Clima ed emergenza sanitaria: sono i due elementi che hanno condizionato l’annata agraria 2019-2020. Al giro di boa che coincide con l’11 novembre, il giorno di San cui scadono i contratti agrari e d’affitto, Confagricoltura tira le somme. Un anno fortemente contrassegnato dagli eventi atmosferici – come osserva il direttore Ercole Zuccaro – dall’inverno tiepido, […]
di Silvano Bertini * Anche quest’anno, come ogni anno in questa stagione, il cielo si è riempito di piccole ragnatele bianche chiamate anche “capelli d’angelo”, che veleggiano a lungo per poi posarsi a terra a formare talora un vasto tappeto trasparente. Su questo fenomeno si sono diffuse le più svariate interpretazioni che vanno dall’attribuzione ai […]
Sopralluogo dell’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, nei luoghi colpiti dal maltempo. La conta dei danni assume contorni sempre più significativi. L’assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, accompagnato dal consigliere Federico Perugini, ha incontrato alcuni degli agricoltori più colpiti nel Novarese: Stefano Ruffa di Vinzaglio, Osvaldo Cornacchiari di Novara. Durante il sopralluogo ha […]
Si muove il mondo istituzionale dopo gli appelli lanciati da Paolo Carrà, presidente Ente Nazionale Risi, in seguito al disastro causato dall’alluvione nelle risaie e al sistema irriguo. Con l’assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa,assessore all’agricoltura Marco Protopapa, oggi venerdì 9 ottobre Ente Nazionale Risi e le organizzazioni di categoria agricola ed irrigua si […]
L’emergenza cinghiali in Piemonte è arrivato sul tavolo della ministra Teresa Bellanova. L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa ha portato all’attenzione della ministra Bellanova il tema,, in occasione del tavolo ministeriale con gli assessori delle Regioni. “Ho ritenuto di introdurre al tavolo il tema dell’emergenza cinghiali, avendo già espresso questa mia intenzione pur non […]
Vittime di questa disastrosa alluvione sono state anche le api. Centinaia di alveari distrutti e allagati, molti portati via dalla furia dell’acqua. Un migliaio soltanto nel Novarese, altrettante nel resto del Piemonte. Colpito al cuore Adornino Scacchi di Oleggio (Novara), uno dei più maggiori apicoltori d’Italia. Ha cercato sino all’ultimo di salvare le sue api, […]
Trecento milioni di danni. Queste le prime rilevazioni del disatro che si è abbattuto sui campi in Piemonte. Riso distrutto, floricoltura in ginocchio, centinai di capi di bestiame perduti. Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa delegato confederale: “A fronte di questa situazione disastrosa è quanto mai necessario il riconoscimento dello stato di […]
La sequenza di queste immagini ei video ci restituiscono gli effetti dei drammatici momenti che il Piemonte ha vissuto nello scorso weekend. Ai lutti per le persone decedute si aggiungono i gravi danni strutturali e soprattutto il disastro subito dall’agricoltura: interi campi devastati, raccolti cancellati (soprattutto il riso nelle pianure vercellese e novarese). “Il bilancio […]
Lotta senza tregua alla Popillia Japonica, il coleottero scarabeide giapponese che attacca foglie, fiori e frutti delle piante, nutrendosi anche delle radici, e manti erbosi, rinvenuto per la prima volta nel 2014 nella zona del Parco del Ticino piemontese. L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, ha incontrato le associazioni di categoria e i rappresentanti […]
“Un Sacco Green”. Non è soltanto uno slogan, ma il risultato di una collaborazione tutta italiana tra Linea Verde, uno dei maggiori produttori italiani di ortofrutticoli freschi e pronti al consumo e leader nel settore della quarta gamma (insalate lavate, adciugate e confezionate) e una filiera industriale di eccellenza, capitanata da Novamont di Novara con Ticinoplast […]