Un lupo, il Monte Rosa sullo sfondo. Leonardo da Vinci. Gli elementi caratterizzanti della Botiglia di Natale 2019, il tradizionale appuntameno degli Antichi Vigneti di Cantalupo di Ghemme (Novara). Alberto Arlunno è arrivato all’edizione n. 29 e ha deciso di affidare il compito a un’artista svizzera residente in italia, Mate Marie Mermond, che dopo aver […]
Che cosa c’entrano i ravioli con il Benin, il Paese dell’Africa occidentale, il luogo in cui nacque la religione del “voodoo”? A Tanquietà, dove è stato realizzato un ospedale, quando si dice pasta subito si pensa a Fabio Fontaneto, il “re dei ravioli” per eccellenza, con stabilimento di produzione nel paese omonimo, appunto Fontaneto d’Agogna. […]
Da TgVercelli.it di Enrico De Maria Ma che meraviglia di convegno sui settant’anni di “Riso Amaro” ci hanno regalato l’Associazione Blanderate di Biandrate e la Camera del lavoro di Vercelli. Il convegno (che si è concluso con uno stralcio dello spettacolo musical-teatrale ispirato al film della Compagnia Skenè ideato da Antonella Napoli con la regia di […]
di Franco Filipetto Almeno 650 persone hanno approfittato delle porte aperte della Laica per la due giorni del “Choco days”. Famiglie al completo con i bambini, i più curiosi nel voler apprendere come nasce un cioccolatino, giovani e anziani hanno ascoltato le spiegazioni di una dozzina di guide che si alternavano nelle visite. Partenza una […]
“Dimenticati, isolati e senz’acqua corrente per quattro giorni. Nessun collegamento per arrivare ad Acqui Terme se non una strada alternativa, impraticabile e rischiosissima. Manca la sicurezza e ci sentiamo praticamente azzerati, le attività economiche al collasso. La strada provinciale 210 interrotta da continue frane ed ora iniziano a mancare anche i beni di prima necessità”. […]
Parlare di “amaro” è persino riduttivo. Il 2019 sarà ricordato come anno terribile per gli apicoltori italiani, penalizzati dal maltempo che ha praticamente decimato il raccolto, con perdite che in alcuni casi hanno sfiorato l’80 per cento. Il momento di crisi è stato inquadrato , con tutte le sue ricadute, durante il convegno annuale tenuto […]
Il personale di Est Sesia Novara è attivo su tutto il comprensorio per monitorare la situazione dei canali e dei corsi d’acqua in seguito al maltempo. E’ stata ridotta la rete con specifiche manovre idrauliche così da preparare i canali a ricevere le copiose portate di pioggia attualmente presente. Il personale operativo è in costante […]
Paolo Carrà (a destra nella foto accanto a Marco Protopapa, assessore ad agricoltura e cibo della Regione Piemonte) è stato riconfermato alla presidenza dell’Ente Nazionale Risi per il prossimo quadriennio. Il Consiglio di Amministrazione risulta composto anche da Marco Protopapa in rappresentanza delle Regioni, da Stefano Greppi, Riccardo Preve e Maria Grazia Tagliabue.
Va a Guido Brondelli di Brondello, figura storica della zootecnia piemontese, il premio Italialleva 2019. Il prestigioso riconoscimento firmato Aia (Associazione nazionale degli allevatori) è stato assegnato alle Cupole di Cavallermaggiore (CN) durante l’annuale festa di Allevatorissima. Sono stati i vertici Arap, con il presidente Roberto Chialva, il direttore Tiziano Valperga e il referente del […]
E’ in libreria e sul web l’Enciclopedia della nocciola, la nuova opera di Clara, Gigi Padovani. Sarà presentata durante il “noccio-tour” con tappe in Sicilia, nelle Langhe, a Salerno, a Torino e a Bologna a @eatalyworld.