Il Consorzio Gorgonzola protagonista a Cibus

Il Consorzio Gorgonzola protagonista a Cibus

Showcooking, ottimismo, ripresa. Così è stato per il Consorzio Gorgonzola a Cibus 2022. Nello stand si sono avvicendati i giovani allievi dell’Istituto Alberghiero Ravizza di Novara, coordinati dallo chef Lucio Salvatore, che hanno proposto la loro interpretazione del formaggio Gorgonzola in due momenti di degustazione aperti a tutti. “I ragazzi sono stati bravissimi – sottolinea […]

Distretti del cibo, contributi in Piemonte

Distretti del cibo, contributi in Piemonte

La Giunta regionale del Piemonte ha stanziato 50 mila euro di contributi per il 2022 finalizzati alla costituzione e all’avviamento dei Distretti del cibo, riconosciuti dalla Regione secondo il nuovo Regolamento approvato nel 2020 ai sensi della Legge regionale 1/2019, Testo unico sull’agricoltura. L’intervento prevede un contributo fino a un massimale di 15.000 euro, per […]

Patto del riso per qualche goccia d’acqua in più

Patto del riso per qualche goccia d’acqua in più

Piemonte e Lombardia uniti contro la siccità e per migliorare i sistemi di gestione e di distribuzione delle risorse idriche, adeguare le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici e ridurre le emissioni in atmosfera. Sono questi i principi cardine sui quali si basa il “Protocollo d’intesa per la coltivazione del riso”, sottoscritto al Castello di […]

I quattro moschettieri del Gorgonzola Igor

I quattro moschettieri del Gorgonzola Igor

Sonia Peronaci, cuoca e famosa foodblogger; Antonio Colasanto, finalista di MasterChef Italia 10; Cristina Chirichella, campionessa di pallavolo e capitana della Igor Volley; Emanuele Ferrari, giovanissimo creator digitale, super appassionato di Gorgonzola. Questi quattro influencer del gusto sono stati determinanati per l’aggiudicazione del premio per la miglior campagna new media attribuito a Igor Gorgonzola. La […]

Quando il riso diventa santo

Quando il riso diventa santo

Il riso diventa santo. Anzi “Riso, santo riso! Sacro e profano nella vita di campagna e tra le risaie”. Un viaggio sulle tracce della devozione rappresentata da edicole votive, affreschi, opere murali, oratori. Un censimento unico che l’associazione “Donne & Riso”, presieduta da Natalia Bobba, imprenditrice di Vinzaglio (NO), ha realizzato in collaborazione con la […]

Il Parlamento Ue dice sì alla clausola di salvaguardia automatica

Il Parlamento Ue dice sì alla clausola di salvaguardia automatica

E’ una svolta e una prima vittoria per la risicoltura made in Italy quella arrivata dalla Commissione per il Commercio Internazionale del Parlamento europeo che ha espresso 33 voti a favore e 8 astensioni in merito alla bozza di revisione del regolamento relativo al Sistema delle Preferenze tariffarie Generalizzate (SPG). Prevede un meccanismo automatico di […]

Cibus, la resilienza del’agroalimentare made in Italy

Cibus, la resilienza del’agroalimentare made in Italy

“Inauguriamo Cibus con sufficiente ottimismo per il 2022. C’è la voglia di tornare ad esserci e mostrare l’agroalimentare italiano al mondo, dopo aver esportato nello scorso anno per un valore record di 52 miliardi. E aggiungo che anche i primi mesi dell’anno non stanno segnando il passo. Certo, le difficoltà ci sono, dovute anche al […]

Resistere in trincea contro la siccità

Resistere in trincea contro la siccità

Le piogge arrivate hanno cambiato di poco la situazione nei campi. Gli agricoltori sono sempre in trincea a combattere contro la siccità. I dati idrologici, forniti dalle stazioni di monitoraggio dei Consorzi irrigui e dall’ARPA Piemonte e Lombardia, non offrono grandi rassicurazioni per la stagione appena iniziata. All’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara si è […]

Sizzano, il territorio in tavola

Sizzano, il territorio in tavola

La Pro Loco Fontaneto (Novara) propone il suo secondo appuntamento “Aspettando FontanetoArteSapori”: porterà al ritorno in presenza della tradizionale rassegna enogastronomica di giugno, ventunesima edizione. Venerdì 13 maggio è prevista una serata con cena al ristorante Impero di Sizzano, protagonista il territorio. “In questi due anni davvero complicati – afferma il presidente della Pro Loco […]