«Quello che comincia oggi è il primo Cheese della transizione ecologica». Così Carlo Petrini, presidente di Slow Food, che ha inaugurato ufficialmente la 13esima edizione della più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini, a Bra (CN) da venerdì 17 fino a lunedì 20 settembre. «La transizione ecologica rappresenta una […]
Durante il G20 Agricolo di Firenze La Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni ha incontrato il Commissario Europeo all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski e il ministro dell’Agricoltura. Per l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, si è trattato di un’occasione per riaffermare insieme agli altri assessori regionali di tutta Italia i temi prioritari da affrontare per […]
Torna il Mercato del Riso Novarese – ExpoRice2021, la manifestazione organizzata dall’Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara e con il patrocinio della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, del Comune di Novara e della Fondazione Castello di Novara .Sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 nel Castello Visconteo Sforzesco di Novara il […]
E’ la vendemmia della ripartenza. Così tutti si attendono. Ma come sarà l’uva? Poca ma buona, a tratti ottima, in un contesto di mercato in forte ripresa. Scende a 44,5 milioni di ettolitri la produzione nazionale di vino 2021, un dato in calo del 9% rispetto ai 49 milioni di ettolitri del 2020 (dato Agea) […]
Formaggi e non solo. Anche e soprattutto benessere degli animali. Questi i “focus” di Cheese 2021, la grande manifestazione mondiale dal 17 al 20 settembre a Bra (Cuneo), «L’edizione che ci attende sarà nel segno della normalità» ha assicurato Alessandra Turco, responsabile eventi di Slow Food, illustrando le ultime novità: «Quest’anno la manifestazione ha rischiato […]
Formaggi e non solo. Anche e soprattutto benessere degli animali. Questi i “focus” di Cheese 2021, la grande manifestazione mondiale dal 17 al 20 settembre a Bra (Cuneo). «L’edizione che ci attende sarà nel segno della normalità» ha assicurato Alessandra Turco, responsabile eventi di Slow Food, illustrando le ultime novità: «Quest’anno la manifestazione ha rischiato […]
Oleggio (Novara) in festa con il mercato agricolo di sabato 11 e domenica 12 settembre. Una due giorni dedicata al territorio, partecipazioni illustri e di eccellenza. Si svolge anche la seconda ed ultima giornata de”+39 Gusto in tour” il MERCATO AGRICOLO IN TOUR ,un viaggio alla scoperta dell’eccellenze agro alimentari del territorio dell’Alto Piemonte e […]
In aiuto alle aziende agricole piemontesi che in questi mesi devono far fronte a maggiori consumi di carburante per le continue irrigazioni a causa della carenza di piogge, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha stabilito per l’anno 2021 un’ ulteriore assegnazione di gasolio agricolo a prezzo agevolato. Gli agricoltori possono presentare domanda per l’assegnazione di […]
di Gianfranco Quaglia Dai campi sperimentali del Centro ricerche Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (Pavia) alle risaie della Bassa novarese. Così nasce il riso del futuro. Filip Haxhari, dirigente del Dipartimento di miglioramento genetico, punta sulle prove in atto a Borgolavezzaro (Novara), nell’azienda agricola di Elena Lovati, i cui terreni molto sabbiosi offrono un […]
Il Consorzio Gorgonzola ha ricevuto due Tespi Awards per la creatività nella categoria Formaggi assegnati a Cibus 2021 da una giuria di 101 buyer. Gli spot, entrambi realizzati dall’agenzia Metrix Communication, si sono aggiudicati il primo premio nelle categorie Radio e New Media. ⦁ Miglior spot radio Consorzi e Istituzioni “Dolce o piccante si dice: […]