Gastronomia, cultura, solidarietà con FontanetoArteSapori

Gastronomia, cultura, solidarietà con FontanetoArteSapori

  Enogastronomia, cultura e tradizione: FontanetoArteSapori è la manifestazione che da anni apre l’estate di Fontaneto d’Agogna (NO), portando nelle piazze del paese serate all’insegna del gusto, della cultura e della convivialità. Si conclude il 28 giugno 2025, dopo quattro fine settimana consecutivi. Anche quest’anno, il calendario ha alternato appuntamenti culturali, serate popolari e momenti […]

Zero olio high Protein, Ponti lancia prodotto per il Poké

Zero olio high Protein, Ponti lancia prodotto per il Poké

Zero olio e massimo apporto proteico. E’ questa la formula del nuovo prodotto della Ponti di Ghemme (NO), leader riconosciuto a livello internazionale nella produzione di aceti, sottaceti ecc. Zero Olio Poké High Protein, così si chiama, è “ideale per chi segue uno stile di vita dinamico. Inoltre, l’elevato apporto proteico lo rende perfetto per […]

Alta Langa nella terra dello Champagne

Alta Langa nella terra dello Champagne

Il Piemonte agroalimentare in vetrina in Costa Azzurra, nella villa-museo Ephrussi de Rothschild a Saint-Jean-Cap-Ferrat, dove si è svolto l’evento Dolce Vita, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia Antipolis e Costa  dove è aAzzurra. Un appuntamento dedicato quest’anno alle produzioni agroalimentari d’eccellenza del Piemonte: oltre 200 buyers, importatori, distributori e ristoratori, opinion […]

Il Giandujotto sarà la decima Igp del Piemonte

Il Giandujotto sarà la decima Igp del Piemonte

Il Giandujotto di Torino diventerà la decima Igp del Piemonte. È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la domanda di registrazione che segna l’avvio ufficiale dell’iter nazionale per il riconoscimento Igp di una delle specialità dolciarie fra i simboli più noti della città e del Piemonte. Saliranno così a 90 i prodotti piemontesi a denominazione d’origine tutelata fra Dop, Igp, Docg, Doc e Ig. Dichiara il […]

“Piemonte is-Eccellenza Piemonte”, il nuovo logo spicca il volo da Roma

“Piemonte is-Eccellenza Piemonte”, il nuovo logo spicca il volo da Roma

“Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” è il nuovo logo che la Regione Piemonte ha scelto per promuovere l’identità di una territorio da sempre vocato all’agroalimentare e far conoscere ai consumatori le straordinarie eccellenze di una filiera caratterizzata da produzioni di grande qualità. La presentazione del logo è avvenuta a Roma nello stand predisposto ad “Agricoltura è”, l’evento […]

Paniscia, Panissa e Paniccia, il triangolo gastronomico

Paniscia, Panissa e Paniccia, il triangolo gastronomico

Paniscia, panissa o paniccia? Per chi non lo sapesse, fuori dai confini della risaia, stiamo parlando di riso. Anzi di varianti dell’italico risotto. Ricette tramandate nei secoli, elaborate o rivisitate: la prima nel Novarese, la seconda nel Vercellese e l’ultima in Valsesia (ancora provincia di Vercelli). Attorno a queste tre piatti monumentali Roberto Fiore, imprenditore […]

Quel Campari servito sul piatto racconta una storia senza età

Quel Campari servito sul piatto racconta una storia senza età

Noto in tutto il mondo, sempre di moda. Il Campari è una bevanda trasversale, dagli avi ai Millennials e alla Generazione Z. Il bitter nacque da un’iniziativa di Gaspare Campari, originario di Cassolnovo (Pavia), che per la prima volta lo servì ai clienti nel Caffè dell’Amicizia, in centro a Novara, nel 1860. Si deve infatti a lui la […]

Riso Gran Cavour e gorgonzola di Fiorenzo

Riso Gran Cavour e gorgonzola di Fiorenzo

Sergio Barzetti, che da sempre ama definirsi “cuciniere” più che chef, ha scelto due prodotti d’eccellenza per preparare il suo risotto a “E’ sempre mezzogiorno”, il programma televisivo condotto da Antonella Clerici. Il gorgonzola Dop della Latteria Sociale di Cameri (Novara), e il riso Gran Cavour, che Massimo Biloni, agronomo e ricercatore di Ires ha […]

All’Allegra Brigata per beneficenza 350 commensali

All’Allegra Brigata per beneficenza 350 commensali

di Franco Filipetto Oltre 350 commensali hanno risposto all’appello della  ”Associazione 9 settembre – Allegra brigata”, di Borgomanero (Novara), non solo per sedersi a tavola e degustare il menù preparato da una quindicina di cuochi volontari, bensì per un’azione di solidarietà nei confronti di associazioni o privati che si trovano in uno stato di necessità. […]

Parco del Gusto e Mercato della Terra delle Colline novaresi

Parco del Gusto e Mercato della Terra delle Colline novaresi

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, nel contesto della 75esima Festa dell’Uva di Borgomanero (NO) ritorna nel Parco di Villa Marazza il Parco del Gusto, da quest’anno anche importante tappa del Mercato della Terra delle Colline Novaresi. Una cinquantina di piccoli produttori e artigiani del cibo per una due giorni slow ricca di appuntamenti, […]