La storia è passata due volte da Palazzo Pasta, sede del consorzio d’irrigazione Ovest Sesia a Vercelli. La prima, quando il Conte Camillo Benso di Cavour, che aveva tenimenti a Leri, varcò la soglia per promuovere l’associazione fra agricoltori. La seconda sabato 24 settembre, quando il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso visita incontrando […]
Innanzitutto i numeri: 143 Paesi partecipanti, 7 mila delegati, mila comunità del cibo, 170 Presidi Slow Food italiani, 140 Presidi internazionali. Ancora: 800 gli espositori al mercato in rappresentanza di 100 Paesi. Novecento gli appuntamenti in programma, più di 300 i produttori coinvolti, 40 i forum, undici le conferenze al Teatro Carignano. Bastano queste cifre […]
E’ nato il Consorzio Salame Piemonte. Presentazione a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, dopo che l’Unione Europea ha provveduto alla registrazione della Indicazione Geografica Protetta “Salame Piemonte” con il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1161 della Commissione del 2 luglio 2015, pubblicato in GUUE il 16 luglio 2015; conseguentemente, il Ministero delle politiche […]
Oscar Green. Sono i giovani e le loro imprese agricole, esempio di innovazione e creatività, premiati al Borgo Medievale di Torino dove si è tenuta la finale regionale ed è stato conferito il premio speciale “Massimiliano De Concilio”. “Con Oscar Green Coldiretti offre una grande opportunità ai giovani agricoltori che si impegnano con il loro […]
Si è parlato di comunicazione digitale in agricoltura e di come nasce un giornale, nelle prestigiose sale della storica Accademia dell’Agricoltura di Torino, in via Andrea Doria. Qui, doive un tempo furono soci e frequentatori Camillo Benso di Cavour e Luigi Einaudi, nell’ultima adunanza il tema è stato focalizzato sul digitale. Relatore il direttore di […]
Siglato tra le organizzazioni agricole (Confagricoltura, Coldiretti e CIA) vercellesi la Snam Rete Gas, l’accordo in merito agli indennizzi da corrispondere ai conduttori dei terreni che sono stati interessati dalla posa del metanodotto Vercelli-Romagnano Sesia tratto Vercelli Gattinara. Si conclude così un lungo contenzioso. L’opera, circa 31 chilometri, ha attraversato i comuni posti in sponda […]
Un passo in avanti contro il caporalato nelle campagne e ogni forma di sfruttamento. La Giunta regionale del Piemonte ha approvato i criteri per il bando sulla legge varata recentemente dal Consiglio regionale per agevolare la accoglienza dei lavoratori stagionali che operano in agricoltura. La dotazione finanziaria è di 100 mila euro,con un massimo di […]
Riso, vino, formaggi, confetture, verdure, succhi, tra le grandei firmedella moda italiana: Armani, Braccialini, Missoni, Trussardi ecc. Accade al Vicolungo The Style Outlets, lungo l’autostrada A4, in provincia di Novara. Come dire: un matrimonio tra le eccellenzedel food made in Italy e quelle dell’alta moda, e non solo. L’iniziativa è di AgriMercato di Campagna Amica […]
<Pac e Psr, verso il futuro?>. Questo il titolo della tavola rotonda che si è tenuta all’agriturismo Greppi di Crescentino (Vercelli), al termine dell’assemblea generale dei soci di Confagricoltura Vercelli-Biella, riunita sotto la presidenza di Giovanni Perinotti, per fare il punto della situazione con uno sguardo alle scadenze europee relative alla Politica agricola comune e […]
Paola Battioli, imprenditrice di San Pietro Mosezzo, è stata riconfermata presidente di Confagricoltura Novara e Verbano Cusio Ossola per il trienno 2016-2018 durante la settantesima assemblea generale. Paola Battioli conduce con il marito e i tre figli l’azienda agricola Motta ad indirizzo risicolo e cerealicolo per una superficie di oltre 200 Ha. Da anni impegnata […]