Per 150 aziende piemontesi 5 milioni di euro

Per 150 aziende piemontesi 5 milioni di euro

Nel panorama grigio di un’annata difficile per tutta l’agricoltura, una buona notizia da Bruxelles, quasi un regalo di Natale: l’Unione Europea, con una nota del 2 dicembre, ha accettato la richiesta avanzata a fine primavera dagli uffici dell’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte, a seguito di una delibera firmata dall’assessore Giorgio Ferrero. E’ stato dato l’ok […]

La giornata mondiale a difesa del sacro suolo

La giornata mondiale a difesa del sacro suolo

di Enrico Villa Il suolo, uno dei grandi beni agricoli sulla terra, va difeso a spada tratta in questo primo ventennio del XXI secolo. Infatti già ora, ma ancora più a metà di questo secolo, dal suolo arriverà il 60% delle essenziali derrate alimentari che saranno indispensabili per 9 miliari di persone. A ribadirlo è […]

Concorrenza, Bric e sanzioni frenano il nostro export

Concorrenza, Bric e sanzioni frenano il nostro export

di Enrico Villa Il Circolo dei lettori di Torino, nei primi quindici giorni di novembre ha dedicato tre incontri alla sicurezza del cibo in rapporto al pensiero. Questo club letterario ma non solo, diventato ben presto un riferimento importante per la città subalpina e per il Piemonte, nel suo logo ha un sottotitolo significativo: leggere […]

Leonardi: in prima linea contro l’Italian Sounding

Leonardi: in prima linea contro l’Italian Sounding

di Gianfranco Quaglia Fabio Leonardi, ad della Igor Gorgonzola di Novara,vicepresidente del Consorzio di tutela dell’erborinato Dop, suona la carica e si rivolge agli imprenditori del settore, e non solo. «Sono appena tornato da un viaggio negli Stati Uniti, uno dei tanti che priodicamente compio per tastare il polso dei competitor, e ancora una volta […]

Sempre meno aziende agricole, tiene l’export

Sempre meno aziende agricole, tiene l’export

Sempre meno aziende agricole in Piemonte, così come nel resto d’Italia. negli ultimi cinque anni si sono perse 6777 imprese. questo il dato che emerge dal bilancio dell’annata agraria presentato da Confagricoltura Torino. Agricoltura ecostruzioni sono i setori che hanno registrato nel terzo trimestre 2014 un tasso di crescita negativo: entrambi hanno perso lo 0,15% […]

Anticipi Pac: il Piemonte stanzia 59 milioni di euro

Anticipi Pac: il Piemonte stanzia 59 milioni di euro

Pac (o Domanda Unica): è il contributo erogato dall’Unione Europea in base al quale le aziende agricole possono vantare un sostegno. Non sempre però arriva nei tempi dovuti e ne sanno qualcosa gli agricoltori piemontesi. Ecco perché gli anticipi diventano determin anti. L’Arpea (Agenzia regionale piemontese pe rle erogazioni in agricoltura) potrà utilizzare 59,5 milioni […]

Chiesto un organismo di controllo unico per l’agroalimentare

Chiesto un organismo di controllo unico per l’agroalimentare

Un solo organismo di controllo. Questa la richiesta avanzata dall’agroalimentare piemontese al viceministro delle Politiche Agricole, Andrea Olivero, durante il convegno che ad Alba ha riunito gli stati generali dell’agroalimentare piemontese. Titolo della giornata, <I frutti del territorio>, sede del convegno la Filanda Ferrero. Andrea Olivero ha tracciato un bilancio del percorso da viceministro, sottolineando […]

Agricoltura e innovazione sociale: serve una legge nazionale

Agricoltura e innovazione sociale: serve una legge nazionale

Una legge nazionale che definisca e coordini l’attività agricola rispetto ai problemi di natura sociale e lavorativa che oggi affliggono la società. In Piemonte come in Veneto vi sono esempi concreti di quanto sia importante il ruolo delle imprese agricole siano esse singole che cooperative, sia nel settore dei bambini e degli anziani che degli […]

Stop a merendine nei distributori, ok al progetto del Piemonte

Stop a merendine nei distributori, ok al progetto del Piemonte

Stop a merendine e bevande dannose contenute nei distributori automatici nelle scuole. La Coneferenza dei presidenti delle Regioni ha approvato a Roma il progetto di legge sulla regolamentazione degli alimenti dei distributori automatici, proposto dall’assessore regionale all’agricoltura del Piemonte, Giorgio Ferrero e approvato dalla Commissione Politiche Agricole, nell’incontro che si era svolto a Torino il […]

Arpea: nuovo commissario per i pagamenti alle aziende

Arpea: nuovo commissario per i pagamenti alle aziende

Enrico Zola è il nuovo commissario di Arpea, l’agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura. In altre parole: l’ente pagatore attraverso il quale transitano i fondi europei (Pac, Psr), Politica agricola comune, Programma di sviluppo rurale. La nomina è della Giunta regionale del Piemonte su proposta dell’assessore Giorgio Ferrero e ha effetto dal 1° novembre. […]