Scotti, sentieri tra le nuvole dall’Ararat all’Himalaya

Scotti, sentieri tra le nuvole dall’Ararat all’Himalaya

La spedizione di Dario Scotti, con due acompagnatori, sta puntando all’Himalaya partendo da Pavia. A cavallo di due Royal Enfield Bullet Classic sono stati percorsi quasi tremila cmetri lungo le coste del Mar Nero, poi nell’Anatolia centrale, nella Turchia, Armenia, verso quello che è stato definitpo il <Sentiero tra le nuvole> passando sotto l’Ararat. Poi […]

Donne&Riso, tributo all’autore degli Ultimi frutti dell’estate

Donne&Riso, tributo all’autore degli Ultimi frutti dell’estate

di Gianfranco Quaglia 1994, giorni di Tangentopoli, ma anche della disastrosa alluvione in Piemonte. Salvatore Vullo è immerso a tutto tondo nella sua attività di esperto di politiche di valorizzazione delle produzioni agricole che svolge con passione all’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte. Ma non può evitare di essere scosso dagli avvenimenti che lo circondano, destinati […]

Mary Poppins li immortalò, la Val Vigezzo li applaude (fotogallery)

Mary Poppins li immortalò, la Val Vigezzo li applaude (fotogallery)

di Franco Filipetto Santa Maria Maggiore ha ospitato trentamila persone in occasione del 35° “Raduno degli spazzacamini”. L’evento sicuramente più importante dell’intera Valle dei Pittori. Stabilito anche il record assoluto di “rusca” in sfilata, i registrati erano ben 1.224 provenienti da tutti e cinque i continenti. La Polonia e la Bosnia Erzegovina sfilavano per la […]

Quel monumento alla mondariso doveva essere un ponte

Quel monumento alla mondariso doveva essere un ponte

<Rivelazione tragica> e <Monumento alla mondariso>. Due opere fra le più significative al centro della mostra che si è inaugurata a Tornaco (Novara) nell’ambito di Cantieri d’Arte, rassegna ospitata a Villa Marzoni. Di Edmondo Poletti, pittore e scultore novarese, sono proposti alcuni bozzetti che testimoniamo la ricerca costante dell’artista che ha sempre voluto mantenere un […]

Stresafestival, gran finale con Gianandrea Noseda

Stresafestival, gran finale con Gianandrea Noseda

Bulding Bridges, il filo conduttore delle Settimane Musicali di Stresa, iniziate con il concerto del duo pioanisti delle sorelle Labeque, è alle ultime batture. Il Festival musicale del Lago Maggiore (55.a edizione) sta chiudendo in un crescendo di interesse e ospiti d’eccezione. Da segnalare i due concerti diretti dal direttore artistico del festival, Gianandrea Noseda: […]

Katia e Marielle, magia di note a Stresa Festival

Katia e Marielle, magia di note a Stresa Festival

Building Bridges. E’ questo il tema della cinquantaciqnuesima edizione di Stresa Festival. Il corpo centrale di tutta la rassegna viene inaugurato martedì 23 agosto, ore 20, al Palazzo dei Congressi di Stresa. La serata d’apertura è affidata al duo pianistico composto da Katia e Marielle Labèque. In programma durante la prima parte del concerto musiche […]

Eataly-Lavazza, il cuore del Piemonte batte a New York

Eataly-Lavazza, il cuore del Piemonte batte a New York

Un altro sigillo tutto piemontese a New York dove ha aperto il terzo Eataly di Oscar Farinetti che ospita, come negli altri due store, la caffetteria Lavazza. I due marchi ormai noti in tutto il mondo, made in Piemonte, sono insieme in questa nuova iniziativa, così come a San Paolo In Brasile, a Milano, New York […]

Sebastiano Vassalli, sguardo sul mondo con gli Improvvisi

Sebastiano Vassalli, sguardo sul mondo con gli Improvvisi

Il 26 luglio 2016 se ne andava per sempre uno dei più grandi scrittori italiani del nostro tempo, Sebastiano Vassalli. Aveva appena terminato di scrivere l’ultimo capitolo del suo romanzo, <Io Partenope>. Era ed è stato uno degli ultimi <cantori> del mondo di risaia, che aveva eletto a sua dimora abituale scegliendo di vivere alla […]

Frecce tricolori, emozioni e immagini disegnate nel cielo del Lago (fotogallery)

Frecce tricolori, emozioni e immagini disegnate nel cielo del Lago (fotogallery)

di Franco Filipetto Liberata D’Aniello, la speaker Mentre sfrecciava la Pattuglia Acrobatica Nazionale in cielo sopra l’azzurro del lago, nella cornice delle due Rocche di Angera e Arona, il rombo degli Aermacchi era accompagnato da una voce femminile, chiara e gentile della speaker. Era quella di Liberata D’Aniello, prima donna ad entrare in servizio con […]