Igor Gorgonzola tra le Top 50 del settore alimentare

Igor Gorgonzola tra le Top 50 del settore alimentare

Igor Gorgonzola, l’azienda leader del comparto, è fra le 50 imprese Top del settore alimentare e bevande. E’ quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi di ItalyPost in collaborazione con L’Economia del Corriere della Sera: una ricerca sui bilanci delle imprese Champions di quattro settori Alimentare e Bevande, Metalmeccanica, Chimica e Farmaceutica, Tessile e Moda, […]

Guffanti, allevatori di formaggi Maestri d’arte e mestiere

Guffanti, allevatori di formaggi Maestri d’arte e mestiere

Maestro d’arte e mestiere o MAM: è il premio ricevuto a Palazzo Litta a Milano dalla famiglia Guffanti di Arona (NO), definiti “allevatori di formaggi”. Il riconoscimento era promosso da Alma, la Scuola Internazionale di Cucina italiana, la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e con il prestigioso riconoscimento del Capo dello Stato Sergio Mattarella. “Siamo […]

Lollobrigida ministro dell’Agricoltura

Lollobrigida ministro dell’Agricoltura

Francesco Lollobrigida, 50 anni, è il nuovo ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare. Nato a Tivoli, vive a Roma, dove si è laureato in giurisprudenza. È pronipote di Gina Lollobrigida e cognato della premier Giorgioa Meloni, avendo sposato sua sorella. Entrato in politica fin da giovanissimo nel Fronte della Gioventù, l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale […]

It’s Elettrica Lab, rivoluzione della luce

It’s Elettrica Lab, rivoluzione della luce

Si chiama It’s ELETTRICA Lab 2022. E’ il più grande evento sul futuro dell’impiantistica voluto da Comoli Ferrari di Novara. Più di una fiera, dal 19 al 22 ottobre, nell’area congressi più grande d’Europa, Allianz MiCo di Milano. Coinvolge 100 fornitori top a supporto, che hanno scelto di fare parte del cambiamento voluto dall’azienda novarese. […]

Salvadori direttore Coldiretti Novara Vco

Salvadori direttore Coldiretti Novara Vco

Luciano Salvadori è il nuovo direttore della Federazione interprovinciale Novara-Vco. Bresciano di 48 anni, subentra a Francesca Toscani, che, destinata ad altro incarico sempre nell’ambito dell’organizzazione, ha ringraziato la struttura e i componenti del consiglio provinciale ricordando le attività svolte in questi tre anni. Con un’esperienza in Coldiretti di 27 anni, Salvadori ha sempre ricoperto […]

Storie di successo, quando il vino è donna

Storie di successo, quando il vino è donna

Quattro aziende vitivinicole, quattro storie di successo firmate da altrettante imprenditrici. Così Confagricoltura alla serata inaugurale della Milano Wine Week a Palazzo Bovara, insieme al patron della manifestazione, Federico Gordini, il sottosegretario al Ministero Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, l’assessore allo Sviluppo economico e alla Politiche del Lavoro, Alessia Cappello. “Un appuntamento – ha detto […]

Gente di Lago e di Fiume, quando la pesca è un patrimonio

Gente di Lago e di Fiume, quando la pesca è un patrimonio

Un migliaio i biglietti venduti, 11 gli chef ospiti coinvolti e altrettanti gli chef residenti, oltre 4.000 piatti serviti alla quinta edizione di Gente di Lago e di Fiume, l’evento voluto e ideato dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco e tornata in presenza sul Lago Maggiore dopo due anni di pausa per l’emergenza Covid-19. […]

Il Tiramisù di Marina è il più creativo

Il Tiramisù di Marina è il più creativo

Marina Summa di Cerano (NO) e Giuseppe Salvador di Martellago (VE) sono i campioni 2022 della “sfida più golosa dell’anno”, che si è tenuta a Treviso. Giuseppe Salvador ha vinto per la versione originale del celebre dessert italiano, mentre Marina Summa ha trionfato nella categoria “creativa”. E nella Loggia dei Cavalieri, dove era possibile assaggiare […]

Banco BPM, 2 miliardi per l’agroalimentare

Banco BPM, 2 miliardi per l’agroalimentare

Banco BPM ha stanziato un plafond da 2 miliardi di euro per finanziamenti a breve e medio termine, anche assistiti da garanzie pubbliche, per sostenere le imprese del settore agroalimentare nel contesto delle misure e risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con questo plafond Banco BPM conferma il suo […]

Contributi agli allevatori di suini per difendersi dalla peste suina

Contributi agli allevatori di suini per difendersi dalla peste suina

Una dotazione finanziaria di 5,4 milioni di euro è stata assegnata dalla Regione Piemonte per l’apertura del bando a sostegno delle imprese agricole che allevano suini. Lo stanziamento è finalizzato a ridurre il rischio di contatto dei maiali allevati con il virus della Peste Suina Africana e per accrescere il livello di biosicurezza degli allevamenti […]