Premio Cerbiatto Bianco per distrarre gli scolari costretti a casa

Premio Cerbiatto Bianco per distrarre gli scolari costretti a casa

Arriva il cerbiatto bianco per “distrarre” e tenere compagnia scolari e studenti costretti a casa dal Coronavirus. Non sarà l’antidoto, ma dovrebbe contribuire ad alleviare, almeno sotto il profilo psicologico, la permanenza forzata a casa di bambini e ragazzi L’idea è maturata all’Ufficio Scolastico con la Consulta Provinciale degli Studenti di Novara, il Comune di Pombia […]

Rese maggiori, meno impatto e più digitale: i 30 progetti di Basf

Rese maggiori, meno impatto e più digitale: i 30 progetti di Basf

Una campagna concentrata nel settore agricoltura, finalizzata a ottenere rese maggiori e colture più resistenti agli stress per un minore impatto di CO2. Sarà questo l’obietivo del 2020 di Basf , con un programma proiettato ai prossimi nove anni che comprende oltre 30 progetti dedicati. Per il 2020 previsto un investimento vicino alla cifra dello […]

Cimice asiatica, emergenza in Piemonte: richiesta al ministero di evento eccezionale

Cimice asiatica, emergenza in Piemonte: richiesta al ministero di evento eccezionale

C’è un’altra emergenza, oltre al Coronavirus,che in quest igiorni assedia il Piemonte. Non è sanitaria, ma fitosanitaria. Si chiama cimice asiatica. Un flagello che non risparmia tutto il territorio regionale. Lo ha stabilito la Giunta della Regione del Piemonte, approvando la delibera proposta dall’assessore regionale all’Agricoltura e cibo, Marco Protopapa, e adempiendo a quanto è […]

La bioeconomia di Novamont in Serbia

La bioeconomia di Novamont in Serbia

Ponte Novara-Serbia con il protocollo di collaborazione firmato a Belgrado tra Novamont e il governo serbo per la progettazione di un modello di bioeconomia circolare che permetta alla Serbia di realizzare sistemi agricolo-ambientali a basso impatto. Cerimonia al Palazzo del Governo alla presenza del ministro dell’ambiente, Goran Trivan, dell’ambasciatore italiano Carlo Lo Cascio e di […]

Flagello cimice, serve un piano globale europeo (photogallery)

Flagello cimice, serve un piano globale europeo (photogallery)

Piemonte fra le regioni più colpite dal flagello della cimice asiatica. E’ stato ribadito a Fieragricola di Verona dove gli agricoltori sono arrivati in massa per richiamare l’attenzione su questo problema e chiedere soluzioni. E’ stato diffuso anche il rapporto “Clima: la strage provocata dalle specie aliene nelle campagne italiane” in cui Coldiretti ha calcolato […]

Si legge Topazio, si naviga “green”

Si legge Topazio, si naviga “green”

di Franco Filipetto E’ scivolata in acqua lentamente silenziosa, elegante a dispetto delle sue notevoli dimensioni e stazza. E’ la nuovissima motonave “Topazio”, varata nel cantiere della NavigazioneLago Maggiore ad Arona. E’ seguito uno scrosciante applauso da parte dei dipendenti, dei dirigenti e delle autorità presenti. Il lancio della bottiglia di spumante contro lo scafo […]

“Miracolo” ecocircolare a Porta Palazzo: in un anno salvati 74 mila Kg di cibo

“Miracolo” ecocircolare a Porta Palazzo: in un anno salvati 74 mila Kg di cibo

Anche Novamont, l’azienda novarese leader nella ricerca e produzione di bioplastiche, in prima linea nella lotta allo spreco e in particolare nel progetto di economia circolare urbana della Città di Torino Dall’inizio 2019 sono stati recuperati nel mercato di Porta Palazzo 73.919 kg di cibo ancora edibile e la raccolta differenziata nel mercato ha raggiunto […]

Anno accademico nel segno della sostenibilità: borracce a tutte le matricole (photogallery)

Anno accademico nel segno della sostenibilità: borracce a tutte le matricole (photogallery)

Sostenibilità, ambiente, clima, i temi al centro di tutti gli interventi della cerimonia inaugurale del ventiduesimo anno accademico dell’Università del Piemonte orientale. Il rettore Gian Carlo avanzi e il direttore generale Andrea Turolla hanno delineato le sfide che attendono l’ateneo nei prossimi anni. Di fronte ai limiti imposti dal ministero, ancora piàù stringenti per università […]

Le acque di Leonardo viste dai ragazzi

Le acque di Leonardo viste dai ragazzi

Leonardo da Vinci visto dai ragazzi nell’anno, il 2019, in cui è stato celebrato il 500° della morte del genio vinciano. Nella sala Leonardo di Est Sesia di Novara si è tenuta la premiazione del concorso “Le acque di Leonardo”, indetto dall’Associazione irrigua Est Sesia in collaborazione con il Corriere di Novara e l’Ufficio Scolastico […]