Problema cinghiali al centro dell’incontro che si è svolto in Cia Alessandria, organizzato da Cia Piemonte con l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa e tutta la dirigenza regionale Cia, rappresentata da presidenti e direttori di tutte le province della regione. Il presidente regionale, Gabriele Carenini, ha sottolineato come la situazione sia arrivata al capolinea rispetto alla […]
Nell’azienda agricola “La Mondina” di Casalbeltrame (Novara) crescono anche i banani. Cristina Brizzolari di Roma, ne va orgogliosa. Così come per gli ulivi e il riso coltivato su 85 ettari della tenuta di proprietà dell’ambasciatore Luigi Guidobono Cavalchini, di cui è nuora. I suoi “diamanti” sono l’Artemide, riso nero, e il Carnaroli. In questo habitat […]
Mercatini degli agricoltori più forti e compatti nel Piemonte orientale all’insegna di più collaborazione, coordinamento, sinergia tra le aziende e una migliore e ampia offerta per coloro che si rivolgeranno ai mercati di vendita diretta di Campagna Amica. È questo lo scopo con cui è stata costituita presso nella sede della Federazione interprovinciale di Coldiretti […]
In Piemonte la caccia ai cinghiali che devastano i campi e causano anche danni gravissimi ai cittadini (fra cui molti incidenti stradali) d’ora in poi non sarà limitata ai cacciatori. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca Marco Protopapa, ha formalmente recepito la sentenza della Corte Costituzionale n. 21 del 14 […]
Il 17 maggio si apre il bando regionale per la richiesta di contributi da parte dei Comuni, delle Unioni di Comuni e dei Consorzi di Comuni del Piemonte, per la presentazione di progetti finalizzati alla sistemazione temporanea dei salariati agricoli stagionali delle aziende agricole piemontesi. Il bando 2021 ha una dotazione finanziaria complessiva di 125 […]
Se la selvaggina, in particolare i cinghiali, può costituire un problema per l’agricoltura e i cittadini, tanto vale trasformarlo in un vantaggio per la comunità. Questo il senso del progetto che la Regione Piemonte ha varato nei giorni scorsi. Nel 2020 e in queste prime fasi del 2021 l’assessore all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della […]
Era nato da un’intuizione, ora arriva sugli scaffali dei supermercati. E’ Il riso “6+”, potenziato con selenio e iodio, frutto di un connubio tra scienza e agricoltura che, escludendo ogni manipolazione genetica, arricchisce il cereale Made in Italy attraverso un metodo fogliare, con due minerali carenti nella nostra alimentazione quotidiana. Il prodotto è in commercio […]
Arrivano indennizzi per i danni causati agli allevatori piemontesi da lupi e orsi. La Regione ha aperto il bando 2021 a favore degli allevatori di ovini, caprini, bovini, equini, con una dotazione finanziaria complessiva di 300 mila euro a sostegno dei costi per la difesa del bestiame e per il risarcimento. Il bando prevede inoltre […]
“Pieno sostegno alle aziende agricole che hanno subito danni da cinghiali ma ognuno faccia la sua parte”. Questo il senso dell’invito che l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, ha lanciato al termine della riunione con le amministrazioni provinciali del Piemonte e Città Metropolitana, gli enti deputati a gestire il piano di controllo alla fauna […]
Acqua e territorio. Sono questi i “focus” sui quali si concentrano le richieste contenuti nei progetti che il Piemonte presenterà a Roma per la proposta di inserimento nel Recovery Plan. Sono stati annunciati nella seduta straordinaria del Consiglio regionale. Legati all’agricoltura, rappresenteranno uno degli assi strategici del documento del Piemonte, tutti elaborati ascoltando le richieste […]