Ferraris confermato alla guida del riso europeo

Ferraris confermato alla guida del riso europeo

Ancora un italiano alla guida del riso europeo: è Giuseppe Ferraris, risicoltore di Casalbeltrame (Novara), e dirigente di Confagricoltura, è stato confermato presidente del gruppo di lavoro Riso del Copa-Cogeca (il coordinamento delle Organizzazioni professionali e delle cooperative europee) per il prossimo biennio. Già presidente di Confagricoltura Novara (di cui è attualmente vice) e della […]

NewYork-Maremma-Novara. Così nasce il Carnaroli di Ariane

NewYork-Maremma-Novara. Così nasce il Carnaroli di Ariane

di Gianfranco Quaglia New York-Grosseto-Novara. Una triangolazione che Ariane Lotti, nata e cresciuta negli Stati Uniti, sino a pochi anni fa non immaginava lontanamente. Neppure che avrebbe lasciato il suo apprezzato lavoro di consulente in agricoltura durante i governi Bush e Obama, per diventare lei stessa imprenditrice agricola in Toscana. Invece è andata proprio così: […]

Da Novamont nasce l’imballaggio compostabile

Da Novamont nasce l’imballaggio compostabile

Un imballaggio alimentare “sostenibile”, compostabile e biodegradabile. E’ nato dalla collaborazione tra Novamont, SunChemical Group,Ticinoplast e Uteco Group, – filiera di eccellenze industriali e tecnologiche tutta italiana. I tre gruppi hanno messo a punto una soluzione che combina biodegradabilità, compostabilità dei materiali (biopolimeri, inchiostri, adesivi, prodotti barriera e substrati) a tecniche di estrusione, stampa e […]

Piemonte prima regione per “prodotti di montagna”

Piemonte prima regione per “prodotti di montagna”

Il Piemonte è la regione italiana a vantare il maggior numero di riconoscimenti “Prodotto di montagna”. Lo si deduce dal numero di aziende che hanno comunicato la volontà di utilizzare l’indicazione di qualità “prodotto di montagna”, per identificare i propri prodotti con il logo istituito dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Attualmente sono […]

Quando le donne andavano al mercato con i cesti della frutta

Quando le donne andavano al mercato con i cesti della frutta

di Franco Filipetto Non sono remoti i tempi in cui le donne con le ceste colme, in particolare di frutta o di verdura, andavano a vendere ai mercati del circondario, senza passare attraverso intermediari, in modo che il ricavato per le famiglie di agricoltori e frutticoltori fosse netto. Il Vergante (nell’entroterra del Lago Maggiore) era […]

Cannavacciuolo: “Ci rialzeremo più forti di prima, ma niente rabbia”

Cannavacciuolo: “Ci rialzeremo più forti di prima, ma niente rabbia”

di Gianfranco Quaglia “Ce la faremo, ci rialzeremo più forti. Ma cucinare con rabbia, i piatti vengono amari”. Antonino Cannavacciuolo, due stelle confermate dalla Guida Michelin con il suo Villa Crespi sul lago d’Orta, guarda oltre la pandemia con spirito positivo. “Inutile recriminare ora e protestare per ciò che non possiamo fare. Lo dico a […]

Biologica e sostenibile, la scuola che verrà

Biologica e sostenibile, la scuola che verrà

Biologica e sostenibile. Così sarà la scuola in Piemonte secondo l’accordo siglato tra l’assessorato Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte, per la realizzazione del progetto “Iniziative di informazione e di educazione alimentare in materia di agricoltura bilogica”. Ha lo scopo di mettere in atto una serie di iniziative di comunicazione volte a […]

Acqua al centro con Agenda 2030 e Recovery Fund

Acqua al centro con Agenda 2030 e Recovery Fund

Obiettivi di sviluppo sostenibile e Recovery Fund, al centro l’acqua. Sono i temi trattati durante un incontro tra il presidente dell’autorità di regolazione per l’energia reti e ambiente (ARERA), Stefano Besseghini, e l’amministratore delegato di Acqua Novara Verbano Cusio Ossola, Daniele Barbone. “Abbiamo approfondito i temi dello stato attuale dei servizi idrici e le priorità […]

Piemonte capitale del miele: 5 mila tonnellate, 30% della produzione italiana

Piemonte capitale del miele: 5 mila tonnellate, 30% della produzione italiana

Record Piemonte: è la prima regione in Italia per la produzione di miele, con oltre 5 mila tonnellate, sul totale di produzione nazionale stimata di 17 mila tonnellate. Lo comunica l’Osservatorio Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) sottolineando che quest’anno si registra un aumento dei consumi soprattutto tra i giovani. La vocazione […]

Ok della ministra: sì al finanziamento per ripristinare il Canale Cavour

Ok della ministra: sì al finanziamento per ripristinare il Canale Cavour

C’è l’ok della ministra dell’agricoltura Teresa Bellanova al finanziamento per le opere di ripristino del settore irriguo danneggiato dall’alluvione dei primi di ottobre. In particolare per quanto riguarda il canale Cavour. Con una lettera in risposta al dossier inviato dal presidente dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà nelle settimane scorse al Ministero delle politiche agricole alimentari […]