di Franco Filipetto L’arte pittorica messicana sta valorizzando il parco comunale di Villa Conelli a Belgirate, sul Lago Maggiore. Sono infatti esposte le opere di Gabriel Pacheco, artista d’Oltreoceano che il Comune ha coinvolto per arricchire l’oasi verde alle porte del paese. Il parco ha una storia degna di nota, nata alla metà dell’Ottocento, quando […]
Grandine, trombe d’aria, danni alle colture e agli edifici agricoli. Il Piemonte continua ad essere colpito dalle ondate di maltempo. Due volte nel Monferrato, nel Torinese, ora anche in provincia di Novara, in particolare i comuni del Cusio, Alto Vergante fino al Lago d’Orta: Gozzano, Nebbiuno, Briga, Meina e Lesa i centri più interessati. Eloquenti […]
Il Piemonte, assieme alla Toscana e alle Marche, guida la classifica delle località premiate con la “Spiga verde”, ricnoscimento assegnato da Confagricoltura con sei Comuni: Alba, Santo Stefano Belbo e Vicoforte in provincia di Cuneo, Canelli in provincia di Asti, Volpedo in provincia di Alessandria e Pralormo per Torino. “Sono sempre di più i Comuni […]
“Le colline del Prosecco” di Conegliano e Valdobbiadene “da oggi sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Grazie alla loro bellezza paesaggistica, culturale, agricola unica e al gran lavoro promozionale di squadra del sistema-Paese”. Un riconoscimento arrivato dopo l’intensa campagna di promozione e gli sforzi congiunti di tutti gli operatori, dei politici di due Regioni, Veneto e Friuli, […]
Un bombardamento. Così nella notte di sabato nel Vercellese, con chicchi di grandine del diametro anche oltre 5 centimetri. Ad essere maggiormente colpita è stata una fascia a Sud e Sud Ovest di Vercelli. Mentre in città si è sospesa la notte bianca, nelle campagne dei paesi a sud di Vercelli la grandine non solo […]
“Siamo favorevoli a una Politica Agricola Comune attenta all’ambiente ed ai consumatori, possiamo a fatica accettare i carichi burocratici, ma no a tagli ai contributi della Pac”: Così il ministro Politiche Agricole Alimentari Forestali e Turismo, Gian Marco Centinaio, intervenuto all’Assemblea ANBI (Associazioni nazionale concorsi irrigazione) a Roma. “Nell’ultimo anno, abbiamo sbloccato risorse per quasi […]
GH Zero ha ricevuto dai giovani industriali una menzione e il premio RINA come miglior start up per l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale nell’ambito StartUp Contest 2019, un concorso riservato alle startup italiane con un elevato tasso di innovazione e ricerca. La premiazione è avvenuta recentemente a Rapallo in occasione dell’annuale convegno dei giovani […]
di Enrico Villa Guardia Forestale e carabinieri stanno dando a caccia all’insetto xilofago, detto anche tasso asiatico, che aggredisce i tronchi degli alberi e le aziende vivaistiche. Su indicazione del settore fitosanitario regionale del Piemonte sono stati stanziati 50.000 euro per combattere l’insetto. L’insetto xilofago ha segnalato la sua presenza in provincia di Pistoia, quindi […]
Un esercito di un milione di esemplari. Tanti sono i cinghiali in Italia. Negli ultimi dieci anni il loro numero è praticamente raddoppiato, superando il milione di esemplari. La crescita esponenziale di questi animali mette a rischio l’equilibrio dell’ecosistema, la sicurezza dei cittadini, soprattutto sulle strade, e minaccia le coltivazioni, per un totale di […]
Destò emozione , qualche mese fa, la notizia che le api degli alveari di Notre-Dame di Parigi era no scmapate al devastante incendio che invece distrusse la cattedrale. Ma ora altre api, in Italia, rischiano di morire di fame a causa del maltempo, tanto che gli apicoltori devono nutrirle per evitare l’estinzione. Una situazione di […]