Sostenibile e online, le nuove frontiere dei consumatori italiani

Sostenibile e online, le nuove frontiere dei consumatori italiani

Il 50% degli italiani si dichiara disposto a pagare di più per acquistare un prodotto sostenibile. Ma, mentre il 91% conosce il concetto di sostenibilità, solo il 34% ritiene di averne una conoscenza efficace. Il 72% dei consumatori, inoltre, considera importante il ruolo dell’innovazione nel facilitare soluzioni più sostenibili. E’ quanto emerge da un convegno […]

Premio alla carriera a Gianfranco Quaglia

Premio alla carriera a Gianfranco Quaglia

A Gianfranco Quaglia (direttore di Agromagazine) e al professor Giorgio Calabrese, noto medico nutrizionista, sono stati assegnati i premi alla carriera. La cerimonia si è svolta al Palacongressi Salina di Arona (Novara). Il riconoscimento era inserito nella 23.a edizione del Premio Letterario Internazionale “Città di Arona” Gian Vincenzo Omodei Zorini. Alla cerimonia sono intervenuti a […]

Un milione e mezzo agli agricoltori per riscaldare vigne e frutteti

Un milione e mezzo agli agricoltori per riscaldare vigne e frutteti

Un milione e mezzo di euro dalla Regione Piemonte per riscaldare vigneti e frutteti e difenderli dalle gelate. L’iniziativa è volta all’acquisto di impianti di protezione. Il finanziamento rientra nel bando 2021 della misura 5.1.2 del Programma di sviluppo rurale. Il bando, pubblicato sul sito della Regione al link https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/psr-2014-2020-op-512-impianti-protezione-dalle-gelate, permette di richiedere contributi per […]

Granarolo acquisisce il marchio Costa gorgonzola

Granarolo acquisisce il marchio Costa gorgonzola

Il gorgonzola novarese fa gola ai grandi gruppi del settore . Granarolo S.p.A. ha acquisito il 100 per cento della Mario Costa S.p.a., dai fratelli Fileppo Zop, lo storico marchio con oltre un secolo di attività e un fatturato che supera i 15 milioni di euro, il 31% del quale rappresentato dall’export soprattutto in Gran […]

Al Vinitaly Special Edition il Cortese si fa avanti

Al Vinitaly Special Edition il Cortese si fa avanti

Il Piemonte vitivinicolo è presente a Vinitaly special edition, a Verona dal 17 al 19 ottobre, con il super consorzio Piemonte Land of wine, che rappresenta tutti i 14 Consorzi di tutela del vino e il sostegno dell’assesorato all’agricoltura dell aRegione. In questa edizione speciale, dedicata esclusivamente agli operatori del settore, verranno presentate ai buyer […]

“Promuovere il latte piemontese per contrastare la crisi”

“Promuovere il latte piemontese per contrastare la crisi”

Vertice con tutti i rappresentanti della filiera latte del Piemonte per fare il punto sulla difficile situazione Rictta che il settore attraversa a causa degli aumenti dei costi di produzione dovuti all’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia necessari per l’allevamento.Il summit si è svolto in Regione, in attesa dei risultati del tavolo latte […]

Istituto Bonfantini, sulle rotte dell’alimentazione

Istituto Bonfantini, sulle rotte dell’alimentazione

Si è conclusa la quattro giorni di eventi con cui l’Istito Agrario Bonfantini di Novara ha aderito al Festival dello Sviluppo sostenibile che, con Mettilo in Agenda #STIAMOAGENDO, porta avanti il suo programma per richiamare l’attenzione della leadership del Paese agli impegni presi in sede Onu con l’Agenda 2030. Per l’anno 2021 l’istituto, da anni […]

Euricom compra Flora

Euricom compra Flora

Euricom, il colosso italiano della trasformazione del riso, conquista attraverso Curtiriso il marchio Flora (Colussi). Un’operazione che rafforza la leadership del gruppo presieduto da Francesco Sempio, amministratore delegato Mario Francese (foto), che è anche presidente di Airi, associazione industrie risiere italiane, con un giro d’affari di 660 milioni nel 2020: 22 pe cento riferiti al […]

Vino piemontese all’attacco dei Paesi Terzi: Regione stanzia 9,2 milioni

Vino piemontese all’attacco dei Paesi Terzi: Regione stanzia 9,2 milioni

La Regione Piemonte ha assegnato 9,2 milioni di euro al comparto vitivinicolo per i progetti di promozione dei vini piemontesi di qualità a denominazione di origine sui mercati dei paesi terzi. Con una dotazione finanziaria di 8 milioni di euro, prevista dal Programma nazionale di sostegno del settore vitivinicolo, l’assessorato all’Agricoltura ha aperto il bando […]