Georges Cogny. Nome e cognome evocano immagini di altissima cucina e gourmet di alto profilo. Perché il famoso cuoco italo-francese, inventore del torino alcioccolato, non ha bisogno di presentazioni. Ma solo di tanti discepoli che cercano di emularlo. L’Ufficio Scolastico Territoriale di Novara, con la Consulta Provinciale degli Studenti di Novara, Agromagazine, il Liceo del […]
di Gianfranco Quaglia “Ho la consapevolezza di aver contribuito a tenere alto il morale e l’umore della gente in una fase fasi difficilissima: il confinamento dovuto al Coronavirus. E l’ho fatto con tanto piacere, prima in cucina, poi portando il cibo a casa”. Adesso se ne stiamo uscendo (non ancora per i ristoranti) Gianpiero Cravero, […]
Pasqua con i tuoi, anzi con lo chef Gianpiero Cravero, con i suoi due ristoranti, l’Osteria Contemporanea di Caltignaga e il Convivium di Novara. Ma come? Aperti? “Ma no, ci mancherebbe. Con il delivery, il pranzo o la cena portati a casa tua. Un successo. Mi sono mosso subito, prima ancora che entrassero in vigore […]
Si chiama “Fil Food, il gusto che unisce l’Italia”. Un “Fil rouge” delle eccellenze enogastronomiche che coinvolge tredici regioni,capofila il Piemonte. L’idea, che ha preso corpo anche attraveso una pubblicazione, è stata presentata alla Bit (Borsa internazionale del turismo) di Milano dall’assessore al Tirsimo della Regione Piemonte, Vittoria Poggio, insieme con i colleghi delle Regioni […]
Gennaio avaro di neve, tanto da dimenticare che il 29, 30 e 31 sono i cosiddetti “giorni della merla”: come dire, tetti imbiancati e merla che si rifugia nel comignolo per riscaldarsi, diventando nera. La leggenda richiama anche giornate cupe, famiglie riunite attorno al camino e alle pentole fumanti, in attesa che la bufera passi. […]
E’ un ritorno alle origini quello di Gianpiero Cravero, chef novarese noto per la sua passione che mette al centro il riso Made in Italy e soprattutto made in Piemonte. Mantiene il suo punto di riferimento nel capoluogo, a Novara, con il “Convivium”, ma al tempo stesso ha deciso di rilanciare il locale dove ha […]
Il pranzo di Natale? Rigorosamente glocal, nel senso che deve prevalere il rispetto dei prodotti di casa, ma anche con un occhio ai cibi di altre regioni. E se siamo in Piemonte, l’agnolotto trionfa. Fabio Fontaneto, re della pasta, titolare dell’omonimo pastificio a Fontaneto d’Agogna (Novara), ha selezionato una gamma di prodotti legati alla tradizione, […]
Che cosa c’entrano i ravioli con il Benin, il Paese dell’Africa occidentale, il luogo in cui nacque la religione del “voodoo”? A Tanquietà, dove è stato realizzato un ospedale, quando si dice pasta subito si pensa a Fabio Fontaneto, il “re dei ravioli” per eccellenza, con stabilimento di produzione nel paese omonimo, appunto Fontaneto d’Agogna. […]
di Franco Filipetto Almeno 650 persone hanno approfittato delle porte aperte della Laica per la due giorni del “Choco days”. Famiglie al completo con i bambini, i più curiosi nel voler apprendere come nasce un cioccolatino, giovani e anziani hanno ascoltato le spiegazioni di una dozzina di guide che si alternavano nelle visite. Partenza una […]
Sfida ai fornelli Piemonte-Toscana. Il Piemonte ha ospitato la prima tappa del “Grand Tour della Finocchiona IGP” nel Castello di Novara. In questa occasione il Consorzio si è avvalso della collaborazione della Fondazione Castello Visconteo Sforzesco di Novara e del Comune di Novara, di cui ha il patrocinio, e dell’appoggio del Consorzio Gorgonzola DOP. Il format studiato […]