Nero piemontese è la nuova razza di suino

Nero piemontese è la nuova razza di suino

Si chiamerà Nero di Cavour, Nero di Piemonte o Nero Piemontese la nuova razza che la Commissione Tecnica Centrale del Libro Genealogico riunita al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha riconosciuto come razza di nuova costituzione. Maurizio Gallo, direttore dell’ANAS (Associazione Nazionale Allevatori Suini) aveva trasmesso alla Commissione nel mese di gennaio i […]

Confagricoltura, 100 anni e ora la sfida della sostenibilità ambientale

Confagricoltura, 100 anni e ora la sfida della sostenibilità ambientale

Il ruolo dell’agroalimentare nell’economia nazionale e la sfida della sostenibilità ambientale sono i temi affrontati nella seconda giornata di dibattito di “Identità e futuro”, l’appuntamento che a Roma, a Villa Blanc, segna l’inizio del centenario di Confagricoltura. “L’agroalimentare è il primo settore dell’economia italiana, ma manca ancora la consapevolezza di questo primato. E delle potenzialità […]

Fronte comune Piemonte-Lombardia: porteremo i risicoltori a Bruxelles

Fronte comune Piemonte-Lombardia: porteremo i risicoltori a Bruxelles

Fronte comune Piemonte-Lombardia per richiamare l’attenzione di Bruxelles sul riso italiano. Anzi, di più:non si esclude una calata in masa di agricoltori nela capitale europea. E’ ladecisione congiunta dei due assessore all’agricoltura, Fabio Rolfi (Lombardia) e Marco Protopapa (Piemonte) in merito alla decisione della Commissione Europea di non includere il riso tra i prodotti cambogiani […]

Flagello cimice, serve un piano globale europeo (photogallery)

Flagello cimice, serve un piano globale europeo (photogallery)

Piemonte fra le regioni più colpite dal flagello della cimice asiatica. E’ stato ribadito a Fieragricola di Verona dove gli agricoltori sono arrivati in massa per richiamare l’attenzione su questo problema e chiedere soluzioni. E’ stato diffuso anche il rapporto “Clima: la strage provocata dalle specie aliene nelle campagne italiane” in cui Coldiretti ha calcolato […]

Carrà: “Questa Commissione non vuole bene al riso europeo”

Carrà: “Questa Commissione non vuole bene al riso europeo”

L’Ente Nazionale Risi prende posizione contro la Commissione Europea per difendere il riso italiano. E lo fa con una nota esplicita, dura, che accusa Bruxelles “di non volere bene al riso italiano”. In altre parole: una Commissione “matrigna”. La nota mette al centro “la decisione che la Commissione europea sta assumendo in questi giorni relativamente […]

Tartufo bianco, il dna sarà tracciato dall’Università

Tartufo bianco, il dna sarà tracciato dall’Università

Tartufo ai raggi x. Un “team” di ricercatori, Vito Rubino, Maurizio Aceto e Guido Lingua, docenti dell’Università del Piemonte Orientale interessati da diverse prospettive all’ambito della tracciabilità dei prodotti, hanno messo a punto un progetto per certificare l’origine di uno dei “prodotti per eccellenza” del territorio piemontese: il tartufo. In particolare il tartufo bianco di […]

Immediately boarding, ma prima diamo uno sguardo

Immediately boarding, ma prima diamo uno sguardo

Una mostra itinerante e unica, a Linate e Malpensa, per ricordare i terribili anni della Shoah, quando l’arte riuscì a lottare contro le tenebre, e lo ha fatto grazie a tutte le persone che nei campi di concentramento, nei ghetti e in clandestinità trovarono la forza di esprimere la loro creatività inseguendo una speranza di […]

Grandi Langhe, Alba capitale d’Europa

Grandi Langhe, Alba capitale d’Europa

Grandi Langhe 2020, due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero il 27 e il 28 gennaio ad Alba. Da quest’anno, il primo appuntamento nell’eno-calendario delle anteprime del vino in Italia diventa annuale: 206 le aziende espositrici impegnate a presentare i propri vini a buyer, ristoratori, enotecari, sommelier […]

Controlli rigidi e etichettatura per scongiurare la peste suina

Controlli rigidi e etichettatura per scongiurare la peste suina

Attenzione e fermezza, richiamo alle misure di prevenzione e all’etichettatura. Sono le reazioni seguite al sequestro di carni suine importate dall’olanda e provenienti dalla CinaConfagricoltura è molto preoccupata per il sequestro in Veneto di carni suine importate dall’Olanda e provenienti dalla Cina, paese con una grave situazione di espansione dell’epidemia di peste suina africana. “Le […]

Nato lo champagne piemontese

Nato lo champagne piemontese

E’ nato lo champagne made in Piemonte. Non è un azzardo. Si chiama 120+1 ed è l’ultima scommessa di Montalbera, un Pinot Noir ricavato da uve di Castagnole Monferrato. Il debutto a Parigi, in occasione del Wine Paris di metà febbraio; in Italia bisognerà attendere il 2 marzo, quando sarà presentato e degustato a Torino. […]