di Fabrizio Filiberti “Concentriamoci su ciò che sappiamo fare meglio: produrre” In questi giorni ci stiamo impegnando per la nostra amata Italia. Ora noi agricoltori dobbiamo concentrarci su ciò che sappiamo fare meglio: produrre. Certamente ci saranno difficoltà, ma dobbiamo mantenere il sangue freddo. L’Italia ci chiama, a noi rispondere! Un’esortazione a continuare con l’impegno […]
Da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus nellle aziende agricole italiane, che pure continuano a essere il presidio indispensabile e unico di approvvigionamento del settore alimentare, l’attività è crollata del 41%. Il dato emerge da un’analisi di Coldiretti che lancia un appello al Governo. “Occorre intervenire per salvare importanti settori dell’economia agricola in difficoltà, dal vino […]
di Gianfranco Quaglia La stagione della risaia 2020 è dietro l’angolo. I risicoltori, anch’essi in trincea per il Coronavirus, sono pronti. Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi: “A fine mese l’acqua dovrebbe essere a regime nei canali irrigui. Temiamo soltanto il ritardo nell’approvvigionamento dei fertilizzanti e dei diserbanti. […]
Centomila mascherine la settimana. Questo il “miracolo” che la Coccato&Mezzetti di Galliate (Novara), gestita dalla famiglia Coccato, è riuscita a compiere ripristinando la produzione. La realizzazione di questi presidi medici biodegradabili, accoppiati con Mater-Bi® di Novamont, appartengono alla linea Promovita®, che era stata notevolmente ridimensionata dopo il 2005 per effetto della massiccia importazione dall’Asia e […]
Era più di un archistar, ma non si sentiva affatto tale e rifuggiva da questa definizione. Vittorio Gregotti, patriarca degli architetti italiani, famoso in tutto il mondo per le sue opere, se ne è andato a 92 anni, ghermito da complicazioni di una polmonite da Coronavirus. Risiedeva a Milano, dove aveva studio, ma con Novara, […]
Il Raschera, uno dei formaggi Dop più tipici del Piemonte, prodotto e stagionato in porovincia di Cuneo, potrebbe cambiare nome e acquisire alcuni suffissi che gli conferiscono maggiori caratteristiche e peculiarità. La Giunta regionale ha infatti espresso parere favorevole alla richiesta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta “Raschera”, presentata dal […]
Oltre 3 milioni e mezzo, per l’esattezza 3.611.455. E’ la “tranche” che L’Agenzia regionale piemontese per le erogazioni in agricoltura (Arpea) sta liquidando in questi giorni agli agricoltori. Sono contributi finanziati tramite il fondo europeo Feasr e relativi alle misure del Programma di sviluppo regionale 2014-2020. Beneficiari sono 120 aziende “In un momento di grande […]
Di seguito il comunicato di Assoenologi “In merito all’emergenza COVID-19, pervengono ad Assoenologi numerose richieste, da parte di soci ed altre categorie professionali, afferenti a diversi temi, fra i quali la contaminazione del vino, la contaminazione degli imballaggi, gli effetti limitanti del vino sull’azione del virus. Al riguardo, con la dovuta prudenza, per il fatto […]
Non esistono problemi per lo svolgimento dell’attività agroalimentare dopo l’ultimo Decreto contenente misure urgenti per contenre il Coronavirus. Lo ricorda l’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte, per dissipare dubbi e interpretazioni fuorvianti. L’art.1, al punto 4, chiarisce infatti che “resta garantita, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie – l’attività agricola, zootecnica e di trasformazione agro-alimentare comprese le […]
Ogni sera, alle 19, su Facebook va in onda la prima diretta social di #STAPPATINCASA, la campagna online di Luca Balbiano, imprenditore vinicolo piemontese, che ha deciso di lanciare una sfida a produttori, vignaioli, sommelier, influencer, ma anche ai semplici appassionati: continuare a condividere l’amore per il vino anche a distanza, raccontare il patrimonio che […]