Formaggi e non solo. Anche e soprattutto benessere degli animali. Questi i “focus” di Cheese 2021, la grande manifestazione mondiale dal 17 al 20 settembre a Bra (Cuneo). «L’edizione che ci attende sarà nel segno della normalità» ha assicurato Alessandra Turco, responsabile eventi di Slow Food, illustrando le ultime novità: «Quest’anno la manifestazione ha rischiato […]
Oleggio (Novara) in festa con il mercato agricolo di sabato 11 e domenica 12 settembre. Una due giorni dedicata al territorio, partecipazioni illustri e di eccellenza. Si svolge anche la seconda ed ultima giornata de”+39 Gusto in tour” il MERCATO AGRICOLO IN TOUR ,un viaggio alla scoperta dell’eccellenze agro alimentari del territorio dell’Alto Piemonte e […]
In aiuto alle aziende agricole piemontesi che in questi mesi devono far fronte a maggiori consumi di carburante per le continue irrigazioni a causa della carenza di piogge, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha stabilito per l’anno 2021 un’ ulteriore assegnazione di gasolio agricolo a prezzo agevolato. Gli agricoltori possono presentare domanda per l’assegnazione di […]
di Gianfranco Quaglia Dai campi sperimentali del Centro ricerche Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (Pavia) alle risaie della Bassa novarese. Così nasce il riso del futuro. Filip Haxhari, dirigente del Dipartimento di miglioramento genetico, punta sulle prove in atto a Borgolavezzaro (Novara), nell’azienda agricola di Elena Lovati, i cui terreni molto sabbiosi offrono un […]
Il Consorzio Gorgonzola ha ricevuto due Tespi Awards per la creatività nella categoria Formaggi assegnati a Cibus 2021 da una giuria di 101 buyer. Gli spot, entrambi realizzati dall’agenzia Metrix Communication, si sono aggiudicati il primo premio nelle categorie Radio e New Media. ⦁ Miglior spot radio Consorzi e Istituzioni “Dolce o piccante si dice: […]
“Trentacinque anni di attività di integrata nei vigneti delle colline novaresi. Un valore aggiunto al territorio”. E’ il tema del convegno che si svolge martedì 7 settembre, alle 14,30, nell’ambito della giornata della viticoltura, a Maggiora (Novara), nel salone parrocchiale. Interventi di Stefano Vercelloni, vicepresidente Associazione Nazionale Città del Vino; Giuseppe Carlo Lozzia, docente dell’Università […]
Torna nel weekend (sabato 4 e domenica 5 settembre) nel contesto della 72esima edizione della Festa dell’Uva di Borgomanero (Novara), il Parco del Gusto, il tradizionale mercato dei produttori locali dell’Alto Piemonte, giunto alla terza edizione. Nel parco verde di Villa Marazza una quarantina di piccoli produttori pronti a proporre in vendita e raccontare le […]
Con lo slogan “Venere ha debuttato a Cibus” Riso Scotti ha presentato ufficialmente alla fiera di Parma l’accordo di filiera e di esclusiva mondiale siglato con Sapise (Sardo.Piemontese.Sapise.) che detiene la proprietà del marchio Venere. Il cereale made in Italy, chicco nero, ora punta ai mercati internazionali. Alla presentazione sono intervenuti Dario Scotti, Elisabetta Falchi […]
Alla cascina Motta di Paola Battioli, nel Comune di San Pietro Mosezzo (Novara), si è conclusa con il consueto convegno la visita guidata ai campi sperimentali di riso. Un viaggio che coinvolge agricoltori, tecnici, amministratori e rappresentanti delle istituzioni, in attesa dell’inizio delle operazioni di raccolta. E’ il momento che precede la conclusione dell’annata e […]
Nuove risorse dalla Regione Piemonte per promuovere i prodotti piemontesi ai grandi eventi attraverso l’apertura del bando pubblicato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e Cibo. Con una dotazione finanziaria complessiva di 1,4 milioni di euro, il bando, attivato sulla misura 3.2.1 del Programma di sviluppo rurale, sostiene le associazioni e organizzazioni di produttori piemontesi per la promozione […]