Visita istituzionale alla Provincia di Novara dell’assessore all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della Regione Piemonte Marco Protopapa, accompagnato dal consigliere regionale novarese Federico Perugini. “Insieme – hanno commentato il presidente dell’Ente Federico Binatti e il consigliere delegato all’Agricoltura e Caccia e Pesca Maurizio Nieli – ci siamo confrontati su diverse tematiche che riguardano il nostro […]
La Regione Piemonte alza il tiro e rafforza le barricate per contenere la proliferazione dei lupi non solo nelle vallate alpine. E’ un fenomeno ormai diffuso, che danneggia soprattutto gli allevatori. E proprio per questo L’assessorato all’Agricoltura della Regione ha definito il programma di aiuti a sostegno per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni […]
Paolo Carrà, presidente Ente Nazionale Risi, interviene contro le importazioni di riso dal Myanmar (Bir,ania) che penalizzano i risicoltori europei. E lo chiedendo l’intervento del ministro degli Esteri, Di Maio. Intanto lunedì scorso il Consiglio “Affari esteri” dell’Ue ha condannato con la massima fermezza il colpo di stato militare perpetrato in Myanmar/Birmania il 1° febbraio, sottolineando, […]
Il giardino Marco Adolfo Boroli, nel quartiere Sant’Andrea di Novara, è una realtà e un esempio di inclusione sociale. Nel Salone dell’Arengo del Broletto è stato sottoscritto il secondo patto di collaborazione tra la Fondazione De Agostini, il Comune di Novara, le associazioni e gli enti della città che hanno confermato la loro disponibilità a […]
Dal primo marzo tutti i prodotti ortofrutticoli europei, tra i quali anche le mele Made in Italy, destinati al mercato indiano, dovranno avere la certificazione di Ogm-free. Sono migliaia i container che rischiano di rimanere fermi nei magazzini di stoccaggio. L’India costituisce un importante mercato di sbocco sia per i prodotti di qualità italiana sia […]
di Fabrizio Filiberti Case rurali abitative favorite dalle novità della Legge di Bilancio Con la modifica legislativa apportata dall’art. 1 co 66 della Legge di Bilancio 2021, anche le case di campagna, cascine o masserie con più di quattro unità immobiliari, anche se appartenenti allo stesso proprietario, possono usufruire delle agevolazioni fiscali del 110% essendo […]
Lutto nel mondo del vino e del giornalismo. Nino D’Antonio, direttore responsabile della rivista l’Enologo, ci ha lasciati, vittima del Covid. Docente di letteratura italiana, è stato scrittore, giornalista, critico d’arte e appassionato enogastronomico. Ha scritto una trentina di libri e girato una serie di documentari televisivi che gli sono valsi il primo premio al […]
Banco BPM e Enomondo hanno siglato un accordo di finanziamento di 10 milioni di euro destinato alla realizzazione di un nuovo impianto di compostaggio che consentirà alla società di incrementare la produzione di ammendante compostato con fanghi ed ammendante compostato verde. Enomondo, joint venture paritetica tra i Gruppi Caviro (tramite Caviro Extra) ed Hera (tramite […]
Cinque podcast dedicati a “La febbre dei tulipani”, “Il lungo viaggio della peronospora del basilico”, “La ruggine del caffè a Ceylon”, “La peronospora della patata in Irlanda: un popolo in fuga”, “La Xylella distrugge gli olivi in Puglia”. Cinque storie, cinque malattie delle piante che hanno sconvolto economie e società del mondo. Un viaggio nel […]
Il “Re dei vini”, il Barolo, frutto della prima vendemmia al mondo a emissioni zero: è questo l’obiettivo che ha portato alla nascita della partnership tra FPT Industrial e Fontanafredda. FPT Industrial è il marchio motoristico globale di CNH Industrial N.V. (NYSE: CNHI / MI: CNHI) e maggior produttore al mondo di motori a basso […]