Ercole Zuccaro, alla guida di Confagricoltura Torino dal 2000, lascia la direzione provinciale e regionale dell’organizzazione per assumere l’incarico di dirigente dell’Area Sviluppo Territoriale e Digitale di Confagricoltura nazionale; lo ha deciso la giunta esecutiva di Confagricoltura presieduta da Massimiliano Giansanti, che l’ha chiamato all’incarico nella sede centrale di Roma. Alla direzione di Confagricoltura Torino gli succede Maria Luisa Cerale, già responsabile amministrativa […]
Filiera del latte e del mondo caseario a confronto al centro congressi di Alessandria, dove l’assessorato all’agricoltura e cibo della Regione Piemonte ha organizzato un convegno con gli esponenti dei due settori. “L’incontro di oggi ad Alessandria dedicato al tema latte è stato fortemente voluto dalla Regione Piemonte, – sottolinea l’assessore Marco Protopapa – in […]
Inevitabile che la siccità e la carenza d’acqua per l’agricoltura sfociassero in un contrasto aperto tra la necessità di salvaguardare alcune coltivazioni in determinate aree e le ragioni motivate della filiera risicola. Mario Francese, presidente di Airi (Associazione Industrie risiere italiane) è intervenuto per richiamare l’attenzione del ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, con una […]
Non solo siccità, purtroppo. Improvvisi e portatori di gravi danni sono i nubifragi e le trombe d’aria che si alternano all’ondata di calore. Come le conseguenze di questo evento nel Torinese: tetti scoperchiati, serramenti divelti, mezzi danneggiati, serre abbattute, animali spaventati e colture distrutte. È disastroso il bilancio dei pesanti temporali che si sono abbattuti […]
Brusone” o “pyricularia oryzae”, il patogeno che attacca il riso, siccità, scelte agronomiche come la semina in asciutta. Temi affrontati nel convegno che si è tenuto nei giorni scorsi al Centro Ricerche Ente Nazionale Risi, dove sono intervenuti esperti del settore, coordinati da Marco Romani. Tra le esperienze illustrate anche quella di Federico Spanna, del […]
Aumento dei costi di produzione e sfide ambientali. La filiera lattiero-casearia si confronta ad Alessandria, venerdì 1° luglio. Il Piemonte è la quarta regione per produzione di latte bovino, con oltre 1 milione di tonnellate di prodotto latte, pari al 9% di quello nazionale. Insieme al 46% della produzione della Lombardia, al 16% dell’Emilia Romagna, […]
Secondo le stime di Confagricoltura in Piemonte i danni diretti a causa della siccità, calcolati sulla produzione agricola di base, già oggi raggiungono quota 1 miliardo 150 milioni di euro. La stima è emersa a margine dell’assemblea territoriale che Confagricoltura ha tenuto a Torino, con l’inervento del presidente nazionale, Massimiliano Giansanti.“L’agricoltura continua a dare il […]
di Gianfranco Quaglia Dieci giorni di tempo per conoscere quale sarà il futuro della risaia e dei campi di mais. Così gli agricoltori del Piemonte e della Lombardia si stanno interrogando di fronte alla grave crisi idrica. Delle preoccupazioni si sono fatti interpreti tecnici, operatori dei consorzi irrigui, assessori regionali, durante l’assemblea che Anbi piemontese […]
A caccia dell’acqua perduta. E’ il caso di dirlo. Mai così poca da 70 anni. La risaia è in ginocchio: il rischio è che buona parte della produzione vada perduta. Siccità e mancanza di bacini di riserva stanno condizionando l’annata. Mercoledì 22 giugno incontro in Regione Lombardia, per fare il punto sulla situazione irrigua tra […]
Soltanto a Trino Vercellese il captaspore ha rilevato la presenza di attacchi di “brusone”, il patogeno che mette in crisi le pianticelle di riso e ne riduce lo sviluppo. Così il bollettino numero 5. Il monitoraggio segnala un rischio uno, quindi medio-basso. Grazie alla stipula dell’accordo tra Regione Piemonte, Ente Nazionale Risi e Fondazione Agraria […]