Golosaria, la fiera del food inventata da Paolo Massobrio, cambia look, cresce e diventa un vero e proprio mondo digitale: la piattaforma online www.golosaria.it, bilingue e in 3D, sarà attiva dal 28 ottobre al 2 novembre, poi fino a Natale. Attraverso Golosaria si può interagire con parterre di espositori food&wine selezionati dal best seller ilGolosario, […]
Ai tempi del Covid essere ristoratori comporta coraggio e fantasia. Sopravvivere o reinventarsi prendendo decisioni rapide, a volte dolorose, ma necessarie. Prima il lockdown, ora le difficili condizioni che stiamo ancora attraversando impongono rinunce sia ai clienti sia a ristoratori. Insomma, nulla è più come prima. Lo sa bene Gianpiero Cravero, chef del Novarese, noto […]
Alle 18 ora italiana, mezzogiorno per gli Usa, ha avuto luogo l’Happy Brunch Hour o meglio il primo incontro on line salutato da un brindisi augurale tra gli studenti del Liceo del Gusto di Borgomanero (Novara) e la St John Prep School di Astoria (Queens). L’incontro ha inaugurato così il Progetto Pilota Taste of Piedmont […]
di Franco Filipetto Cecilia Campana, di Varallo Pombia (Novara), si applica da oltre un decennio nel mondo del “wedding cake”, settore dove ha ottenuto grandi risultati e premi internazionali. Nonostante il lavoro e due figli, riesce a dedicare molto tempo a questa attività che è diventata una professione. Dice: <La “wedding cake” non è solo […]
Georges Cogny. Nome e cognome evocano immagini di altissima cucina e gourmet di alto profilo. Perché il famoso cuoco italo-francese, inventore del torino alcioccolato, non ha bisogno di presentazioni. Ma solo di tanti discepoli che cercano di emularlo. L’Ufficio Scolastico Territoriale di Novara, con la Consulta Provinciale degli Studenti di Novara, Agromagazine, il Liceo del […]
di Gianfranco Quaglia “Ho la consapevolezza di aver contribuito a tenere alto il morale e l’umore della gente in una fase fasi difficilissima: il confinamento dovuto al Coronavirus. E l’ho fatto con tanto piacere, prima in cucina, poi portando il cibo a casa”. Adesso se ne stiamo uscendo (non ancora per i ristoranti) Gianpiero Cravero, […]
Pasqua con i tuoi, anzi con lo chef Gianpiero Cravero, con i suoi due ristoranti, l’Osteria Contemporanea di Caltignaga e il Convivium di Novara. Ma come? Aperti? “Ma no, ci mancherebbe. Con il delivery, il pranzo o la cena portati a casa tua. Un successo. Mi sono mosso subito, prima ancora che entrassero in vigore […]
Si chiama “Fil Food, il gusto che unisce l’Italia”. Un “Fil rouge” delle eccellenze enogastronomiche che coinvolge tredici regioni,capofila il Piemonte. L’idea, che ha preso corpo anche attraveso una pubblicazione, è stata presentata alla Bit (Borsa internazionale del turismo) di Milano dall’assessore al Tirsimo della Regione Piemonte, Vittoria Poggio, insieme con i colleghi delle Regioni […]
Gennaio avaro di neve, tanto da dimenticare che il 29, 30 e 31 sono i cosiddetti “giorni della merla”: come dire, tetti imbiancati e merla che si rifugia nel comignolo per riscaldarsi, diventando nera. La leggenda richiama anche giornate cupe, famiglie riunite attorno al camino e alle pentole fumanti, in attesa che la bufera passi. […]
E’ un ritorno alle origini quello di Gianpiero Cravero, chef novarese noto per la sua passione che mette al centro il riso Made in Italy e soprattutto made in Piemonte. Mantiene il suo punto di riferimento nel capoluogo, a Novara, con il “Convivium”, ma al tempo stesso ha deciso di rilanciare il locale dove ha […]