Bioeconomia, in Piemonte due milioni per progetti pilota

Bioeconomia, in Piemonte due milioni per progetti pilota

Bioeconomia quadro di riferimento delle nuove politiche agricole della Regione Piemonte. Con una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro l’Assessorato all’Agricoltura ha pubblicato il bando della misura 16.2.1 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per la realizzazione di progetti pilota sulle tematiche della bioeconomia nelle filiere agricole: dall’utilizzo di sottoprodotti delle colture agricole per […]

Protopapa sulla qualità dell’aria: “Agricoltura colpita al cuore”

Protopapa sulla qualità dell’aria: “Agricoltura colpita al cuore”

In Piemonte divampa la polemica sui provvedimenti adottati dalla Regione e imposti al mondo agricolo per contenere l’inquinamento atmosferico, a seguito della sentenza della Corte di Giustizia europea emanata nel novembre 2020, che condanna l’Italia per violazione della direttiva sulla qualità dell’aria. le organizzazioni agricole chiedono modifiche alle disposizioni, ritenute troppo restrittive. E l’assessore all’Agricoltura […]

Passeggiate a Nord-Ovest: tregua e quiete fra canali e risaie

Passeggiate a Nord-Ovest: tregua e quiete fra canali e risaie

Il titolo :”Passeggiate a Nord-Ovest”. E’ un video, all’interno di Glocal 2021, il Film Festival di Piemonte Movie che “da 20 anni seleziona il meglio della produzione cinematografica legata alla vivace industria filmica regionale”. Il lavoro sarà presentato fuori concorso, nell’ambito della sezione Lock & Short, dedicata ai “lavori piemontesi con lo sguardo più interessante […]

Lupi, Piemonte assediato. La Regione aumenta gli indennizzi

Lupi, Piemonte assediato. La Regione aumenta gli indennizzi

La Regione Piemonte alza il tiro e rafforza le barricate per contenere la proliferazione dei lupi non solo nelle vallate alpine. E’ un fenomeno ormai diffuso, che danneggia soprattutto gli allevatori. E proprio per questo L’assessorato all’Agricoltura della Regione ha definito il programma di aiuti a sostegno per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni […]

Banco BPM-Enomondo: accordo per produrre fertilizzanti naturali

Banco BPM-Enomondo: accordo per produrre fertilizzanti naturali

Banco BPM e Enomondo hanno siglato un accordo di finanziamento di 10 milioni di euro destinato alla realizzazione di un nuovo impianto di compostaggio che consentirà alla società di incrementare la produzione di ammendante compostato con fanghi ed ammendante compostato verde. Enomondo, joint venture paritetica tra i Gruppi Caviro (tramite Caviro Extra) ed Hera (tramite […]

Cinque podcast sulle malattie delle piante che hanno cambiato il mondo

Cinque podcast sulle malattie delle piante che hanno cambiato il mondo

Cinque podcast dedicati a “La febbre dei tulipani”, “Il lungo viaggio della peronospora del basilico”, “La ruggine del caffè a Ceylon”, “La peronospora della patata in Irlanda: un popolo in fuga”, “La Xylella distrugge gli olivi in Puglia”. Cinque storie, cinque malattie delle piante che hanno sconvolto economie e società del mondo. Un viaggio nel […]

Il Barolo della vigna dei re a emissioni zero

Il Barolo della vigna dei re a emissioni zero

Il “Re dei vini”, il Barolo, frutto della prima vendemmia al mondo a emissioni zero: è questo l’obiettivo che ha portato alla nascita della partnership tra FPT Industrial e Fontanafredda. FPT Industrial è il marchio motoristico globale di CNH Industrial N.V. (NYSE: CNHI / MI: CNHI) e maggior produttore al mondo di motori a basso […]

Spreco alimentare, italiani più consapevoli nell’anno più difficile

Spreco alimentare, italiani più consapevoli nell’anno più difficile

Nell’anno della pandemia gli italiani si sono dimostrati più virtuosi per quanto riguarda lo spreco alimentare. E’ la fotografia che emerge dal Rapporto 2021, “fotografia” dell’Italia pandemica: la tendenza a una netta diminuzione dello spreco alimentare domestico, con “solo” 27 kg di cibo sprecati a testa nel 2020 (529 grammi a settimana), 3,6 kg in […]

Cinghiali all’attacco, 5 mila segnalazioni di danni in Piemonte

Cinghiali all’attacco, 5 mila segnalazioni di danni in Piemonte

Cinquemila segnalazioni di danni causati all’agricoltura da fauna selvatica nel 2020 in Piemonte, secondo i dati pervenuti alla Regione. Un quadro allarmante, che fa registrare un incremento rispetto all’anno precedente. La situazione è stata esaminata in due riunioni che si sono svolte tra Regione Piemonte, rappresentata dall’assessore all’Agricoltura, Marco Protopapa, e con la presenza in […]

Novamont acquisisce la norvegese BioBag e rafforza l’economia circolare

Novamont acquisisce la norvegese BioBag e rafforza l’economia circolare

Novamont “sbarca” in Norvegia. Leader mondiale nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di biochemical e bioprodotti attraverso l’integrazione di chimica, ambiente e agricoltura, l’azienda di Novara annuncia l’acquisizione del Gruppo BioBag, compagnia norvegese a sua volta leader nelle soluzioni a basso impatto per i settori del packaging e della raccolta separata del rifiuto umido. […]