di Enrico Villa Nel prossimo anno il Piemonte dovrebbe avere un regolamento per l’assegnazione dei pascoli montani gravati dall’istituto giuridico degli usi civici. Una commissione tecnica allargata, che ha lavorato mesi, il 12 febbraio scorso ha concluso le sue sedute avviate con la collaborazione degli esponenti agricoli della Valle Maira, Cuneo. Adesso l’elaborato dovrà essere […]
Podio tutto italiano, al 15° European Open Holstein Show, gara internazionale delle bovine della razza frisona, alla 112ª edizione di Fieragricola di Verona.. Il giudice statunitense Pat Conroy, uno dei massimi esperti del settore, ha incoronato come campionessa assoluta “Bel Barclay Selen”, vacca di 5 anni dell’allevamento torinese Beltramino, in comproprietà con l’allevamento Al.Be.Ro. di […]
di Enrico Villa Sul mercato dei derivati del latte, un chilogrammo di latte in polvere costa due euro. Dalla polvere, su cui i dietisti sollevano più di un dubbio in riferimento alla salute dei consumatori, industrialmente sono tratti dieci litri di latte liquido, quindici mozzarelle, 64 vasetti di yogurt del peso di 125 grammi. Nel […]
Soddisfazione, anche se moderata, per l’accordo raggiunto sul prezzo del latte alla stalla, dopo settimane di battaglia. L’accordo prevede per il prossimo trimestre un aumento di 2,1 centesimi al litro:dovrebbe aggirarsi sui 36 centesimi/litro pe i mesi di dicembre, gennaio e febbraio: A questi va ad aggiungersi il centsimo garantito dal Minisiterodelle Politiche Agricole. “Se […]
Nulla di fatto dopo gli incontri con gli industriali sul prezzo del latte alla stalle. Tuttavia Coldiretti per esprimere la propria solidarietà nei confronti delle numerose vittime della strage di Parigi ha sospeso temporaneamente le attività di mobilitazione. Proseguono, invece, altre iniziative. A Novara sono state consegnate ai cittadini, alle istituzioni e alle rappresentanze del […]
Valdostana protagonista il 14 e 15 novembre a Ivrea, con la mostra regionale dedicata a questa razza bovina che ha i suoi capisaldi in Valle d’Aosta ma è allevata anche in Piemonte (sopratuttto nel Canavese). L’associazione regionale allevatori del Piemonte ha presentato la manifestazione A Palazzo Lascaris di Torino (sede del Consiglio regionale), nella sala […]
Sarà ricordata come la “Notte della guerra del latte” quella trascorsa tra venerdì 6 e sabato 7 novembre a Ospedaletto Lodigiano, davanti allo stabilimento della Lactalis. Migliaia di allevatori, e tra wuesti centinaia provenienti dal Piemonte (in particolare dal Cuneese) hanno organizzato un blitz davanti al centro di distribuzione dei prodotti della multinazionale del latte […]
Tremila cavalli di 60 razze, 350mila metri quadrati di aree espositive, oltre 750 aziende da 25 nazioni diverse, quasi 200 le iniziative in calendario tra gare, campionati di morfologia, convegni e spettacoli e oltre 160.000 visitatori attesi. Questi sono i numeri di Fieracavalli 2015, la manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale a Verona da […]
di Enrico Villa A metà ottobre la stampa internazionale, che in genere si occupa di lana e prodotti di alta gamma, l’ha battezzato Metodo Loro Piana, attribuendo il nome a Pier Luigi, appartenente alla prestigiosa famiglia di Quarona, in bassa Valsesia. Ma l’applicazione del metodo non è ai piedi del Monterosa, bensì in Cina nel […]
di Enrico Villa L’estate 2015 è stato horribilis per gli alpeggi nelle Alpi occidentali e orientali, risalenti all’anno 1000 e che ai Comuni di montagna hanno lasciato in eredità gli usi civici per favorire la zootecnia alpina. Infatti, anche documentata da una rassegna stampa completa sul web, pastori e cooperative sono finite sotto i rigori […]