Alberto Cirio, governatore del Piemonte, alza il tiro contro l’ipotesi di una tassa sulla plastica e sulle merendine. “Colpirebbe in modo particolare il Piemonte”, ha detto intervenendo al convegno su “Politica, territorio e imprese pr lo sviluppo del Nordovest” al centro congressi dell’Unione industriali di Torino. Cirio ha aggiunto :”Nella nostra regione sono molte le […]
di Gianfranco Quaglia Il “Global Warming” o riscaldamento globale, provocato dai cambiamenti di clima, sta mettendo a dura prova anche le coltivazioni agricole. Il grande caldo dell’estate che abbiamo alle spalle sembra un ricordo, ma il problema si ripresenterà nel giro di pochi mesi. Lo sanno bene gli agricoltori e ricercatori impegnati ogni giorno a […]
Edi, Sergio, Miran, Branco, Dino, Franco e Drago due ristoratori, un commerciante di caffè, un dirigente settore energia elettrica, due produttori di vino e olio e un ex sindaco e professionista del settore vinicolo provenienti da Buje ( Croazia ) e Capodistria ( Slovenia ) territori viticoli dell’Istria, hanno visitato vigneti e cantine novaresi e […]
Tre nuovi vigneti urbani ad alto valore storico e culturale entrano nella rete Urban Vineyards Association. L’ingresso è stato suggellato durante il primo convegno dell’associazione che si è svolto a Torino a Piano35, il ristorante più alto d’Italia: insieme a Vigna della Regina (Torino), Clos Montmartre (Parigi), Senarum Vinea (Siena) e Laguna nel bicchiere (Venezia), […]
di Paolo Guttardi Tutto pronto per gli anticipi Pac 2019 Con la emanazione da parte di AGEA delle indicazioni operative, gli organismi pagatori stanno ultimando gli ultimi controlli per erogare l’anticipo degli aiuti pac 2019. Alla base c’è la decisione della Commissione europea di metà settembre con la quale è stata concessa l’autorizzazione agli Stati […]
La pausa caffè può proteggere anche l’ambiente, grazie al prkmo bicchierino per distributori automatici e bevande calde trermoresistente e compostabile. E’ realizzato in Mater-Bi, il bicchiere è riciclabile nei rifiuti organici come gli scarti alimentari, resistente, idoneo al contatto con sostanze alimentari e a contenere bevande fino a 70° per due ore. Un risultato reso […]
Nasce il bio packaging alimentare, l’involucro per alimenti che evita lo smaltim,ento in discarica e contribuisce alla creazzione di compost di qualità. Il nuovo prodotto scaturisce dalla ricerca combinata di due eccellenze della ricerca e tecnologia italiana: Novamont e Saes Group annunciano la disponibilità di una gamma di soluzioni compostabili secondo la norma UNI EN […]
Nel 2019, sino a questo momento, sono stati registrati 371.000 nuovi casi di tumore in Italia. Ma per la prima volta dopo molti anni si è anche registrata una inversione di tendenza: 2 mila casi in meno rispetto al 2018. Nell’illustrare questi dati, il professor Roberto Orecchia, direttore scientifico dello Ieo (Istituto europeo di oncologia), […]
Carignano (in provincia di Torino) capitale del Ciapinabò, con una sagra, l’unica in Italia dedicata a questo tubero, diventata regionale da quasi un decennio. Ciapinabò in piemontese è il topinambur, nome scientifico Helianthus Tuberosus, noto anche cone rapa tedesca, carciofo di Gerusalemme o girasole del Canada. E’ una delle verdure tipiche della della bagna caôda, […]
Franciacorta, non solo vino. Anzi, la terra dove “il formaggio si fa plurale”, come recita lo slogan di “Franciacorta in bianco”, la rassegna che si è svolta a Castegnato (Brescia). Un’edizione che – come dice Paolo Massobrio – è da raccontare in dieci puntate. Malghe e formaggi rari Il Silter, il Bagoss di Bagolino, ma […]