinciale di Milano Lodi e Monza come tecnico Caa. Diviene poi Segretario di Zona a Codogno, successivamente responsabile Campagna […]
Ercole Zuccaro è il nuovo direttore regionale di Confagricoltura Piemonte, presieduta da Enrico Allasia. Confagricoltura Piemonte rappresenta oltre 12.000 imprese agricole attive e un numero di addetti che supera le 20.000 unità, su un totale regionale di circa 53.000 imprese e 59.000 addetti. Agrotecnico, 57 anni, Ercole Zuccaro mantiene gli incarichi di direttore di Confagricoltura […]
Oltre 250 commensali, una domenica di festa attorno a un’eccellenza del Made in Italy: l’Artiglio. Un riso unico, cristallino, che la famiglia di Fabrizio Rizzotti coltiva da anni dopo averlo avuto in concessione dai costitutori della varietà, la società sementiera Valle Agricola Tarditi e Ferrando, Riso Gallo, Adelio Grassi. Una varietà appartenente alla famiglia degli Indica, […]
di Paolo Guttardi Deforestazione e blocco import carne Cambiamenti climatici, deforestazione in Amazzonia e transizione ecologica, argomenti che sono stati discussi anche al recente G7 di Biarritz, hanno avuto in effetto perverso, quello di innescare una campagna di disinformazione alimentare come quella che invita alla riduzione del consumo di carne. Anche se, a voler essere […]