Terra Madre diffuso. Piemonte e Torino vanno nel mondo

Terra Madre diffuso. Piemonte e Torino vanno nel mondo

Questa volta saranno Torino e il Piemonte ad andare in tutto il mondo. Da giovedì 8 ottobre Terra Madre Salone del Gusto 2020 che cominci giovedì 8 ottobre durerà sei mesi e non più i classici 5 giorni. «Abbiamo fatto una vera rivoluzione: la pandemia di Covid-19 ci ha stimolato a organizzare un evento diverso» […]

Lotta alla Popillia, il Piemonte non darà tregua

Lotta alla Popillia, il Piemonte non darà tregua

Lotta senza tregua alla Popillia Japonica, il coleottero scarabeide giapponese che attacca foglie, fiori e frutti delle piante, nutrendosi anche delle radici, e manti erbosi, rinvenuto per la prima volta nel 2014 nella zona del Parco del Ticino piemontese. L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, ha incontrato le associazioni di categoria e i rappresentanti […]

I cento anni di Confagricoltura

I cento anni di Confagricoltura

“Tutela dell’impresa. Ovvero efficienza e competitività, orientamento verso la crescita e le innovazioni tecnologiche, stretto collegamento con le altre parti della filiera agroalimentare, per cogliere le aspettative dei consumatori in Italia e a livello internazionale. Ma anche protezione delle risorse naturali, responsabilità sociale, tutela dei lavoratori, benessere della collettività, per contribuire al progresso civile ed […]

Addio a Gianvittorio Leonardi, il patriarca del gorgonzola

Addio a Gianvittorio Leonardi, il patriarca del gorgonzola

Lutto nel mondo dell’agroalimentare italiano e del settore lattiero-caseario: è mancato Gianvittorio Leonardi, patriarca del gorgonzola. Aveva 85 anni. Aveva fatto crescere l’azienda fondata dal padre Natale sulle colline di Mezzomerico, sino a diventare Igor Gorgonzola, lo stabilimento di grande dimensioni nel Comune di Cameri, alla periferia di Novara. Dopo aver ottenuto il diploma in […]

Un sacco green con la bioplastica Novamont

Un sacco green con la bioplastica Novamont

“Un Sacco Green”. Non è soltanto uno slogan, ma il risultato di una collaborazione tutta italiana tra Linea Verde, uno dei maggiori produttori italiani di ortofrutticoli freschi e pronti al consumo e leader nel settore della quarta gamma (insalate lavate, adciugate e confezionate) e una filiera industriale di eccellenza, capitanata da Novamont di Novara con Ticinoplast […]

Il Cultural Park delle Colline

Il Cultural Park delle Colline

Nasce il Cultural Park delle Colline Novaresi e avrà come motore il castello di Proh. E’ una iniziativa della Fondzzione UnviersiCà, attiva dal 2010, che avrà in gestione anche questo maniero di proprietà dela famiglia Marelli. La presidente della Fonfzione, Anna Belfiore, spiega così il progetto: “UniversiCà, che nel 2010 ha dato vita a quello […]

A spasso con la Dama e un click sulle cattedrali d’acqua

A spasso con la Dama e un click sulle cattedrali d’acqua

“A spasso con la Dama”. E’ la proposta che l’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara ha programmato per sabato 26 settembre, e che dà inizio alla Settimana Nazionale della Bonifica. Uuna lezione itinerante tra acque e ruote organizzata al mulino di Mora Bassa di Vigevano in collaborazione con l’Associazione Culturale “La città ideale”. Le visite […]

“I kiwi muoiono, ma il Piemonte è dimenticato dalla ministra”

“I kiwi muoiono, ma il Piemonte è dimenticato dalla ministra”

La ministra alle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, ha costituito una task force specifica per affrontare il tema della moria del kiwi, attaccato da una batteriosi che sta causando gravi danni a una specie frutticola di fondamentale importazna a livello nazionale. Il Piemonte è fra le regioni più colpite d’Italia, ma nella comunicazione la ministra si […]