Zootecnia da carne in crisi, prezzi al collasso

Zootecnia da carne in crisi, prezzi al collasso

“In Piemonte negli ultimi dieci anni abbiamo perso il 22% degli allevamenti bovini da carne. Anche il patrimonio zootecnico è diminuito: la mandria si è ridotta di oltre 24.600 capi con una contrazione del 10%. Questo trend – dichiara Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte – oggi è ancora più preoccupante, perché il comparto vive […]

Acque e Rinascimento, in bici lungo l’anello sforzesco

Acque e Rinascimento, in bici lungo l’anello sforzesco

“Acque e Rinascimento. In bici lungo l’Anello Sforzesco”. E’ iol titolo, anzi il tema della giornata del 26 setembre organizzata da Associazione Irrigazione Est Sesia (Consorzio di Bonifica e Irrigazione di Novara) alla scoperta dei paesaggi del quattrocentesco Naviglio nelle campagne di Vigevano. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle manifestazioni della Settimana Nazionale della Bonifica, promossa […]

Danni da cimice asiatica in Piemonte: 5,5 milioni di contributi attivati dalla Regione

Danni da cimice asiatica in Piemonte: 5,5 milioni di contributi attivati dalla Regione

La Regione Piemonte ha attivato 5,5 milioni di contributi per indennizzare gli agricoltori danneggiati dalla cimice asiatica nel 2019. L’insetto infestante ha colpito piante da frutto, ortaggi e cereali. La somma, che copre l’ammontare dei danni registrati in base alle richieste presentate dagli agricoltori all’Assessorato regionale all’agricoltura, deriva dal Fondo di solidarietà nazionale ed è […]

Filippa confermato alla guida degli industriali Novara-Vercelli-Valsesia

Filippa confermato alla guida degli industriali Novara-Vercelli-Valsesia

Gianni Filippa, presidente della Zavero srl, è stato confermato alla presidenza di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) per il quadriennio 2021-2025. L’elezione è avvenuta durante l’assemblea generale annuale di Cnvv, che rappresenta 725 aziende con 46.500 addetti complessivi, svoltasi al Teatro Coccia di Novara. In qualità di vicepresidenti sono stati eletti anche gli imprenditori che […]

Exporice, segnali di ripresa e voglia di riscatto (photogallery)

Exporice, segnali di ripresa e voglia di riscatto (photogallery)

Exporice 2021, al castello di Novara. Una galleria di immagini e di eccellenze del territorio. La risicoltura novarese, ala vigilia della raccolta nei campi, si è data appuntamento per la manifestazione organizzata dall’Azienda turistica locale. Una “Due giorni” che ha rappresentato anche la rinascita, pur con tutte le disposizioni e le prudenze, dopo il complicato […]

“Questo è il Cheese della transizione ecologica”

“Questo è il Cheese della transizione ecologica”

«Quello che comincia oggi è il primo Cheese della transizione ecologica». Così Carlo Petrini, presidente di Slow Food, che ha inaugurato ufficialmente la 13esima edizione della più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini, a Bra (CN) da venerdì 17 fino a lunedì 20 settembre. «La transizione ecologica rappresenta una […]

Le Regioni a Wojciechowski: difendere le denominazioni

Le Regioni a Wojciechowski: difendere le denominazioni

Durante il G20 Agricolo di Firenze La Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni ha incontrato il Commissario Europeo all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski e il ministro dell’Agricoltura. Per l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, si è trattato di un’occasione per riaffermare insieme agli altri assessori regionali di tutta Italia i temi prioritari da affrontare per […]

Riso protagonista al castello con Exporice

Riso protagonista al castello con Exporice

Torna il Mercato del Riso Novarese – ExpoRice2021, la manifestazione organizzata dall’Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara e con il patrocinio della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, del Comune di Novara e della Fondazione Castello di Novara .Sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 nel Castello Visconteo Sforzesco di Novara il […]