Fratta Pasini lascia dopo 20 anni

Fratta Pasini lascia dopo 20 anni

Carlo Fratta Pasini, attuale presidente di Banco BPM, non si ricandiderà più per il prossimo Consiglio di Amministrazione. L’avvocato veronese, 63 anni, ha dato notizia al Comitato Nomine, al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale della propria decisione di non ricandidarsi in occasione del prossimo rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Banca in occasion […]

Cambio ai vertici della stampa diocesana novarese

Cambio ai vertici della stampa diocesana novarese

di Franco Filipetto Deciso cambio al vertice della Stampa Diocesana Novarese. Il vescovo Franco Giulio Brambilla, con i suoi stretti collaboratori ha messo in atto un radicale cambiamento alla guida dei nove settimanali che escono sul territorio diocesano. Gianfranco Quaglia, giornalista e scrittore novarese, già caporedattore dell’edizione Novara Verbano Cusio Ossola de “La Stampa”, attualmente […]

De Castro: “Basta attacchi a riso e zucchero, serve diplomazia del cibo europea”

De Castro: “Basta attacchi a riso e zucchero, serve diplomazia del cibo europea”

Durante la recente discussione sulla compatibilità tra l’attuale accordo di libero scambio Ue-Mercosur e la proposta sul ‘Green Deal’ della Commissione europea, Paolo De castro, cordinatore S&D alla Commissione Agricoltuira del Parlamento europeo, ha rivolto un’esortazione all’Assemblea a Strasburgo e al neo commissario al Commercio, Phil Hoga (già commissario Agricoltuira nella precedente legislatura): “Solo attraverso […]

Est Sesia, in attesa dei vice di Caresana

Est Sesia, in attesa dei vice di Caresana

Dopo la riconferma di Giuseppe Caresana (foto) alla presidenza dell’Associazione Irrigazione Est Sesia, il nuovo consiglio durante la prima seduta, prevista per la metà di gennaio, nominerà i vicepresidenti scegliendoli tra i consiglieri eletti. Giuseppe Caresana rimarrà in carica sino al 2024.  

In Piemonte bonus per le filiere corte e aiuti delle banche ai viticoltori

In Piemonte bonus per le filiere corte e aiuti delle banche ai viticoltori

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Piemonte per sostenere la cooperazione tra aziende agricole e punti vendita per creare o sviluppare filiere corte multiprodotto.Con una determina dirigenziale è stata infatti approvata la graduatoria della Misura 16.4 del Piano di sviluppo rurale della Regione Piemonte, in materia di creazione di filiere corte, mercati […]

600 milioni in più per l’agricoltura. Bellanova: il settore torna protagonista

600 milioni in più per l’agricoltura. Bellanova: il settore torna protagonista

“Con questa legge di bilancio l’agricoltura torna protagonista”. Teresa Bellanova, ministra delle Politiche Agricole alimentari e forestali, si dice più che soddisfatta del risultato ottenuto: 600 milioni in più per il settore primario e una rete di misure che hanno come obiettivo la tutela del reddito di agricoltori e pescatori. “Se la priorità del paese […]

Mosse e strategie per salvare “il biondo”

Mosse e strategie per salvare “il biondo”

di Franco Filipetto Per la danese Royal Unibrew, la società che ha rilevato dalla Campari lo stabilimento Terme di Crodo, operative dal 1931, produttore del famoso Crodino, il bilancio sarebbe positivo. E’ quanto ha riferito al tavolo, convocato in Provincia, il numero uno della società leader in Europa nel settore soft drink. Tutto bene dunque, […]

L’Onu condanna genocidio Rohingya. Coldiretti: stop ai benefici per il Myanmar

L’Onu condanna genocidio Rohingya. Coldiretti: stop ai benefici per il Myanmar

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che condanna la violazione dei diritti umani perpetrati dalla Birmania contro la minoranza musulmana dei Rohingya e di altre minoranze. Nel documento si invita il Governo del Paese a proteggere questi gruppi e assicurare giustizia per la violazione dei loro diritti. L’iniziativa presa al Palazzo di […]

“Miracolo” ecocircolare a Porta Palazzo: in un anno salvati 74 mila Kg di cibo

“Miracolo” ecocircolare a Porta Palazzo: in un anno salvati 74 mila Kg di cibo

Anche Novamont, l’azienda novarese leader nella ricerca e produzione di bioplastiche, in prima linea nella lotta allo spreco e in particolare nel progetto di economia circolare urbana della Città di Torino Dall’inizio 2019 sono stati recuperati nel mercato di Porta Palazzo 73.919 kg di cibo ancora edibile e la raccolta differenziata nel mercato ha raggiunto […]