Arriva l’anticipo Pac: 81 milioni alle aziende agricole piemontesi

Arriva l’anticipo Pac: 81 milioni alle aziende agricole piemontesi

Oltre 81 milioni di euro per 14 mila aziende piemontesi. E’ il 50 per cento del cosiddetto premio Pac (Politica agricola comune) o Domanda Unica. L’anticipo che gli agricoltori piemontesi stavano aspettando. “Dal primo di agosto – dichiara l’assesore all’agricoltira della Regione, Marco Protopapa – saranno accreditati sui conti correnti di 14.560 aziende. La somma […]

Confagri-Confindustria: patto per il Piemonte d’eccellenza

Confagri-Confindustria: patto per il Piemonte d’eccellenza

Si sono incontrate a Torino le delegazioni di Confindustria Piemonte -Commissione Agroalimentare e Confagricoltura Piemonte per un esame congiunto della situazione produttiva e commerciale dell’agroalimentare piemontese. In regione il settore è l’unico che continua a crescere e, per quanto riguarda il terzo trimestre 2018 – dati Unioncamere Piemonte – l’aumento è del 2,4% rispetto allo […]

Uovo gourmet, birrifici, risi antichi: vite da Oscar Green

Uovo gourmet, birrifici, risi antichi: vite da Oscar Green

“Saranno famosi”, parafrasamdo il titolo del noto film e della serie televisva statunitense. In realtà lo sono già gli Oscar Green piemontesi, in corsa per conquistare l’alloro nazionale della manifestazione lanciata tredici anni fa da Coldiretti allo scopo di premiare i giovani coltivatori impegnati a realizzare progtti di innovazione e sostenibilità. Per ora i primi […]

Il piatto che ha “stregato” Chiara Appendino e Giuseppe Sala

Il piatto che ha “stregato” Chiara Appendino e Giuseppe Sala

di Gianfranco Quaglia Tanti anni fa – in pieno Risorgimento con gli austriaci da poco sconfitti nelle battaglie di Palestro e Magenta – si brindò con il Ghemme, oggi Docg, all’unità tra Piemonte e Lombardia. Immortalata da un manifesto rimasto storico, che raffigura le due maschere regionali: il Ginduja subalpino e il Meneghino lombardo. Con una […]

Isola in Festival sul Lago: c’è anche Mary Poppins

Isola in Festival sul Lago: c’è anche Mary Poppins

Musica sull’acqua. Si parte con l’edizione n. 58 di Stresa Festival, le antiche “Settimane diStresa e del Lago Maggiore”, al passo con i tempi scanditi da Gianandrea Noseda, al suo ventesimo anno di direttore artistico, mantenendo inalterati stile, fama, livello. Il Lago Maggiore è, ancora una volta, il filo conduttore. Due i segmenti del festival: […]

Agripiemonteform, gli esami non finiscono mai (anche in agricoltura)

Agripiemonteform, gli esami non finiscono mai (anche in agricoltura)

Formazione, parola-chiave in tutti i settori produttivi, in particolre per l’agricoltura. Dalla zappa al drone e alla precision farming, dalla manualità in risaia all’utilizzo di fitosanitari, il salto è stato notevole e in evoluzione. Per questo l’aggiornamento continuo è una necessità. Agripiemonteform, l’ente per la formazione professionale di emanazione di Confagricoltutra Piemonte, costituita nel 1994, risponde […]

Protopapa: “In Piemonte grande agricoltura, ma serve una marcia in più”

Protopapa: “In Piemonte grande agricoltura, ma serve una marcia in più”

di Gianfranco Quaglia “L’agricoltura piemontese ha grandi potenzialità, ma ha bisogno di una marcia in più per migliorare l’innovazione e la commercializzazione”. Marco Protopapa, neo-assessore all’Agricoltura, al Cibo, a Caccia e Pesca della Regione Piemonte guidata da Alberto Cirio, guarda oltre la sede dell’assessorato di Corso Stati Uniti a Torino per interpretare le esigenze e […]

Allasia (Confagricoltura): vogliamo un Psr unico per tutto il Nord

Allasia (Confagricoltura): vogliamo un Psr unico per tutto il Nord

Un Psr (Programma di sviluppo rurale) unico per tutto il Nord Italia. Lo aveva anticipato e auspicato il neo-presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in una intervista a Agromagazine. Il tema è ststo ripreso durante l’assemblea di Confagricoltura Cuneo. Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Cuneo e Confagri regionale, nel suo discorso, ha detto:“Mai come in […]

La squadra che con Cirio guiderà il Piemonte

La squadra che con Cirio guiderà il Piemonte

“Abbiamo voluto privilegiare il cambiamento, la disponibilità e l’energia, inserendo persone nuove, ma con comprovata competenza maturata attraverso studi specifici o con esperienze amministrative e imprenditoriali. Molti sono sindaci di piccoli Comuni, un riconoscimento a chi oggi rappresenta il primo avamposto verso le esigenze dei cittadini. A tre donne di grande valore sono state affidate […]