Al Banco premio speciale per Youbanking

Il Premio speciale Innov@retail Award 2014 è stato assegnato al Banco Popolare per il progetto «La customer experience multicanale nell’offerta YouBanking». Nella valutazione del progetto sono stati apprezzati la capacità innovativa e l’attenzione all’approccio «omnichannel» grazie all’integrazione tra YouWeb, il tradizionale internet banking, YouApp, l’applicazione per smartphone e tablet e il forte radicamento delle filiali. […]

Assemblea del Banco Popolare: la fotogallery

Assemblea del Banco Popolare: la fotogallery

Dopo l’assemblea che si è svolta a Verona via libera in Borsa all’aumento di capitale da 1,5 miliardi. Alla riapertura delle quotazioni, lunedì mattina Piazza Affari ha subito risposto bene: i titoli della banca guidata da Carlo Fratta Pasini e Pier Francesco Saviotti si sono attestati in apertura a 14,70 euro, l’8% in più. L’assemblea […]

Il Banco investe nell’arancia rossa

Il Banco investe nell’arancia rossa

Dalla risaia agli agrumi di Sicilia, passando per il lardo di Colonnata e i vigneti della Toscana. E’ il percorso verde del Banco Popolare che investe nell’agroalimentare. una scelta strategica che attinge alle radici, quelle della Banca Popolare di Novara, della Lodi e della Verona, le antesignane della fusione. Tutti istituti di credito nati nell’Ottocento […]

Assemblea del Banco.
Gli interventi dei Novaresi

Assemblea del Banco. </br>Gli interventi dei Novaresi

    Andrea Ballarè (sindaco di Novara) <Mi fa piacere essere qui in una assemblea che è la prima dopo l’operazione di aumento di capitale che ha contribuito a rafforzare ulteriormente il posizionamento del Banco tra i primi e più importanti soggetti del sistema italiano del credito. Posizione che è conseguenza delle scelte fatte nel […]

Boieri nuovo presidente Coldiretti Novara Vco

Boieri nuovo presidente Coldiretti Novara Vco

E’ Federico Boieri, 36 anni, risicoltore che opera tra San Pietro Mosezzo e Barengo, il nuovo presidente della Coldiretti di Novara Verbano Cusio Ossola. E’ stato eletto all’unanimtà durante l’assemblea che si è svolta a Caltignaga. Sposato, 36 anni, due figli, laureato in ingegneria, dieci anni fa ha raccolto il testimone dell’impresa agricola della sua […]

Impariamo dai masi a vendere emozioni nelle nostre cascine

di Gianfranco Quaglia Per lo psicoterapeuta Alessandro Meluzzi è tutta questione di emozioni. Ma bisogna saperle vendere, prima ancora di gustarle. ’’L’autenticità delle emozioni è il vero core business che precede la qualità’’. Ancora: ‘’Occorre riaffermare un sangue e una terra, per avere successo’’. Ma a che cosa si riferisce? Stiamo parlando di agriturismi, che […]

Fornelli e cavalli imprese al femminile

Fornelli e cavalli imprese al femminile

«Donne made in Italy, storie di imprenditoria femminile tra vita privata e lavoro». E’ il titolo dell’incontro che si è svolto all’Arengo del Broletto di Novara, organizzato dal Comitato imprenditoria femminile, di cui è presidente Anna Ida Russo. Quattro le protagoniste: Paola Naggi, Cristina Poirè, Katia Paracchini, Cinzia Vallaro. Due di loro si sono affermate […]

Pagamenti Pac: per Novara mancano ancora 15 milioni

Pagamenti Pac: per Novara mancano ancora 15 milioni

Oltre 170 aziende agricole del Novarese rischiano il collasso o sono costrette al palo per la mancata erogazione dei contributi Pac. Questa situazione, tradotta in soldi, equivale a un mancato incasso di 15 milioni di euro. Motivo: i pagamenti sono stati sospesi perché sono in corso controlli da parte della Guardia di Finanza sulle domande […]

I vini prodotti dagli studenti al concorso nazionale di Roma

Con un Barolo Docg Castello 2009, un Langhe Doc Chardonnay 2012, un Langhe Doc Rosso Umberto Primo 2012 e un Nebbiolo d’Alba Doc 2011, l’istituto d’istruzione superiore «Umberto I» di Alba (Cuneo) ha partecipato al terzo concorso enologico istituti agrari d’Italia, che si è svolto al Ministero Politiche Agricole. Una presenza piemontese significativa all’evento indetto […]

Vincono l’Oscar dell’ambiente i magnifici 13 Comuni del vino

Vincono l’Oscar dell’ambiente i magnifici 13 Comuni del vino

Sono i “Magnifici Tredici” del Novarese. Tredici Comuni uniti da un patto per la difesa dei loro vigneti nel rispetto dell’ambiente. La convenzione riguarda i Comuni Città del Vino di Boca, Bogogno, Briona, Fara Novarese, Ghemme (capofila del progetto), Mezzomerico, Romagnano Sesia, Sizzano, Suno, oltre che dei Comuni di Barengo, Cavaglio D’Agogna, Cressa, Marano Ticino. […]