E’ un 8 marzo da ricordare per i floricoltori italiani. La mimosa ha suonato la carica con un boom di ordinativi. Secondo l’Associazione dei Florovivaisti Italiani, le mimose sono state vendute a 11 euro/Kg, con un giro d’affari da 15 milioni (+20% sul 2020). Il 90 per cento di questo fiore simbolo del Made in Itali è […]
“La Pac post 2020, evoluzione e nuove prospettive – Focus: quale futuro per il riso?”. E’ il titolo dell’incontro online organizzato per lunedì 8 marzo alle 18 da Coldiretti Vercelli-Biella e Novara Vco. Un webinar per fare il punto della sulla nuova politica agricola europea. Intervengono Paolo Dellarole, presidente Coldiretti Vercelli Biella con delega al […]
La risaia riprende il suo ritmo dopo la pausa invernale. In questi giorni si sono iniziati i lavori per preparare le camere che poi saranno allagate per la semina. In molti casi si procederà con la cosiddetta semina interrata o semina in asciutta. Comunque sia, sta già partendo la stagione 2021. Nell’analisi il commento a […]
Coldiretti all’Unione Europea: “Sospendere le agevolazioni tariffarie al riso dei militari golpisti dopo la violenta repressione che ha causato vittime tra gli oppositori in Myanmar”. E’ quanto chiede la Coldiretti nell’apprezzare l’annuncio dell’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri Josep Borrell che l’Unione prenderà a breve misure in risposta alla repressione brutale delle proteste pacifiche […]
Il re degli erborinati, il Gorgonzola Dop, dal 21 marzo torna protagonista in TV con uno spot che mette al centro il prodotto e le sue qualità. Ed è tra le prime 26 denominazioni italiane incluse nell’accordo che, per i prossimi quattro anni, garantirà protezione giuridica dalle imitazioni e dall’uso improprio del nome del prodotto in […]
E’ stato definito un consulente tascabile per gli agricoltori. E’ la nuova App che la Divisione Agricultural Solutions di BASF lancia sul mercato. Si chiama AgAssist, è dedicata a tutti gli operatori della filiera agricola. Raccoglie in un unico ambiente digitale diversi servizi e funzionalità, come quella del catalogo prodotti e delle previsioni meteo, personalizzabili […]
Visita istituzionale alla Provincia di Novara dell’assessore all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della Regione Piemonte Marco Protopapa, accompagnato dal consigliere regionale novarese Federico Perugini. “Insieme – hanno commentato il presidente dell’Ente Federico Binatti e il consigliere delegato all’Agricoltura e Caccia e Pesca Maurizio Nieli – ci siamo confrontati su diverse tematiche che riguardano il nostro […]
La Regione Piemonte alza il tiro e rafforza le barricate per contenere la proliferazione dei lupi non solo nelle vallate alpine. E’ un fenomeno ormai diffuso, che danneggia soprattutto gli allevatori. E proprio per questo L’assessorato all’Agricoltura della Regione ha definito il programma di aiuti a sostegno per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni […]
Paolo Carrà, presidente Ente Nazionale Risi, interviene contro le importazioni di riso dal Myanmar (Bir,ania) che penalizzano i risicoltori europei. E lo chiedendo l’intervento del ministro degli Esteri, Di Maio. Intanto lunedì scorso il Consiglio “Affari esteri” dell’Ue ha condannato con la massima fermezza il colpo di stato militare perpetrato in Myanmar/Birmania il 1° febbraio, sottolineando, […]
Il giardino Marco Adolfo Boroli, nel quartiere Sant’Andrea di Novara, è una realtà e un esempio di inclusione sociale. Nel Salone dell’Arengo del Broletto è stato sottoscritto il secondo patto di collaborazione tra la Fondazione De Agostini, il Comune di Novara, le associazioni e gli enti della città che hanno confermato la loro disponibilità a […]