Banco BPM, passaggio a Nordovest con focus agricoltura

Banco BPM, passaggio a Nordovest con focus agricoltura

Il Nordovest “asset” strategico di Banco BPM, che ha nella Banca Popolare di Novara uno dei punti di riferimento. Ma lo sguardo sarà rivolto anche al resto del Piemonte, in particolare a quello Sud (Asti, Alessandria, Cuneo), come ha dichiarato l’amministratore delegato Giuseppe Castagna (foto) presentando i risultati del gruppo e il piano industriale 2021-2024. […]

Latte alla stalla, protocollo d’intesa “vigilato speciale”

Latte alla stalla, protocollo d’intesa “vigilato speciale”

Si è riunito a Torino, nella sede dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, il tavolo del latte convocato dalla Regione Piemonte per un confronto sul tema del protocollo d’intesa sottoscritto a livello nazionale a tutela della filiera lattiero-casearia. “Con il tavolo regionale – dichiara Marco Protopapa, assessore di Agricoltura e Cibo – prosegue il confronto tra gli attori […]

Avvisi ai naviganti: nuove norme per il lavoro in nero

Avvisi ai naviganti: nuove norme per il lavoro in nero

di Fabrizio Filiberti Decreto legge “fiscale e sicurezza”, le novità in materia di lavoro Il decreto legge n. 146 del 21 ottobre 2021, cosiddetto “fiscale e sicurezza” interviene con una serie di misure sul mondo del lavoro, a cominciare dalla sicurezza sui luoghi di lavoro. L’obiettivo del governo è quello di incentivare e semplificare l’attività […]

Agroinnova, da 20 anni in difesa delle piante vittime dei cambiamenti climatici

Agroinnova, da 20 anni in difesa delle piante vittime dei cambiamenti climatici

Vent’anni al servizio della ricerca finalizzata alla difesa delle piante. Dal 2002 Agroinnova (che ha sede al campus universitario della facoltò di Agraria dell’Università di Torino) ha investito risorse umane ed economiche nello studio degli effetti dei cambiamenti climatici sulle malattie delle piante. Sono state costruite strutture, macchinari e impiantistica all’avanguardia per un totale di […]

Piemonte e Lombardia contro i tagli Pac che penalizzano la risaia

Piemonte e Lombardia contro i tagli Pac che penalizzano la risaia

Fronte comune Piemonte-Lombardia in difesa della risicoltura che rischia di essere penalizzata dalla futura Pac (Politica agricola comune) con forti riduzioni di aiuti. “Il taglio previsto è di circa il 47% di contributi. L’Italia produce metà del riso europeo e il Piemonte il 50% del riso italiano, collocandosi al primo posto tra le regioni. – […]

La notte dei principi del riso

La notte dei principi del riso

E’ stata la notte dei principi. Dei principi del riso. All’Osteria Contemporanea di Caltignaga (Novara), di Gianpiero Cravero, è andata in scena (e in tavola) l’edizione 2021 della rassegna gastronomica che esalta uno dei cereali più diffusi al mondo (appunto il riso). Ma in questo caso il riso Made in Italy, meglio ancora l’eccellenza coltivata […]

Per il gorgonzola posto d’onore a Dubai

Per il gorgonzola posto d’onore a Dubai

Il presidente del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola, Antonio Auricchio, nella doppia veste anche di presidente AFIDOP, nei giorni scorsi ha incontrato oggi a Expo Dubai il ministro degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport, Valentina Vezzali. Auricchio […]

Radica guida Città del Vino, Vercelloni vicepresidente

Radica guida Città del Vino, Vercelloni vicepresidente

È Angelo Radica, 54 anni, sindaco dal 2012 del Comune di Tollo (Chieti), il nuovo presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea elettiva a Barolo. Nominati anche i quattro vicepresidenti: Stefano Vercelloni (nord), Alberto Bertucci (centro), Francesco Paletta (sud) e Leonardo Ciaccio (isole). Confermato Floriano Panza nel ruolo di sindaco […]

Due milioni dalla Regione per “curare” le ferite

Due milioni dalla Regione per “curare” le ferite

La Regione Piemonte ha assegnato 2 milioni di euro di contributi a favore dei consorzi di bonifica, degli enti gestori di comprensorio irriguo regionale e degli enti gestori di infrastrutture irrigue di proprietà pubblica. La somma finanzierà le spese di progettazione di infrastrutture irrigue e di bonifica. Il provvedimento, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura […]

Industriali a fianco dei risicoltori: “Settore a rischio con la nuova Pac”

Industriali a fianco dei risicoltori: “Settore a rischio con la nuova Pac”

Anche il mondo dell’industria scende in campo a fianco dei risicoltori, preoccupati per gli effetti negativi che si riverberanno sul settore a causa dei tagli agli aiuti previsti dalla futura Pac (Politica agricola comune). Mario Francese, presidente di Airi (Associazione industrie risiere italiane) ha inviato una lettera al ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, e […]