E.T., sulla risaia vola l’extraterrestre

E.T., sulla risaia vola l’extraterrestre

Quarant’anni dopo l’uscita del famoso film “E.T l’extraterrestre”, nelle risaie del Novarese quell’esperienza viene riproosta da”E.T. 77″. In questo caso il riferimento è al riso Razza 77, con la Tanbo art, l’arte di risaia mutuata dal Giappone. Gli agricoltori custodi del riso Razza77, unitisi nella “Comunità Slow Food per la valorizzazione del Riso Razza77”, hanno […]

Opere irrigue e di bonifica, domande entro il 31 ottobre

Opere irrigue e di bonifica, domande entro il 31 ottobre

C’è tempo sino al 31 ottobre per la presentazione delle domande al fine di ottenere contributi a copertura delle spese di progettazione di infrastrutture irrigue e di bonifica destinate all’approvvigionamento e gestione sostenibile ed efficiente delle risorse idriche. Lo ha deciso l’assesorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. Il bando regionale, che ha una dotazione finanziaria complessiva […]

Avvisi ai naviganti: investimenti green e prestiti di conduzione

Avvisi ai naviganti: investimenti green e prestiti di conduzione

di Fabrizio Filiberti Più agevolazioni per gli investimenti green E’ stato pubblicato il decreto interministeriale 22 aprile 2022, che apporta alcune modifiche alla “Nuova Sabatini” introducendo il sostegno di investimenti in beni strumentali, in beni e attrezzature innovative 4.0 e/o a basso impatto ambientale (green) nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e […]

Pasolini, La Catapulta, Patti Smith: è Stresa Festival

Pasolini, La Catapulta, Patti Smith: è Stresa Festival

Un palco acustico denominato “La Catapulta”, conchiglia lignea disegnata dall’architetto Michele De Lucchi. E’ la cassa armonica che trasmette i suoni e ospita i musicisti per le esibizioni all’aperto della 61.a edizione di Stresa Festival. Temi centrali di quest’anno sono Pier Paolo Pasolini, per celebrare i cent’anni dalla sua nascita, e la proposta di far […]

Brusone, è stato d’allerta

Brusone, è stato d’allerta

L’undicesimo bollettino del monitoraggio “brusone” in risaia segnala la presenza di quattro rischio medio-basso su sei postazioni .  Il servizio si svolge grazie alla stipula dell’accordo tra Regione Piemonte, Ente Nazionale Risi e Fondazione Agraria Novarese. Per tutta estate, fino al 22 agosto ogni lunedì (tranne il 15 agosto) e giovedì è possibile consultare il […]

Gasolio agevolato anti-siccità in Piemonte

Gasolio agevolato anti-siccità in Piemonte

Assegnazione supplementare di gasolio agricolo a prezzo agevolato, valida in tutto il territorio regionale, in aiuto alle aziende agricole piemontesi che devono far fronte a maggiori consumi di carburante per le attività di irrigazione a causa dell’attuale emergenza idrica. Lo ha deciso l’assesorato all’agricoltura e cibo della Regione Piemonte. Dal 25 luglio e fino al […]

Uno “scudo” contro la Popillia japonica

Uno “scudo” contro la Popillia japonica

Siccità, peste suina, cinghiali. Ma anche Popillia japonica. Il coleottero non dà tregua, anzi in questi mesi estivi ha intensificato la sua azione distruttiva nei campi del Piemonte. L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Marco Protopapa ha accolto le istanze presentate da Cia, Coldiretti, Confagricoltura di Novara e Vercelli sui danni causati dal parassita. “A seguito […]

Dramma in risaia a caccia delle ultime gocce

Dramma in risaia a caccia delle ultime gocce

“La “risorsa acqua” è veramente limitata. E quello che si è levato oggi nel corso dell’incontro con le associazioni agricole è un vero e proprio grido d’allarme”. Così Matteo Marnati, assessore regionale all’Ambiente e Coordinatore delle attività del Tavolo per l’emergenza idrica. «Come Regione – ha sottolineato – stiamo facendo il massimo possibile per capire […]

Dop&Go, il gorgonzola in viaggio con social e food blogger

Dop&Go, il gorgonzola in viaggio con social e food blogger

Come raccontare agli under 30 quattro formaggi Dop italiani come Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio? Con un viaggio on the road e sui social, del food blogger Maurizio Rosazza Prin e con ricette easy to go. L’obiettivo era coinvolgere giovani e giovanissimi in un racconto che svelasse le caratteristiche e mostrasse quanto è facile […]

Coldiretti: “Un’impresa su 3 in Piemonte a rischio chiusura”

Coldiretti: “Un’impresa su 3 in Piemonte a rischio chiusura”

Un’impresa agricola piemontese su 3 delle 90 mila rischia la chiusura a causa dei costi di produzione e dell’energia alle stelle, della siccità, dei danni da selvatici, delle speculazioni lungo le filiere e, non da ultimo, dei due anni di pandemia. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Piemonte che ha incontrato il governatore del Piemonte Alberto […]