Un’annata agraria fortemente condizionata dall’andamento climatico, leggi siccità. E’ il bilancio tracciato da Confagricoltura Piemonte in occasione della tradizionale conferenza stampa di fine campagna. La perdurante assenza di piogge ha sottoposto a un pesante stress tutte le coltivazioni, causando una sensibile riduzione della produzione di mais, prative e foraggere, riso. Hanno tenuto meglio le produzioni […]
C’è anche la Generazione G. Come Gorgonzola, che accomuna tutte le altre: “Boomers”, “Gen X”, “Millennials”, “Gen Z”. E’ questa l’idea creativa alla base della nuova campagna di comunicazione del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop, partita il 6 novembre con uno spot pensato per la tv e che andrà avanti per tutto […]
Con 2.375 cavalli di 60 razze, il mondo equestre è tornato protagonista a Verona con 12 padiglioni da visitare per un totale di 128mila metri quadrati, 695 aziende espositrici da 25 paesi e 200 eventi in programma, tra competizioni, spettacoli e convegni. Così Fieracavalli 2022. “Fieracavalli è riuscita a superare le difficoltà della pandemia confermandosi […]
All’agricoltua piemontese, e in particolare alla risicoltura, è venuto a mancare un miliardo e 250 mila metri cubi di acqua. Lo ha sottolineato Mario Fossati, direttore generale di Est Sesia, il più grande consorzio irriguo italiano (quest’anno ha compiuto il secolo di vita), durante il convegno organizzato da Cia Alessandria (Confederazione agricoltori italiani) al castello […]
“Siccità e gestione delle risorse idriche” è il tema del convegno che Confagricoltura Vercelli-Biella organizza per il 10 novembre, dalle 15, nel Centro Fiere di Caresanablot (VC). “Vogliamo fare il punto della situazione dopo un’annata difficile e prevenire gli effetti che potrebbero derivare da un’altra condizione avversa nel 2023” dice il presidente Benedetto Coppo che, […]
Il falso Made in Italy agroalimentare nel mondo ha un controvalore di 120 miliardi di euro. Fra i maggiori “taroccatori” ci sono i paesi più ricchi, in prima fila gli Stati Uniti dove si stima che il valore del cosiddetto Italian sounding abbia raggiunto i 40 miliardi. Tra i prodotti più imitati i formaggi: il […]
Alessandro Zacchera, imprenditore agricolo socio Cia (Confederazione italiana agricoltori), è il più grande coltivatore di tè dell’Europa continentale. Quasi un ossimoro, se si pensa che la sua piantagione si estende sulle rive del fiume Toce, in Valdossola. In altre parole: fra le montagne. Titolare dell’azienda floricola La Compagnia del Lago di Premosello Chiovenda, è il […]
Sono 756 i milioni di euro di fondi europei assegnati al Piemonte nei prossimi 5 anni: ne usufruiranno circa 52 mila aziende agricole. Con la nuova dotazione finanziaria di 374 milioni di euro per gli anni 2021 e 2022, in prosecuzione del PSR 2014-2020, il Piemonte ha potuto contare su 1,47 miliardi di euro complessivi. […]
Per 710 aziende agricole piemontesi sono in arrivo 13,4 milioni di euro. Sono i ristori per i danni causati dalle gelate del 7 e 8 aprile 2021, evento riconosciuto come calamità naturale, nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli e nella Città Metropolitana di Torino. La risorsa finanziaria deriva dal […]
Il Gorgonzola Gran Riserva Leonardi al cucchiaio è stato premiato ai Luxury Food&Beverage Quality Awards 2022 come “Miglior Gorgonzola” da una giuria composta da stimati chef. La cerimonia si è svolta nella Sala Colleoni di Fiera di Bergamo ed il premio è stato ritirato da Giulia Leonardi, Export Sales Account di Igor Gorgonzola nonché quarta […]